Abu Bakr Muhammad ibn Sirin al-Ansari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
|PostNazionalità = musulmano [[sunnita]] e pioniere nella [[oniromanzia|interpretazione dei sogni]] nel mondo arabo
}}
Vissuto nell'[[Epoca d'oro islamica]], fu [[imam]] e contemporaneo di [[Anas ibn Malik]], [[Seguaci|Seguace]] del Profeta [[Maometto]].
 
La sua attività letteraria comprende [[Ḥadīth]], [[Fiqh]] (giurisprudenza islamica), [[Tafsir]] (esegesi coranica) e interpretazione dei sogni.<br />
In tutti questi campi furono suoi Maestri: [[Anas ibn Malik]], [['Abd Allah ibn 'Abbas|ʿAbd Allāh b. ʿAbbās]], [[Abu Hurayra|Abū Ḥurayra]], [[Zayd ibn Thâbit|Zayd b. Thābit]], [[ʿAbd Allāh ibn ʿUmar]], [[Abd Allah ibn al-Zubayr|ʿAbd Allāh b. al-JubayrZubayr]], ʿImrān ibn Ḥusayn.<br />
Ibn Sīrīn fu a sua volta maestro di Qatada bin Di'ama, di Khālid al-Hadda e di Ayyūb al-Sakhtiyānī.