Conte di Derby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La famiglia normanna dei Ferrers: Controverso. È evidente la non fedeltà a Giovanni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→La famiglia normanna dei Ferrers: Troppo controverso come per Giovanni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
Robert de Ferrers, II conte di Derby (morto [[1162]]) fondò le abbazie di Darley e Merivale, nel [[Derbyshire]] e alla morte venne, a sua volta, succeduto dal figlio.
William de Ferrers, III conte di Derby (morto nel [[1190]]) fu fra coloro che seguirono [[Enrico il Giovane]] nella sua rivolta contro il padre [[Enrico II d'Inghilterra]], quando la ribellione fallì nel [[1174]] William venne preso prigioniero e privato di molte delle sue proprietà. Con il tempo riacquistò la fiducia del sovrano e accompagnò suo figlio [[Riccardo I d'Inghilterra|Riccardo]] nella [[Terza crociata]] morendo durante l'[[Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191)]].
Suo figlio William de Ferrers ([[1168]]circa-[[1247]]circa) divenne il IV conte di Derby
Suo erede fu [[Guglielmo di Ferrers, V conte di Derby]], che sposò in prime nozze Sibyl Marshal, figlia di [[Guglielmo il Maresciallo]] e fu succeduto dal primogenito [[Robert de Ferrers, VI conte di Derby]].
Questi si ribellò apertamente contro Enrico III e fu quindi arrestato e imprigionato nella [[Torre di Londra]] e poi nel [[Castello di Windsor]], per poi essere definitivamente trasferito al [[Wallingford Castle|Castello di Wallingford]]. Furono pertanto requisite le sue terre, tra cui anche il [[Castello di Tutbury]] che entrò a far parte dei domini dei Lancaster.
|