Federico Spoltore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lista di alcune opere, parziale
Riga 34:
Al primo piano si aprono quattro finestre, coronate da timpani curvilinei, e al piano superiore tre balconi e una finestra, posta in corrispondenza del portale principale, a terminazione orizzontale con cornici aggettanti.
Le modanature della aperture e del cornicione sono interamente realizzate con mattoni sagomati.
[[File:Interno.PNG|thumb|Interno della parrocchia di San Michele, Catsiglione Messer Marino, in fondo all'altare c'è la ''Pala della Crocifissione'' di Spoltore]]
 
L'interno è suddiviso in 4 sale, più l'atrio, tutte riccamente affrescate da Spoltore, con mobilio e oggetti di pregiato valore storico.
 
Riga 49:
 
== Opere ==
Lista parziale
*''Studio per il ritratto di Benito Mussolini 1938'' Tecnica mista su carta incollata si cartoncino; 38,2 x 35 cm, supporto in cartoncino 42 x 39 cm, Collezione privata CariChieti, Chieti
*''The emigrant'', olio su tela, CariChieti, Chieti
*''Ritratto di tre fanciulli con cane'' (anni '40), Casa Spoltore, Lanciano
*''Jack russell terrier portrait'', 1947, collezione privata
*''Pala d'altare dell'Annunciazione nel Paradiso'' (1958, la chiesa preesistente era dedicata alla Santissima Annunziata), chiesa di San Giovanni Battista, Castel di Sangro (L'Aquila)
 
*''Il Buon Pastore - Cristo e l'Adultera'' (1960), tele laterali, chiesa di San Giovanni a Castel di Sangro (L'Aquila)
*''Il convento di Santa Maria Maddalena a Castel di Sangro'' (1958 ca.), acquerello, collezione Piancoteca Patiniana di Castel di Sangro
*''Pala monumentale della Crocifissione di Cristo'', 1957-58 chiesa madre di Castiglione Messer Marino (Chieti)
*''Ciclo dell'Annunciazione e Vita di San Giuseppe'', 1954 cappella di San Giuseppe nell'ex convento delle Suore Missionarie del Bambino Gesù, Guardiagrele (Chieti)
*''Pala del Trionfo di San Donato martire tra adoranti'', 1954, santuario di San Donato, Guardiagrele (Chieti)
*''Cristo e la Samaritana'' 1958, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti), l'opera verrà ricopiata da Maida Tonti per un quadro omonimo nella chiesa madre di Carovilli (IS)
 
*''Figliol prodigo'', 1958, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
 
*''San Giuseppe'', 1954, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
 
*''Madonna e il Sacro Cuore'', 1954, chiesa parrocchiale di Castiglione Messer Marino (Chieti)
* [[1954]] - [[1956]], ''Gloria'', affresco della volta della navata centrale, restauri post bellici nella [[Chiesa del Gesù (Palermo)|chiesa del Gesù]] di [[Palermo]].
*''Spiritual'' 1968, acquerello, collezione privata CariChieti, Chieti
*''Momento di Genesi'', 1968, acquerello, Casa Spoltore, Lanciano
*Ciclo degli ''Spettacoli cosmici'', Collezione privata, Chieti
*''Il poema dell'amore - Stornello campagnolo'', 1960, Casa Spoltore, Lanciano
*''Sinfonia mattinale - Suggestività'', 1962, Casa Spoltore, Lanciano
*''Mistero degli elementi'', 1963, Casa Spoltore, Lanciano
*''Dinamica di vita'' (1966), Casa Spoltore, Lanciano
*''Mondo della tragedia'', 1970, Casa Spoltore, Lanciano
 
== Collegamenti esterni ==