Linus van Pelt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 34:
== Caratterizzazione del personaggio ==
{{F|personaggi dei fumetti|ottobre 2017}}
Benché molto giovane, Linus è molto saggio anche se a volte pecca di ingenuità, Cita spesso le [[Sacre Scritture]]. È anche devoto ad una divinità personale, il ''[[Grande Cocomero]]'' che una volta l'anno - la notte di [[Halloween]] - appare nell'orto che egli ritiene "il più sincero" e inizia a distribuire dolciumi ai bambini del mondo. Linus ovviamente spera ogni anno che il suo orto sarà il prescelto ma ciò non avviene mai. Anche per questo rimane l'unico a credere al ''Grande Cocomero''; i suoi tentativi di convincere gli altri personaggi falliscono per la vana e lunga attesa notturna nell'orto. Una volta soltanto riuscì a convincere quasi del tutto [[Piperita Patty]], la quale confermò che la storia fosse "talmente stupida e impossibile" da essere credibile.
Linus esordisce con una coperta azzurra - da lui chiamata ''coperta di sicurezza'' - e il pollice in bocca nella striscia del 1º giugno del [[1954]]. Da allora non ha più abbandonato la sua coperta. L'unica volta che ci riuscì fu grazie a [[Snoopy]] che, su ordine dello stesso Linus, la custodì senza farsi commuovere dalle sue implorazioni, facendone due "''eleganti giacchette sportive''" - una per lui ed una per l'amico [[Woodstock (personaggio)|Woodstock]] - ma [[Charlie Brown]], credendo di fare del bene, gliene regalò una nuova. Più tardi una nuova compagna di scuola, Eudora, gli sorride, e lui le regala la coperta. Dopo essersene pentito amaramente
Col passare del tempo, si scopre che la coperta è un'entità autonoma: in una striscia del 1965, la coperta stessa ingaggia una campagna di attacchi clandestini contro Lucy, riuscendo quasi a cacciarla da casa, a causa dei costanti, anche se mai riusciti, tentativi della bambina di sbarazzarsi di essa gettandola nel bruciatore della spazzatura; nello speciale ''A Boy Named Charlie Brown'' ha eseguito una coreografia di ringraziamento insieme allo stesso Linus dopo essere riuscita a riunirsi al suo proprietario che l'aveva persa, cosa che gli aveva provocato depressione, attacchi di panico, sudorazione e altri sintomi di astinenza.
Nelle strisce più vecchie, il rapporto di Linus con la sua coperta è tipico di un intenso attaccamento emotivo, fino al punto che Linus manifesta sintomi fisici se ne viene privato, anche per un breve periodo. Soffre di debolezza e vertigini, per esempio, quando Lucy gliela prende solo per il tempo necessario per metterla in lavatrice, rimettendosi però
Il possesso della coperta è spesso richiesto da Snoopy, che utilizza molti trucchi e sotterfugi per evitare la dipendenza di Linus, finché ad un certo punto lui va alla sua cuccia e gliela consegna spontaneamente. Snoopy afferra rapidamente la coperta con la bocca e corre via, trascinando con essa anche Linus, poi lui e la coperta gli vorticano intorno finché Snoopy li lascia andare e finiscono entrambi per volare lontano.
Riga 60:
Linus generalmente gioca in seconda base nella squadra di [[baseball]] di Charlie Brown, non rinunciando neanche in quest'occasione ad avere la coperta con sé, a costo di far diventare essa stessa la seconda base. È capace di costruire castelli di sabbia incredibilmente magnifici e complessi, che fanno sfigurare quelli di Charlie Brown e che hanno generalmente vita breve se nei paraggi c'è Lucy con la sua bicicletta. I tentativi degli altri bambini di prenderlo in giro per la sua dipendenza dalla coperta vengono puntualmente rintuzzati dall'abilissimo uso che Linus ne sa fare, usandola ad esempio come una frusta per colpire al volo una moneta. Ha inoltre una predisposizione sfrenata all'uso della fantasia, come testimonia l'invenzione o l'utilizzo fantasioso di vari animali "feroci" - conosciuti solo da lui e da [[Snoopy]] - di cui ha il terrore, come i burropardi (terribili [[leopardo|leopardi]] che vivono solo nei burroni), le [[vipera cornuta|vipere cornute]], i [[rospo smeraldino|rospi smeraldini]] e le serpi regina;<ref>Peanuts, [http://www.ilpost.it/2013/06/10/peanuts-2013-giugno-10/ Linus e il campo estivo], ''[[il Post]]'', 10/06/2013</ref> inoltre spesso 'dipinge' quadri di grandi dimensioni semplicemente agitando un dito come pennello e usando l'aria come tela.
[[Sally Brown|Sally]] è innamorata di Linus e lo chiama "scimmiottino d'oro" (''sweet baboo''), ma non ha speranze di essere ricambiata, avendo Linus una cotta per la sua maestra di scuola, [[Miss Othmar]]. In seguito arriverà un'altra compagna di scuola, Lydia, con la quale Linus litiga molto spesso, anche se c'è dell'amore tra loro due. In realtà Linus ha avuto molti altri idilli con Tapioca Pudding, Mae Jo, Janice Emmonds, Tartufo.
L'interesse di Linus per religione e filosofia è un modo per sottrarsi alle continue prepotenze della sorella maggiore, [[Lucy van Pelt|Lucy]]. Negli ultimi anni di pubblicazione della striscia è anche comparso un terzo fratello più giovane, [[Replica van Pelt|Replica]] (''Rerun'' nell'originale e ''Ripresa'' nella versione animata), che è praticamente un gemello più piccolo di Linus, già traumatizzato dalle uscite in strada nell'apposito seggiolino posto sul retro della bicicletta della madre.
== Influenza culturale ==
|