Malalbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ aree naturali |
aggiorno e standardizzo |
||
Riga 17:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=[[Altedo]], Casoni, Pegola, Ponticelli, Casette di Malalbergo.
Riga 36:
}}
'''Malalbergo''' (''Malalbêrg'' in [[dialetto bolognese]]<ref>{{cita libro|curatore=Luigi Lepri, Daniele Vitali|titolo=Dizionario Bolognese Italiano / Italiano-Bolognese|anno=2007|editore=Pendragon|città=Bologna|url=http://books.google.com/books?id=jku3XIqERiEC&pg=PA348|pp=348-354|isbn=978-88-8342-594-3}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
Il comune fa parte
Il toponimo ''Malalbergo'' viene fatto comunemente derivare dal malfamato albergo che qui si trovava fino al XIX secolo. L'albergo, situato dove il [[Canale Navile]] confluiva nelle paludi a sud di [[Ferrara]], permetteva il ristoro e il riposo ai naviganti e commercianti da e per [[Bologna]].
Riga 104:
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
Il
==Note==
|