Ti presento i miei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, Da Categoria:Film Universal Studios a Categoria:Film Universal Pictures
Riga 57:
A casa Byrnes, Pam consiglia a Greg di non fumare, considerato un segno di debolezza da parte del padre, così getta il pacchetto sul tetto. Greg finalmente incontra Jack, la moglie Dina ed il loro amatissimo gatto, Sfigatto (''Mr Jinx''), animale a cui Jack ha insegnato a usare il water invece della sabbietta. Jack mostra a tutti una sua nuova piccola attività: il commercio di telecamerine piazzabili in qualsiasi oggetto, per spiare le baby sitter quando i genitori sono fuori casa.
 
Jack e Greg vanno all'emporio perché Greg possa prendere qualche bene di prima necessità per il week end. Qui il giovane per sbaglio spia Jack mentre scambia dei documenti con un uomo con fare sospetto.
 
Jack presto fa capire che Greg non gli va proprio a genio e, in maniera sempre più evidente, critica Greg per ogni differenza tra lui e la famiglia di Pam: la carriera di infermiere, la preferenza verso i cani e altro. Greg, dal canto suo, incappa in alcune figuracce, tra le quali fare le boccacce a un vaso pensando che ci sia una telecamerina, vaso che in realtà è un'urna con le ceneri della madre di Jack, e che poi verrà fatto cadere da un colpo del tappo di champagne sparato da Greg, attirando gli interessi di Sfigatto che ci urinerà sopra. Greg deve anche passare il week end senza poter fumare né fare sesso con Pam (per un diktat di Jack) e dormire nel suo studio: qui scopre dei documenti catalogati come "Operazione Ko Samui" e poco dopo Jack lo sottopone "per gioco" ad un test con la [[macchina della verità]], cui seguirà la scoperta che l'uomo non era un fioraio ma un agente della [[CIA]] in pensione. Jack spiega al giovane che ora è all'interno di un metaforico "cerchio della fiducia" e se, nel caso ci uscisse, non potrebbe più rientrarvi.
 
Inoltre, il cognome di Greg, Fotter, diventa una gag per tutta la durata del film ed i vari personaggi si riferiscono a lui con il solo cognome. Greg cerca disperatamente di impressionare positivamente Jack ma tutti i suoi sforzi falliscono miseramente.
 
Incontrando al sabato mattina i Banks, famiglia del futuro sposo, Greg si sente sempre più a disagio: essi sono legatissimi e in piena affinità con i Byrnes, e Bob e suo padre sono increduli che Greg non abbia deciso di laurearsi in medicina, nonostante gli ottimi voti presi all'esame di ammissione. Per avere vestiti puliti, Greg ne chiede in prestito a Danny, primogenito di Jack, che, contrariamente ai severi dettami del padre, scappa di nascosto di notte per andare a drogarsi con gli amici. Tra i suoi vestiti prestati, Danny dimentica una pipetta per fumare marijuana: nel tentativo di recuperarla viene visto da suo padre, e addossa la colpa a Greg: Jack inizia a pensare che Greg sia anche un drogato. Il sabato mattina il gruppo è a casa di Kevin, ex fidanzato di Pam, ricchissimo broker finanziario con una casa magnifica estremamente legato alla figura di Cristo, casa che offre per un barbecue, in quanto testimone dello sposo. Jack cerca di screditare Greg ai suoi occhi, con l'effetto contrario: Kevin è affascinato dall'umanità di Greg e lo apprezza in quanto ebreo, come lo era Gesù.
Riga 133:
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film Universal StudiosPictures]]
[[Categoria:Film DreamWorks Pictures]]
[[Categoria:Film ambientati a Chicago]]