Nacra 17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.03 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni) |
||
Riga 2:
{{W|sport|settembre 2020}}
Il '''NACRA 17''' è un [[catamarano]] sportivo ad alte prestazioni utilizzato per regatare.
Il Nacra 17 è stato trasformato in catamarano con hydrofoil per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
{{Barca a vela|nome=Nacra 17|immagine=Nacra 17.svg|Progettista=Morrelli & Melvin &Nacra Sailing|tipo=Catamarno Hydrofoiler|varata=2011|lunghezza_fuori_tutto=5.25|larghezza=2.59|superficie_randa=14.65|peso=141|bandiera=Nacra 17 logo.svg|didascalia=Nacra 17 logo.svg}}
'''Storia'''
Riga 15 ⟶ 14:
Morelli & Melvin, i progettisti, hanno riassunto la filosofia dio progettazione in questio modo:
"Il Formula 16 si trova nella parte inferiore della scala di peso dell'equipaggio prevista dall'ISAF (da 120 a 140
Di conseguenza, non esistendo un progetto od una classe che soddisfi le specifiche olimpiche, abbiamo deciso di creare un progetto completamente nuovoche è lungo circa 17 piedi, chiamato NACRA 17. Confrontato con i Formula 16 è 250 mm più lungo, 100 mm più largo, ha un albero più alto, maggiore superficie velica e derive ricurve.
Riga 26 ⟶ 25:
Le derive ricurve previste forniscono una portanza verticale, il NACRA 17 potrà sopportare equipaggi un range di peso più ampio rispetto al Formula 16 ed è considerevolmente più leggero di un Formula 18. Il moderno NACRA 17 offre ai velisti del catamarano misto l'eccitante sfida di gestire la possibile portanza generata dalle derive ricurve".
"WHO CAN TAME THE FOILING CAT?". Yachting New Zealand. Retrieved 5 January 2018.
|