Primo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
destubbo
Riga 25:
 
==Carabinieri==
La qualifica equivalente nell'[[Arma dei Carabinieri]] è denominato '''maresciallo aiutante luogotenente'''<ref>Decreto legislativo del 28 febbraio 2001, n. 83 - «Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 198, in materia di riordino dei ruoli, modifica alle norme di reclutamento, statoper edaccedervi avanzamentobisogna delessere personalemaresciallo nonaiutante direttivosostituto eufficiale nondi dirigentepubblica dell'Armasicurezza deida carabinieri».</ref>:almeno questo7 èanni, iluna [[gradocommissione (militare)|grado]]visualizza piùle altonote delcaratteristiche ruoloche ispettoriannualmente vengono redatte dai superiori come valutazione dell'[[Armaoperato deidell'operatore Carabinieri]]di edPolizia, èi superioreruoli alricoperti, [[Primoe Maresciallo|maresciallola aiutantedisponibilita' sostitutodi ufficiale'gradi' diche pubblicaannualmente sicurezza]]il personale puo accedervi perche' diciamo che è a numero chiuso. Il distintivo di grado del luogotenente è costituito da tre barrette d'argento bordate di rosso e da una stelletta d'oro bordata di rosso.
 
<gallery>