Assassinio sull'Orient Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
 
=== Principessa Natalia Dragomiroff ===
L'anziana nobildonna è la madrina di battesimo della signora Sonia Armstrong, madre di Daisy, per via della sua amicizia con la madre della donna, la nota attrice Linda Arden. Questo lo si viene a sapere nel corso del primo interrogatorio. Suo è anche il [[fazzoletto|fazzoletto di battistabatista]] con incisa la lettera H (che corrisponde alla N di Natalia in [[cirillico]]) che viene ritrovato sul luogo del delitto. Ovviamente nessuno sano di mente avrebbe accusato di omicidio una nobildonna, per giunta vecchissima e quasi impossibilitata a muoversi, data la presenza di ferite inferte con grande violenza. La testimonianza della principessa è molto reticente perché cela a Poirot varie informazioni sul conto di Sonia Armstrong: il nome della sorella, il destino della madre e il nome della segretaria di Miss Armstrong; tutte cose che una stretta amica di famiglia non poteva non sapere. È verosimilmente sua la seconda coltellata di striscio. Inoltre [[#Hildegard Schmidt|Hildegard Schmidt]], la sua cameriera, era stata la cuoca di casa Armstrong. Nella versione cinematografica del 1974 è interpretata da [[Wendy Hiller]], mentre in quella del 2017 da [[Judi Dench]].
 
=== Colonnello Arbuthnot ===