Territorio Antartico Australiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
}}
[[File:Davis Station November 2005.jpg|thumb|La [[stazione Davis]]]]
Il '''Territorio Antartico Australiano''' (AAT) è la parte dell'[[Antartide]] rivendicata dall'[[Australia]] ed è, il più vasto territorio antartico rivendicato da una nazione, formato da tutte le isole e i territori a sud del 60º parallelo Sud e tra il 44°38' meridiano Est e il 160°, ad eccezione della [[Terra Adelia|Terre Adélie]] (dal meridiano 136°11' Est fino al 142°02' Est), che divide la zona tra Territorio australiano Atlantico dell'ovest (''Western AAT'') (la parte più vasta) e dell'est (''Eastern AAT'').
 
ConfinaConfinante con la [[Terra della Regina Maud]] ad ovest e con la [[Dipendenza di Ross]] ad Est., L l'area è stimata intorno ai {{M|6 119 818|ul=km2}}.; Ilil territorio è abitato soltanto dal personale delle stazioni di ricerca.; Lala stazione principale è [[Mawson Station]]. In base al [[Trattato Antartico]] del [[1959]], l'Antartide non appartiene ad alcun Paese.; Sonosono inoltre sospese tutte le rivendicazioni territoriali.; Lolo status costituzionale interno all'Australia è poco chiaro, in quanto alcuni governi hanno considerato il territorio come parte integrante, altri come "dipendenza", che sembra essere l'orientamento attualmente prevalente.
 
L'amministrazione è curata direttamente dal governo centrale, specificamente dalla Divisione Antartica Australiana del Dipartimento dell'Ambiente e del Patrimonio, che si trova a [[Hobart]] e che amministra anche le [[isole Heard e McDonald]].; Lala Divisione principalmente finanzia il mantenimento delle tre basi scientifiche di [[base Mawson|Mawson]], [[base Davis|Davis]] e [[stazione Casey|Casey]], ed i loro relativi progetti di ricerca.
 
== Suddivisioni ==