Isola del Principe Edoardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SenoritaGomez (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
== Geografia ==
=== Geografia fisica ===
{{vedi anche|Fiumi del Canada#Isola del Principe Edoardo}}
[[File:Landscape of PEI.jpg|thumb|left|Paesaggio collinare dell'isola]]
Conosciuta come il Giardino del Golfo, l'isola si trova nel [[Golfo di San Lorenzo]] a ovest dell'[[Isola del Capo Bretone]], a nord della penisola della [[Nuova Scozia]], e ad est del [[Nuovo Brunswick]]. La sua sponda meridionale dà sullo [[Stretto di Northumberland]]. L'isola possiede due aree urbane. La più grande circonda il porto di Charlottetown, situato in posizione centrale, e consiste nella capitale [[Charlottetown]], e le cittadine di Cornwall e Stratford. Un'area molto più piccola è quella di Summerside, situato sulla costa meridionale, 40 km a ovest di Charlottetown.
 
Il paesaggio dell'isola è quello pastorale: dolci colline, foreste, spiagge di sabbia bianca, baie e la famosa [[terra rossa]] caratterizzano la geografia e l'ambiente dell'Isola del Principe Edoardo.
[[File:Peicoast.jpg|thumb|La costa sabbiosa]]
Il paesaggio dell'isola ha formato non solo la sua economia, ma anche la cultura dei suoi abitanti. Le piccole comunità rurali, nonché le città e i villaggi in tutta la provincia, con orgoglio mantengono l'idea di una crescita lenta che accompagni il sapore delle vecchie cose. L'economia della maggior parte delle comunità rurali dell'isola sono basate su una piccola scala, come in agricoltura, dove le dimensioni della proprietà sono ridotte se confrontate con quelle del resto del [[Canada]]. Vi è però una crescente quantità di allevamenti di tipo industriale, come risultato di vecchie fattorie che sono andate consolidandosi e modernizzandosi.