Unix-like: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Rimozione delle Categorie da parte di nuovo utente o IP Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.41.234.254 (discussione), riportata alla versione precedente di Fausto0609
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=la famiglia di sistemi operativi derivati direttamente da Unix|titolo=Unix}}
{{S|sistema operativo}}
 
[[File:Unix history-simple.svg|thumb|upright=1.6|Evoluzione dei sistemi UNIX e unix-like, dal 1969 al 2019]]
 
'''Unix-like''' (talvolta '''UN*X''' o '''*nix'''), in [[informatica]], indica un gruppo di [[sistemi operativi]] simili ai sistemi [[Unix]], generalmente non certificati e non necessariamente conformi alle specifiche SUS ([[Single UNIX Specification]]). Alcuni sistemi possono adottare un design simile a [[System V]] (sviluppato presso la [[AT&T]]), altri invece con un design tipicamente [[BSD]] (sviluppato presso l'[[Università di Berkeley]] in [[California]]), altri ancora possono avere caratteristiche sia dell'uno (System V) sia dell'altro (BSD). L'espressione ''Unix-lik''e può comprendere [[sistemi operativi]] completamente o in parte [[open source]], [[software libero]], commerciali, proprietari, e persino versioni basate su licenza [[UNIX]].
 
==Descrizione==
=== Utilizzo del marchio ''UNIX'' ===
Riga 38 ⟶ 45:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|https://landley.net/history/mirror/index.html|Unix History|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.opengroup.org/openbrand/register/|Elenco dei sistemi operativi certificati UNIX|lingua=en}}* {{cita web|http://www.opengroup.org/openbrand/register/|Elenco dei sistemi operativi certificati UNIX|lingua=en}}
 
{{Sistemi operativi}}
{{Comandi Unix}}
{{Linux}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Unix]]