Thomaskantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
wplink |
||
Riga 24:
Durante la Riforma luterana, gli studenti della scuola di San Tommaso e il suo cantor Georg Rhau furono oggetto di notevole interesse, anche a causa della [[disputa di Lipsia]], del 1519, avvenuta tra [[Martin Lutero]], [[Andreas Karlstadt]] e [[Filippo Melantone]], da un lato, e John Eck e Melchior Heger. Nel 1553 il tomaskhantor ricevette il suo primo appartamento e sede definitiva, presso la Old Thomas School al Thomaskirchhof. Intorno al 1564 fu definitivamente istituzionalizzata la direzione musicale dei servizi ecclesiasti guidata da Valentin Otto, presso la chiesa di San Tommaso. Sotto la direzione di ''Seth Calvisius'', tra il 1594 ed il 1616, l'Ufficio acquistò importanza sovraregionale e da allora fu quasi esclusivamente abitato solo da esperti musicisti.
Il thomaskantor [[Johann Hermann Schein]], uno dei piu talentuosi musicisti della Germania centrale del XVII° secolo, si definì, ''direttore generale della musica''. Nel corso della sua carriera, e per estensione anche nella città di Lipsia, notevole imporanza assunse la [[musica barocca]]. Enorme fu il lavoro di Tobias Michael durante la [[Guerra dei trent'anni|Guerra dei Trent'anni]] per mantenere intatta sia fisicamente che artisticamente la Thomas School. A causa della malattia di Tobias Michael, [[Johann Rosenmüller]] divenne thomaskantor, ma dovette fuggire in quanto venne accusato di un crimine contro la moralità. Dal 1657 Sebastian Knüpfer prevalse sul noto musicista ''Adam Krieger''. Di notevole pregio furono le ricostruzioni testuali di Schelles, parole bibliche, arie [[Madrigale|madrigali]], recitativi e corali, poi punto di riferimento i suoi successori. Nel 1701 [[Johann Kuhnau]] divenne thomascantor, seguito, nel 1723 da [[Johann Sebastian Bach]], eletto all'unanimità; tuttavia, per motivi finanziari, gli altri concorrenti, tra i quali, [[Johann Friedrich Fasch]] e [[Johann Christoph Graupner|Christoph Graupner]] non ottennero incarichi. Bach fu quindi oggi il thomaskantor più importante.
[[File:Sebastian Bach Strasse 3.jpg|sinistra|miniatura|168x168px|Villa Thomana, sede del thomaskantor]]
Nel 1892 venne eletto ''Albert Becker'', attivo fino ad allora a Berlino, ma non entrò in carica poiché l'anno successivo, nel 1893, a causa del Kaiser [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]] e la liberazione del Consiglio comunale di Lipsia, subentrò [[Gustav Schreck]] . Successivamente, nel 1918 venne eletto [[Karl Straube]], la cui attività come maestro di cappella ha reso le cantate di Bach note oltre i confini della Germania. Il virtuoso dell'organo Günther Ramin, uno dei molti noti studenti di Straubes, guidò il coro di San Tommaso attraverso i tempi difficili del nazionalsocialismo e gli inizi della [[Repubblica Democratica Tedesca]]. Da Ramin in poi il coro non è più responsabile dei principali servizi di culto nel Nikolaikirche a Lipsia. Straube rimase in carica fino al 1939.
== Dalla Seconda guerra mondiale ==
|