Lopmon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio template da discussione.
Rimossi attacchi
Riga 34:
 
Il [[Digimon (creatura)#Genere|genere]] di Lopmon è stato fonte di errori e polemiche. Infatti, nell'originale giapponese, Lopmon è un maschio.<ref>[http://www.absoluteanime.com/digimon/lopmon.htm Profilo del Personaggio: Lopmon]</ref>. La ragione per cui nella versione americana (e, di rimando, in quella italiana) Lopmon sia una femmina fu dovuto alla difficoltà dei traduttori di discernere il genere inteso per Lopmon dal suo modo di parlare. Nella versione giapponese di ''Tamers'', Antylamon (e poi Lopmon) parla con un dialetto antiquato, usando pronomi di genere neutro, impedendo di capire a chi la sente parlare se sia maschio o femmina (i doppiatori americani optarono per quest'ultima ipotesi a causa della sua [[doppiaggio|doppiatrice]] nella versione originale, anche se molti dei personaggi e dei Digimon maschi sono doppiati da donne nella versione originale). Il dubbio permase infatti fino ad un episodio successivo, in cui la sua partner umana, [[Suzie Wong (Digimon)|Suzie Wong]], si riferisce a Lopmon come ad un personaggio maschile e prova ad incoraggiarlo ad usare il più moderno pronome personale maschile "''boku''" invece di quello neutro "''ware''". Per correggere all'errore del doppiaggio americano, ci fu anche una piccola petizione senza successo affinché Lopmon fosse trattata come un personaggio maschile,<ref>[http://www.gopetition.com/petitions/turn-lopmon-back-to-a-guy.html Trasformate Lopmon in un maschio!]</ref> ma era già troppo tardi per poter correggere l'errore.
 
:;Attacchi
:* '''Raffica Congelante''': Lopmon emette dalla bocca dei piccoli dardi di ghiaccio cristallino che possono ferire i nemici o congelarli completamente.
:* '''LopTornado''': Lopmon ruota vorticosamente su sé stessa e scaglia un tornado rosa sui nemici.
:* '''''Double Twister''''' (Doppio Tornado): Un attacco doppio eseguito insieme a Terriermon. Lopmon esegue il suo LopTornado mentre Terriermon esegue il suo TerrierTornado. I due attacchi poi si combinano insieme in un potente ciclone simile ad un grosso varco.
 
== Apparizioni ==
Riga 56 ⟶ 51:
 
Kokomon compare quando Lopmon regredisce al livello primo stadio dopo che il [[D-Reaper]] è stato sconfitto e lei è costretta a tornare a Digiworld.<ref name="Vittoria"/>
 
:;Attacchi
:*'''SparaBolle''': Emette innocue bolle rosa dalla bocca.
 
=== Antylamon ===
Riga 68 ⟶ 60:
 
Durante l'attacco del D-Reaper nel mondo reale, Lopmon digievolve in Antylamon per aiutare gli altri Digimon dei Domatori in combattimento. Non è noto come Lopmon riesca a fare ciò. La seconda volta che digievolve in Antylamon nel mondo reale, infatti, si vede chiaramente che l'unica reazione alla sua Digievoluzione è una strana luce che illumina il [[Digivice#D-Arc|Digivice D-Arc]] di Suzie. È possibile che Lopmon abbia riavuto indietro i poteri che Zhuqiaomon le aveva tolto quando era diventata la Digimon partner di Suzie. Lopmon digievolve una prima volta per provare ad aiutare il resto del gruppo e, dopo aver visto [[Impmon#Beelzemon Blast Mode|Beelzemon Blast Mode]] e [[Calumon]] volare verso la Sfera Kernel del D-Reaper, cerca di aiutarli. Tuttavia, il Digimon non riesce a raggiungere i due e quindi si unisce alla battaglia contro l'[[D-Reaper#Agente Horn Striker|Agente Horn Striker]], ribaltando le sorti della battaglia. Afferra infatti il cordone rosso dell'Agente proprio quando questo stava per divorare [[Cyberdramon#Justimon|Justimon]], salvandolo. Antylamon quindi trattiene il cordone il tempo necessario affinché Justimon lo tagli, distruggendo l'Agente.<ref>{{Cita TV|titolo="[[Episodi di Digimon Tamers#ep46|Alla ricerca di Jeri]]" |trasmissione = Digimon Tamers |canale = Rai 2 |data = 18 febbraio 2003}}</ref> Lopmon digievolve nuovamente in Antylamon durante il tentativo di [[Guilmon#Gallantmon|Gallantmon]] e Beelzemon Blast Mode di liberare [[Jeri Katou|Jeri]]. Lopmon salta da una finestra e digievolve poco prima che Suzie la [[Digimon Tamers#Digimodifica|digimodifichi]] con la [[Digimon Tamers#Digicarte|Carta dell'Energia]] regalatale da [[Ryo Akiyama|Ryo]], unendosi poi alla battaglia e distruggendo diversi Agenti Bolla, salvando così [[Kazu Shioda|Kazu]], [[Guardromon]], [[Kenta Kitagawa|Kenta]] e [[MarineAngemon]].<ref>{{Cita TV|titolo="[[Episodi di Digimon Tamers#ep48|Il cuore di Beelzemon]]" |trasmissione = Digimon Tamers |canale = Rai 2 |data = 20 febbraio 2003}}</ref> Dopo questo intervento, Antylamon non appare più né nella serie né in ''Runaway Digimon Express''.
 
:;Attacchi
:* '''[[Naraka (Buddhismo)|Asipatravana]]'''<ref>[http://www.sacred-texts.com/hin/vp/vp064.htm Archivio dei Testi Sacri su Internet]; Vishnu Purana, Cap. VI: "Colui che estirpa alberi senza motivo sarà destinato all'inferno dell'Asipatravana (dove le foglie degli alberi tagliati saranno spade)".</ref>: Trasforma le sue grandi mani in due scuri ed attacca il nemico ruotando vorticosamente.
:* {{nihongo|'''Scure Veloce'''|宝斧|''Bǎo Fǔ''|lett. Ascia del Tesoro}}: Trasforma le sue grandi mani in due [[Labrys|scuri]]. In questo stato, queste possono essere usate sia nel combattimento corpo a corpo sia per lanciare delle lame d'energia rosa.
 
=== Kerpymon ===