Michael Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1) (GreenC - 5928 |
→1999-2000: il record dei 400 metri e l'ultimo titolo olimpico: Sistemata punteggiatura ed aggiunto relink ad altra pagina wiki Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 81:
Il 18 luglio del 2004 la [[IAAF]] stabilì che Young non era eleggibile per prendere parte ai Giochi olimpici e decise di annullare i risultati dell'atleta statunitense, inclusi quelli delle staffette. Con questa decisione gli USA furono squalificati dall'ordine d'arrivo della 4×400 metri a Sydney e l'oro venne consegnato alla nazionale seconda classifica, la [[Nigeria]] seguita da [[Giamaica]] e [[Bahamas]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Dick Patrick|url=https://www.usatoday.com/sports/olympics/summer/track/2004-07-18-sydney-medal_x.htm|titolo=IAAF votes to take away 2000 U.S. relay gold|data=18 luglio 2004|accesso=21 luglio 2010}}</ref> Il 22 luglio 2005 il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] di [[Losanna]] ribaltò la decisione della IAAF e ristabilì l'ordine d'arrivo originario.<ref>{{cita web|autore=Yomi Omogbeja|lingua=en|url=http://athleticsafrica.com/Outgoing/nigeriadenied_ns_220705.html|titolo=CAS denies Nigeria Sydney relay gold|data=22 luglio 2005|accesso=21 luglio 2010}}</ref>
Nel giugno 2007
Nel 2008 il [[CIO]] decise di privare ufficialmente gli USA del titolo olimpico del 2000 nella staffetta 4×400 m, rendendo il titolo vacante e rimandando una riassegnazione delle medaglie in futuro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://en.beijing2008.cn/news/official/ioc/n214498658.shtml|titolo=IOC decision in the doping case of Mr. Antonio Pettigrew|data=2 agosto 2008|accesso=21 luglio 2010}}</ref> La squadra USA venne inoltre privata su decisione dell'''USADA'' (agenzia statunitense anti-doping), che cancellò tutti i risultati ottenuti da Pettigrew dal gennaio 1997, della medaglia d'oro conquistata nella staffetta 4×400 m ai Mondiali del 1999.<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2008/06/04/94501-usada_cancella_risultati_pettigrew.shtml|titolo=L'Usada cancella i risultati di Pettigrew. La staffetta Usa 4x400 restituisce 3 ori|data=4 giugno 2008|accesso=21 luglio 2010}}</ref> Gli ori mondiali conquistati da Johnson, a causa di questa squalifica, scesero così ad otto.
| |||