Canzone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Annullato
Riga 35:
Seguono esempi di canzoni famose per analizzarne le caratteristiche. ''[[My Way]]'' ha la forma più classica di canzone, con due strofe, un ritornello, ancora una strofa e un ritornello con finale. Altra caratteristica presente in questo brano molto diffusa è la tradizionale strofa su note di altezza media o medio-grave che si dispiega poi nel ritornello con note più alte ascendenti fino alla due più acute che fanno da epilogo all'inciso. Anche ''[[Yesterday]]'' si identifica formalmente con la normale successione di due strofe, ritornello, strofa, ritornello e strofa. Entrambi questi due grandi successi internazionali sono privi di un'introduzione vera e propria, fatta eccezione per due battute strumentali sull'accordo iniziale. Presenta invece l'introduzione ''[[My Sweet Lord]]'', brano celeberrimo per essere costruito sulla ripetizione in [[Loop (musica)|loop]] di un'unica frase melodica. ''[[La carrozza di Hans/Impressioni di settembre#Impressioni di settembre|Impressioni di settembre]]'' è passata alla storia del pop per il suo inciso strumentale che fa da protagonista rispetto a una strofa-[[ouverture]] e a un bridge-[[preludio]] dall'atmosfera sospesa.
 
*LaSono primatutte canzone registrata è stata la canzone popolare francesestronzate ''[[Au clair de la lune]]'', registrata nel [[1860]] da [[Édouard-Léon Scott de Martinville]]<ref name=NYT2008>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2008/03/27/arts/27soun.html|titolo=Researchers Play Tune Recorded Before Edison|autore=Jody Rosen|data=27 marzo 2008|editore=New York Times}}</ref><ref name=FirstSounds>{{Cita news|url=http://www.firstsounds.org/sounds/|titolo=First Sounds archive of recovered sounds, MP3 archive|autore=FirstSounds.org|data=marzo 2008|editore=First Sounds}}</ref>.
== Record ==
*La prima canzone registrata è stata la canzone popolare francese ''[[Au clair de la lune]]'', registrata nel [[1860]] da [[Édouard-Léon Scott de Martinville]]<ref name=NYT2008>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2008/03/27/arts/27soun.html|titolo=Researchers Play Tune Recorded Before Edison|autore=Jody Rosen|data=27 marzo 2008|editore=New York Times}}</ref><ref name=FirstSounds>{{Cita news|url=http://www.firstsounds.org/sounds/|titolo=First Sounds archive of recovered sounds, MP3 archive|autore=FirstSounds.org|data=marzo 2008|editore=First Sounds}}</ref>.
*Il [[singolo (musica)|singolo]] più venduto del mondo è ''[[White Christmas (brano musicale)|White Christmas]]'' del [[1942]] di [[Bing Crosby]] che ha venduto 50 milioni di copie<ref name=Guinness2007>[https://img299.imageshack.us/img299/3315/guinness2007.pdf Guinness Book of Records, 2007 Edition, page 187]</ref>.
*Secondo la [[World Record Academy]] la canzone pop più lunga mai registrata è ''Apparente libertà'', scritta da Giancarlo Ferrari nel 2005, un brano della durata di 76 minuti e 44 secondi. In precedenza il record è appartenuto a ''The Devil Glitch'' di [[Chris Butler (musicista)|Chris Butler]] (69 minuti).<ref> {{cita web|lingua=en|https://www.worldrecordacademy.com/arts/longest_Pop_Song-Apparente_Liberta_by_Giancarlo_Ferrari_sets_world_record_90235.htm|Longest Pop Song-Apparente Libertà by Giancarlo Ferrari sets world record}} </ref><ref> {{cita web|https://www.focusjunior.it/scienza/curiosita-scientifiche/qual-e-la-canzone-piu-lunga-del-mondo/|Qual è la canzone più lunga del mondo?}} </ref>