Super Metroid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
{{doppia immagine verticale|left|Zebes.jpg|Samusastronave.png|220|Il pianeta [[Zebes]]|[[Samus Aran|Samus]] sulla sua astronave, appena atterrata sul pianeta}}
{{citazione|L'ultimo Metroid è in cattività. La galassia è in pace...|Voce nel prologo|The last Metroid is in captivity. The galaxy is at peace...<ref>{{cita web|url=http://www.metroid-database.com/features/owsen.php|titolo=Metroid Database: Dan Owsen Interview|sito=metroid-database.com|lingua=en|accesso=13 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110714081155/http://www.metroid-database.com/features/owsen.php|dataarchivio=14 luglio 2011}}</ref>|lingua=en}}
Dopo aver fermato il piano di [[Cervello Madre]], [[Metroid|tempo addietro]], usare i pericolosi [[Metroid (creatura)|Metroid]] come bioarma su [[Zebes]], la cacciatrice di taglie [[Samus Aran]] fu i [[Metroid II: Return of Samus|ncaricataincaricata di dirigersi sul pianeta SR-388]], il pianeta natale dei Metroid, per sterminarli. Tuttavia, l'ultima larva Metroid rimasta, che per [[imprinting]] considerò Samus come madre, fu risparmiata da Samus e l'adottò. Quindi, la consegnò ad alcuni scienziati del laboratorio spaziale Ceres, in modo che potessero esaminarlo e studiarlo per il bene della galassia.
 
Tuttavia, poco dopo aver lasciato Ceres, Samus riceve dal laboratorio un SOS. Tornata sul luogo, trova l'intero laboratorio distrutto e i membri della troupe addetta alla ricerca morti; investigando s'imbatte nel suo vecchio nemico [[Ridley (personaggio)|Ridley]], ma non riesce a impedire che scappi portando con sé la capsula con dentro il piccolo Metroid. La colonia spaziale entra in modalità "autodistruzione" e la cacciatrice è costretta a fuggire.