== Carriera ==
Richardson ha avuto un ruolo come comparsa, all'età di tre anni, nella versione del [[1968]] delnel film ''[[I seicento di Balaklava]]'' (1968), diretto dal padre. Dopo un ruolo'apparizione nel film di [[Peter Greenaway]] ''[[Giochi nell'acqua]] (Drowning by Numbers)'' (1988) di [[1988Peter Greenaway]]), il suo primo ruolo importante per il grande pubblico fu nel ruoloquello di Joanna Farley in un episodio del [[1989]] della serie televisiva ''Poirot'', ispirata ai romanzi gialli di [[Agatha Christie]]. Ha poi recitato nel ruolo di una finta principessa [[Finlandia|finlandese]], Anna, nella commedia del [[1991]] ''[[Sua maestà viene da Las Vegas]]'' (King Ralph1991)''. Due anni dopo ha interpretato [[Lady Chatterley (serie televisiva)|Lady Chatterley]] in un omonimo dramma televisivo.
Nel [[1996]] ha recitatointerpretato nelil ruolo di Anita nel film Disney ''[[La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera]]''. Nel [[1998]], nel dramma televisivo intitolato ''[[The Echo (film 1998)|The Echo]]'', ha avuto il ruolo di Amanda Powell. L'anno seguente, ha recitato nel film ''[[Punto di non ritorno (film)|Punto di non ritorno]]'' (Event Horizon1999)'', interpretando il tenente Starck, capo progetto esecutivo della nave di ricerca e salvataggio ''Lewis and Clark'', mandata a salvare l'equipaggio della nave ''Event Horizon''. L'annoHa seguente ancora, hapoi recitato con [[Mel Gibson]] nel film ''[[Il patriota]]'' (The Patriot2000)'', vagamente ispirato alla [[Guerra d'indipendenza americana|Rivoluzione americana]].
Nello stesso anno, il regista [[Charles Shyer]] notò la sua somiglianza con [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta]], e per questo motivo le fu assegnato proprioassegnò tale ruolo nel film del [[2001]] ''[[L'intrigo della collana]]'' (The Affair of the Necklace2001)''. Nel [[2000]], ha avuto il ruolo principale nella trasposizione cinematografica del libro di [[Ben Elton]] ''Inconceivable'' (cinematograficamente rinominato ''[[Maybe Baby]]''). Nel [[2003]], ha ottenuto il ruolo di Julia McNamara nel controverso telefilm ''[[Nip/Tuck]]'', basato sulle vite di due chirurghi plastici di [[Miami]].
LaSua suamadre stessaVanessa madreRedgrave è apparsa in diversi episodi interpretando proprio la madre del personaggio di Julia McNamara. Nel novembre [[2006]] è stato annunciato che avrebbe abbandonato il cast di ''Nip/Tuck'' per dedicarsi alle cure della propria figlia, malata. Lo sceneggiatore del serial, [[Ryan Murphy]], ha comunque scritto diversi finali di stagione alternativi, nel caso innel cuicaso ladi Richardsonun dovesseritorno decideredella di ritornare nel castRichardson. A luglio del [[2009]] viene annunciato che rivestirà i panni di [[Caterina Parr]], ultima moglie di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]], nella quarta e ultima stagione della serie televisiva drammatico-storica ''[[I Tudors]]''.
Nel [[2011]] ha recitato nella pellicola del tedesco [[Roland Emmerich]], interpretando [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] degli anni Cinquanta e Sessanta, al fianco di [[Jamie Campbell Bower]] nel ruolo di [[Edward de Vere]]. I loro personaggi, rappresentati 40 anni più tardi, sono stati interpretati da [[Rhys Ifans]] e dalla madre della Richardson, [[Vanessa Redgrave]]. Nello stesso anno, ha preso parte al cast del film di [[David Fincher]], al fianco di [[Rooney Mara]] e [[Daniel Craig]], impersonendo Anita Vanger/Harriet Vanger in ''[[Millennium - Uomini che odiano le donne]]''.
== Vita privata ==
|