Andrea Braido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template Collegamenti esterni |
|||
Riga 42:
Impara a suonare la chitarra da autodidatta esibendosi con vari gruppi in [[Trentino]] e [[Veneto]] e sviluppando una propria originale tecnica senza l'uso del [[plettro]], mancandogli infatti mezza falange dell'indice della mano destra, affina la propria tecnica sfruttando il callo su questo dito. Nel 1986 suona in duetto con un nipote di [[Tullio De Piscopo]] nel corso della trasmissione [[Fantastico 7]], in uno spazio per talenti emergenti.
Dopo essere stato [[turnista]] di [[Patty Pravo]], [[Francesco Baccini]] e [[Mina Mazzini|Mina]], diventa chitarrista di [[Vasco Rossi]] dal [[1989]], anno del ''Liberi liberi Tour'', e poi con
Nel 2001 e [[2002]] suona come prima chitarra nell'orchestra del programma ''[[Stasera pago io]]'' di [[Fiorello]], in onda su [[Rai Uno]] in prima serata. Dal 2002 fino al 2006 effettua una serie di concerti in [[Italia]] ed [[Europa]] con una formazione [[blues rock]] chiamata [[Twin Dragons]], comprendente il cantante e bassista dei [[Savoy Brown]], [[Nathaniel Peterson]] e in seguito nel 2006 in formazione allargata con [[Graham Oliver]] (alla chitarra ritmica) e [[Pete Gill]] (alla batteria), e il bassista [[John McCoy]].
Riga 48:
Sempre tra il [[2005]] e 2006 suona con [[Carl Palmer]] e [[TM Stevens]] nella formazione BPS, dalle iniziali dei cognomi, in una tournée italiana. Suona con l'Andrea Braido Jazz trio in festival e concerti. Svolge inoltre attività di session-man.
Nel 2007 suona le parti di chitarra nel brano "Blast" contenuto
Il 18 maggio [[2014]] ritira a [[Genova]] presso la [[Fiera Internazionale della Musica]] il [[FIM Award]] ''Premio Italia - Chitarrista dell'Anno'' assegnato da [[CAPAM]] e consegnato da [[Verdiano Vera]].<ref>{{Cita web|http://www.fimfiera.it/stampa-fim-fiera-internazionale-della-musica/notizie-2014/102-nomination-ai-fim-awards-2014 |titolo=FIM Awards 2014}}</ref><ref>{{Cita web|1=http://www.fimfiera.it/eventi-musicali-fim-fiera-internazionale-della-musica/128-andrea-braido-fim-award-2014-chitarrista-dell-anno|titolo=Chitarrista dell'Anno|accesso=13 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714161032/http://www.fimfiera.it/eventi-musicali-fim-fiera-internazionale-della-musica/128-andrea-braido-fim-award-2014-chitarrista-dell-anno|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Il 1° luglio 2017 torna a suonare con [[Vasco Rossi]] al concerto-evento ''[[Modena Park 2017]]'' in un brano chiamato "Interludio", non inerente alla discografia di Vasco Rossi, e nei brani suonati da Andrea Braido con lo stesso negli anni dei tour insieme.
== Discografia ==
|