Internet Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb rimozione contenuti |
|||
Riga 31:
=== Indirizzi IP ed indirizzi MAC ===
I protocolli di collegamento, al livello 2 del modello [[ISO]]/[[Modello OSI|OSI]], indirizzano i calcolatori utilizzando il [[indirizzo MAC|MAC address]].
Quando su una rete locale si utilizza IP, ad ogni calcolatore deve essere assegnato anche un indirizzo IP, per permettergli di comunicare con i calcolatori al di fuori della sua rete locale. La corrispondenza tra indirizzo IP e MAC address è gestita tramite il protocollo [[Address Resolution Protocol|ARP]], che permette di conoscere il MAC address di un computer dato il suo indirizzo IP tramite un'interrogazione distribuita. L'assegnazione di un indirizzo IP ad un calcolatore può essere manuale, o automatizzata da protocolli come [[DHCP]] o gli obsoleti [[BOOTP]] e [[RARP]].▼
▲La corrispondenza tra indirizzo IP e MAC address è gestita tramite il protocollo [[Address Resolution Protocol|ARP]], che permette di conoscere il MAC address di un computer dato il suo indirizzo IP tramite un'interrogazione distribuita.
== Pacchetto IP ==
|