Cannibal Corpse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia del gruppo: sostituito un termine "pecoreccio" con un sinonimo più adeguato |
→Storia del gruppo: poco corretto "non gli" (è una band), meglio il plurale: modifica effettuata in un paio di passaggi. Cambiato anche un paio di tempi |
||
Riga 32:
Benché già abbastanza famosi fra i cultori del metal estremo, sono "saltati all'occhio" del grande pubblico grazie alla partecipazione al film ''[[Ace Ventura - L'acchiappanimali]]'', con [[Jim Carrey]] che volle espressamente che la band suonasse nel film poiché è un loro fan<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=VcqEetUC7SI |titolo=Cannibal Corpse - Wikipedia: Fact or Fiction? |sito=www.youtube.com |accesso=11 marzo 2016}}</ref>, nel quale hanno suonato la canzone ''Hammer Smashed Face''.
Alcuni segni distintivi dei Cannibal Corpse sono l'uso del [[Growl (musica)|growl]]. Come per altre band death metal le cui canzoni trattano di stupri, uccisioni e [[necrofilia]], i testi della band e le immagini sulle copertine degli album (disegnate da [[Vincent Locke]]) sono spesso a tema esplicitamente sessuale e violento. Gli album della band sono stati censurati o banditi in alcune nazioni: in [[Germania]] non
[[File:Cannibal Corpse - Wacken Open Air 2015-3231.jpg|thumb|left|Alex Webster]]
[[File:Cannibal Corpse - Wacken Open Air 2015-3229.jpg|thumb|Paul Mazurkiewicz]]
|