Computer Lib/Dream Machines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref) |
ortografia |
||
Riga 10:
'''''Computer Lib''''' è un libro del 1974 di [[Ted Nelson]], pubblicato insieme a '''''Dream Machines''''', un altro libro di Nelson, con una doppia copertina anteriore per indicare la sua natura "interconnessa" (''intertwingled'' secondo un neologismo coniato dallo stesso Nelson). La prima edizione è stata autopubblicata dall'autore. La seconda è stata data alle stampe nel 1987 da [[Microsoft Press]], con una prefazione di [[Stewart Brand]]. Computer Lib, sottotitolato "Puoi e devi capire i computer ADESSO", è stato influenzato dal [[Whole Earth Catalog]] di Brand ed è considerato uno dei primi libri sul [[personal computer]].
== Sinossi ==
Nelson scrive appassionatamente riguardo
Il libro di Nelson è un manifesto vivace che ha ispirato una generazione di amanti del computer fai-da-te. Nel suo libro ''Tools for Thought'', [[Howard Rheingold]] definisce ''Computer Lib'' "il manifesto clandestino più venduto della [[Microcomputer revolution|rivoluzione del microcomputer]]".<ref>{{Cita libro|nome=Rheingold|cognome=Howard|titolo=Tools for tought|anno=1985|editore=Princeton University Press|città=London|lingua=en|ISBN=9780262681155}}</ref> Nel libro di [[Steven Levy]], ''Hackers'', ''Computer Lib'' è descritto come "l'epopea della rivoluzione informatica, la bibbia ed il sogno degli hacker. [Nelson] fu testardo abbastanza da pubblicarlo quando nessun altro sembrava pensare che fosse una buona idea."<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Steven|cognome=Levy|titolo=Hackers: heroes of the computer revolution|anno=2011|città=Toronto|lingua=inglese|capitolo=Capitolo 8: "Revolt in 2100"|ISBN=0616656076}}</ref> Pubblicato poco prima del rilascio del kit [[Altair 8800]], ''Computer Lib'' è spesso considerato il primo libro sul personal computer.<ref>{{Cita libro|nome=Noah|cognome=Wardrip-Fruin|nome2=Nick|cognome2=Montfort|titolo=New Media Reader|anno=2003|editore=MIT Press|città=Cambridge|lingua=inglese|p=301|ISBN=0-26223-227-8}}</ref>
|