Hippophae rhamnoides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
Con le sue spine, questo arbusto può essere usato per formare [[siepe|siepi]] difensive e impenetrabili interpoderali, ai confini degli appezzamenti. Inoltre è una pianta azoto-fissatrice, come le leguminose, arricchisce il [[terreno]] di azoto grazie a batteri simbionti [[attinomiceti]] del genere ''[[Frankia]]'', prendendolo dall'aria. Le bacche si possono consumare fresche (anche se acide, perché molto ricche di vitamina C) preparando dei succhi, oppure in combinazione con il miele; si usano anche in confetture e gelatine, liquori o per realizzare del tè.
Data la resistenza della pianta in climi freddi del emisfero nord, e la sua presenza in regioni dove altre fonti di vitamina C non erano sempre certe. In passato i suoi frutti erano considerati preziosi e quasi miracolosi, soprattutto se conservati e consumati nel caso delle insidiose manifestazioni [[patologia|patologiche]] dovute a carenza di
==Note==
|