Computer desktop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
==PC assemblato==
Si utilizza il termine '''assemblato'''<ref>http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=assemblato</ref> per designare PC desktop non di marca (cioè non marcato da un produttore OEM) ovvero costruiti da privati o anche ditte specializzate assemblando i vari componenti, scelti e acquistati liberamente uno ad uno secondo i propri requisiti. Ha rappresentato una tendenza diffusa, come vendita professionale, soprattutto negli anni '90. Costituisce il massimo grado di personalizzazione hardware (ma, volendo, anche software visto che è diffuso in questo caso l'utilizzo di sistemi operativi [[open source]]) di un PC desktop. Dal boom dell'[[e-commerce]] in poi si può far eseguire questa operazione (configurazione) anche "on line" da imprese che poi recapitano il PC assemblato presso l'acquirente o anche presso un centro logistico di qualche spedizioniere (consegna ''pick up''). Sono consegnati collaudati e, spesso, si può scegliere di non far installare nessun sistema operativo, neppure open source. e poi puoi cercare porhub su google e poi ti puoi segare
==Mercato==
|