Glyptodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Anche se non ci sono molti dati riguardanti questo genere di mammiferi, è opinione diffusa tra gli studiosi che il ''Glyptodon'' vivesse nei pressi di corsi d'acqua, laghi e ruscelli. I gliptodonti erano erbivori; la loro dieta consisteva molto probabilmente in una combinazione di erbe e piante arboree che crescevano vicino all'acqua.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo = Diet and habitat definitions for Mexican glyptodonts from Cedral (San Luis Potosí, México) based on stable isotope analysis| autore = Victor Adrian Perez-Crespo|data = Jan 2012|pubblicazione = Geological Magazine|doi = 10.1017/S0016756811000951|volume=149|pp=153–157}}</ref> I gliptodonti, come altri xenartri, avevano requisiti di energia minori del tipico per i mammiferi, e perciò potevano sopravvivere con quantità di cibo inferiori a quelle necessarie per erbivori di simile massa.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo = Evaluating Habitats and Feeding Habits Through Ecomorphological Features in Glyptodonts (Mammalia, Xenarthra)|url = https://www.researchgate.net/publication/257931077|pubblicazione = Ameghiniana|pp = 305–319|accesso= 29 ottobre 2015|doi = 10.5710/AMGH.v48i3(364)|anno = 2011|autore1 = Sergio F. Vizcaíno||autore2 = Guillermo H. Cassini|autore3 = Juan C. Fernicola|autore4 = M. Susana Bargo}}</ref>
== Nella cultura di massa ==
* Appare nei film della serie ''[[L'era glaciale (franchise)|L'era glaciale]]'' e nel film ''[[Doraemon - The Movie: Il Regno delle Nuvole]]''
== Note ==
<references/>
| |||