Transmission Control Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
||
Riga 165:
Si noti che, in TCP, il meccanismo dei numeri di riscontro non permette al ricevitore di comunicare al trasmettitore che un segmento è stato perso, ma alcuni dei successivi sono stati ricevuti (meccanismo ad ''Acknowledgment Number negativi''), quindi è possibile che per un solo pacchetto perso ne debbano essere ritrasmessi molti. Questo comportamento non ottimale è compensato dalla semplicità del protocollo.
Questa tecnica è detta [[Go-Back-N ARQ|Go-Back-N]] (vai indietro di N segmenti); l'alternativa, ovvero progettare il protocollo in modo tale che solo i pacchetti effettivamente persi vengano ritrasmessi, è detta [[Selective repeat ARQ|Selective Repeat]] (ripetizione selettiva); l'utilizzo però di alcuni campi
I numeri di riscontro e i relativi timer di ritrasmissione permettono quindi di realizzare la '''consegna affidabile''', ovvero di garantire che tutti i dati inviati siano comunque consegnati nel caso in cui qualche pacchetto possa essere perso nel transito attraverso la rete (controllo di errore in termini di riscontro di trasmissione).
|