Decimo Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Utente1006 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|cognome =
|soprannome = Decimo Dottore
|immagine = 2009 07 31 David Tennant smile 08 (cropped to shoulders)-tennant-hairstyle-hair-1522270138.jpg
|didascalia = David Tennant interpreta ilIl Decimo Dottore interpretato da David Tennant
|autore =
|autore 2 =
|autore 3 =
|prima apparizione = ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)#Padroni dell'universo (seconda parte)|Padroni dell'universo (seconda parte)]]''
|ultima apparizione = ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La fine del tempo|La fine del tempo (seconda parte)]]'' (cronologica), ''[[Il giorno del Dottore]]''
|sesso = M
|data di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelata -->
Riga 27:
Il '''Decimo Dottore''' è la decima [[Dottore (Doctor Who)#Rigenerazione|incarnazione]] del protagonista di ''[[Doctor Who]]'', interpretato dall'attore [[Scozia|scozzese]] [[David Tennant]] a partire dal [[2005]].
 
È il personaggio rimasto più a lungo nella serie degli [[Anni 2000|anni duemila]], essendo apparso nell'ultimo episodio della prima stagione, in tre stagioni complete, in otto episodi speciali e, quasi quattro anni dopo la conclusione della sua ''continuity'', nell'episodio commemorativo ''[[Il giorno del Dottore]]'', per un totale di 49 episodi. Inoltre, prima della sua fine, è anche apparso in due episodi dello spiff-on ''[[Le avventure di Sarah Jane]]''
 
Nella numerazione è considerato il "Decimo", ma in realtà è l'Undicesimaundicesima incarnazione del [[Dottore (Doctor Who)|Dottore]], contando il War Doctor, la rigenerazione che si è creata tra l'[[Ottavo Dottore|Ottavo]] e il [[Nono Dottore]]; dopo gli eventi di ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)#La fine del viaggio |La fine del viaggio]]'' diventa tecnicamente la dodicesima incarnazione.
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 35:
Nell'[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)#Padroni dell.27universo .28seconda parte.29|ultimo episodio della prima stagione]], salvando [[Rose Tyler]] dalla mortale energia del vortice del tempo, il [[Nono Dottore]] si rigenera in un nuovo corpo, lasciando all'improvviso la ragazza con quello che a lei, in un primo momento, sembra solo uno sconosciuto.
 
Nell'[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L.27invasione di Natale|episodio natalizio successivo]] il Decimo Dottore rimane a riposarsi a causa della rigenerazione che lo ha indebolito mentre una specie aliena, i Sycorax, tenta l'invasione della Terra. eFortunatamente il Dottore sfidasi risveglia appena in tempo per sfidare a duello il loro capo, che durante lo scontro riesce a mozzargli una mano. Fortunatamente il processociclo di rigenerazione non si era ancora concluso completamente, il che permette al Signore del Tempo di far ricrescere immediatamente una nuova mano, vincendo così il duello. Dopo aver costretto Harriet Jones a dimettersi dalla carica di Primo Ministro dopo che la donna ordina la morte dei Sycorax in ritirata (che lui vede come un ingiusto e brutale massacro), il Dottore riprende i suoi viaggi con Rose.
 
=== Seconda stagione ===
Riga 47:
 
=== Quarta stagione ===
La [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)|quarta stagione]] caratterizza Donna Noble come compagna ufficiale del Decimo Dottore. Durante questa stagione Il Dottore e Donna incontreranno di nuovo Martha Jones e ci sarà il primo incontro del Dottore con [[River Song]] che invece è al suo ultimo incontro (penultimo se si considera l'ultimo episodio della settima stagione dove incontra l'Undicesimo Dottore, infatti in tale occasione è già deceduta). Durante l'undicesima puntata Donna incontra in un universo parallelo Rose Tyler. Dopo averlo detto al Dottore quest'ultimo capisce che l'universo è in pericolo. Durante gli ultimi due episodi si scopre infatti che i Dalek hanno creato un nuovo impero grazie anche al loro creatore Davros. Ile Dottorehanno saràcausato imprigionatolo daispostamento Dalekdella insiemeTerra ae Martha,di Rosealtri (chepianeti dopoper variprenderne tentativiil è riuscita a tornare nel suo universo) e Jack Harknesscontrollo. DonnaDurante viene invece bloccata nel TARDIS e mentre e alll'interno tocca la mano cheinvasione il Decimo Dottore avevaviene persoferito nelgravemente suoma primograzie episodioalla mano e che duranteha laperso tredicesimain puntatapassato dellariesce quarta stagione è servita al Dottore pera rigenerarsi senza cambiare corpo e faccia. Dopo averche toccatoDonna tocca la mano si crea una copia del Decimo Dottore che però è metàperò mezzo umano e metàmezzo Signore del Tempo. QuestoIl Dottore esi Donnariunisce riesconopoi acon farMartha, atterrareRose il(che TARDISdopo nellavari basetentativi diè Davrosriuscita a tornare nel suo universo), Sarah Jane e primaJack Harkness. Prima che i Dalek riescano a far esplodere la bomba anti-realtà che distruggerebbe ogni atomo esistente Donna riesce a bloccare l'innesco.innesto in Infattiquanto anche lei toccando la mano ha assimilato la mente del Dottore. Dopo aver sconfitto i Dalek Il Dottore riporta Rose nel suo universo insieme al suo clone, che essendo umano potrà vivere una vita felice insieme alla sua amata. Infine, per salvare la vita a Donna, le fa dimenticare tutte le sue avventure dato che avendo assorbito le sue facoltà mentali, ciò la pone in pericolo di vita a causa del fatto che la mente umana non può gestire tutte le conoscenze di un Signore del Tempo, motivo per cui le toglie tutti i ricordi legati a lui per inibire il potenziale intelletivo in eccesso. Riporta Donna a casa da suo nonno e sua madre, infine Ilil Decimo Dottore rimane ancora da solo e la sua fine è vicina.
 
=== Speciali 2008-2010 ===
{{Citazione|Ho ucciso della gente, sono stato astuto e malvagio, ho manipolato persone per impadronirmene. A volte penso che un Signore del Tempo viva troppo|Il Decimo Dottore parlando con Wilfred nello speciale natalizio ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|La fine del tempo]]''}}
 
Da natale 2008 a gennaio 2010 vengono trasmessi 5 speciali di un'ora dedicati alla conclusione delle avventure del Decimo Dottore. Nel primo episodio dal titolo ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#Un altro Dottore|Un altro Dottore]]'' il Dottore incontra nell'800 i Cybermen provenienti dalla battaglia di Canary Wharf e Jackson, un uomo convinto di essere il Dottore. Nel [[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#Il pianeta dei morti|secondo episodio]] viene predetto al Dottore che il giorno della sua morte sentirà un battito di quattro colpi. Il terzo episodio, ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L'acqua di Marte|L'acqua di Marte]]'', è ambientato nel [[2059]], dove il Dottore tenta di cambiare il futuro ad un gruppo di astronauti. Alla fine dell'episodio il Decimo Dottore, che ha fallito nel suo intento, capisce di essere stato troppo superbo e che il suo tempo è ormai agli sgoccioli. Negli ultimi due episodi, ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La fine del tempo|La fine del tempo (Prima parte e seconda parte)]]'', il Decimo Dottore dovrà vedersela con la profezia riguardante la sua ultima battaglia, secondo la quale il responsabile della sua morte busserà quattro volte. In questi episodi il Maestro riuscirà a resuscitare e trasformerà ogni essere umano in lui (tranne [[Donna Noble|Donna]] e suo nonno Wilfred). Il Maestro diventa quindi padrone assoluto della Terra ed il Dottore e il nonno di Donna devono trovare un modo per fermarlo, ma il Maestro riesce a riportare indietro i Signori del Tempo dall'[[Ultima Grande Guerra del Tempo]], poco prima che il Dottore li distruggesse. Alla fine il Decimo Dottore si trova tra l'eterno avversario ed i Signori del Tempo, i quali vogliono distruggere l'universo con l'Ultima Sanzione, che permetterà ai Signori del Tempo di evolversi in creature di pura coscienza, inoltre, dopo aver riportato il genere umano alla normalità, precisano che il Maestro non si evolverà con loro. Il Dottore ha la possibilità di uccidere il Maestro, oppure [[Personaggi di Doctor Who#Rassilon|Rassilon]], il presidente dei Signori del Tempo, il cui collegamento tra i due è ciò che sta permettendo ai Signori del Tempo di ritornare, ma invece di uccidere una delle due parti, sceglie di intrappolare di nuovo i suoi simili. Ma mentre Rassilon, cerca di uccidere il Dottore, quest'ultimo viene salvato dal Maestro, che sentendosi tradito e usato dai suoi simili, che non volevano farlo evolvere con loro, si sacrifica. Dopo aver vinto, il Decimo Dottore, speranzoso ed incredulo di essere ancora vivo, sente i quattro rintocchi, questi battiti provengono dalla cabina piena di radiazioni in cui Wilfred è rimasto intrappolato. Il Dottore si sacrifica per il nonno di Donna e assorbe le letali radiazioni. Dopo aver salutato tutti i suoi amici e compagni, compresi [[Martha Jones|Martha]], [[Personaggi di Doctor Who#Mickey Smith|Mickey]], [[Donna Noble|Donna]], la nipote di Joan Redfern, lo stesso Wilfred, il capitano [[Personaggi di Doctor Who#Jack Harkness|Jack Harkness]] e l'amata [[Rose Tyler|Rose]], seppur prima che [[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (prima stagione)#Rose|questa lo incontrasse per la prima volta]], alla fine si rigenera all'interno del TARDIS nell'[[Undicesimo Dottore (Doctor Who)|Undicesimo Dottore]], pronunciando le parole "non voglio andarmene".<ref>[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La fine del tempo (seconda parte)|''La fine del tempo (seconda parte)'']], episodio speciale. </ref>
 
=== ''IlAltre giorno del Dottore''apparizioni ===
Il Decimo Dottore torna in un'avventura ambientata tra ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#L'acqua di Marte|L'acqua di Marte]]'' e ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|La fine del tempo]]''.: Nellnell'episodio speciale in occasione del Cinquantenario della serie, ''[[Il giorno del Dottore]]'', il Decimo Dottore vive un'avventura assieme all'Undicesimo Dottore e la sua compagna [[Clara Oswald]], nonché alla rigenerazione rinnegata del Dottore, il ''Dottore Guerriero'', ovvero colui che ha combattuto la Guerra del Tempo e che ha distrutto [[Gallifrey]]. Dopo aver salvato la Terra dalla minaccia degli [[Personaggi di Doctor Who#Zygon|Zygon]] i tre Dottori, grazie a Clara, decidono di cambiare la loro storia personale, non distruggendo la loro razza; con l'aiuto di tutte le loro rigenerazioni passate (e anche con l'intervento di quella futura, il [[Dodicesimo Dottore]]), tutti i Dottori con un'azione combinata dei loro TARDIS intrappolano Gallifrey in un universo tasca. Alla fine dell'episodio il Decimo Dottore torna nel suo TARDIS e si dimentica inevitabilmente di questa avventura (a causa della presenza della successiva incarnazione), ritornando ad essere convinto di avere distrutto la propria specie.
 
Immagini di lui sono mostrate in ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quinta stagione)#L'undicesima ora|L'undicesima ora]]'', ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (settima stagione)#Incubo Cyberman|Incubo Cyberman]]'', ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#I mariti di River Song|I mariti di River Song]]'', ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#C'era due volte|C'era due volte]]'' e ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (dodicesima stagione)#I bambini senza tempo |I bambini senza tempo]]''.
 
== Aspetto ==
Riga 70 ⟶ 72:
Non disdegna il fascino di una bella donna, ha amato diverse donne nel corso della serie come [[Elisabetta I d'Inghilterra]], [[Madame de Pompadour]] e Joan Redfern, ma tra tutte spicca sicuramente [[Rose Tyler]], la sua compagna di viaggio.
 
Il suo carattere è contraddistinto da una forte rabbia, per ciò che fece durante la Guerra del Tempo, caratteristica che erediterà anche la sua incarnazione futura, e spesso essa, unita alla sua superbia, lo spinge a fare spesso scelte discutibili. Da segnalare che diversamente dalle altre incarnazioni, questa è molto più attaccata alla vita, tanto che l'idea di rigenerarsi lo terrorizzavaterrorizzata e tentava disperatamente di evitarla, conscio che pur continuando a vivere non sarebbe più stato lo stesso, smettendo di esistere così com'è. È stato infatti l'unico Dottore ad "abortire" una rigenerazione, dopo essere stato ferito da un Dalek durante l'invasione terrestre: l'Undicesimo Dottore ha poi considerato questa scelta come "problemi di vanità".
 
Mentre considera il suo [[Nono Dottore|predecessore]] come uno nato dalla rabbia e dalla violenza, ha una particolare preferenza per il [[Quinto Dottore]], ammettendo di aver ripreso alcune sue abitudini. Quando incontra il suo immediato successore, l'Undicesimo Dottore, va abbastanza d'accordo con lui, anche se è all'inizio infastidito dal suo lato estremamente infantile ed è arrabbiato quando afferma di aver dimenticato il numero dei bambini morti il giorno in cui ha distrutto Gallyfrey (che invece il Decimo ricorda ancora). Tuttavia collaborano bene insieme, finendosi anche le frasi a vicenda, e si separano amichevolmente. Proprio come il suo successore, il Decimo Dottore temeva e disprezzava il [[War Doctor]] per il suo apparente genocidio nei confronti dei Signori del Tempo. Quando lo incontra insieme all'Undicesimo, è scioccato e a disagio per la sua presenza; tuttavia, dopo la loro avventura ed essere riusciti a salvare Gallyfrey, la sua opinione su di lui cambia in meglio, seppur dimenticandosi di ciò a causa delle linee temporali non sincronizzate.
 
== Accoglienza ==