Jet Set Radio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unisco voce come da discussione. |
|||
Riga 58:
== Altre versioni ==
Venne pubblicata una versione per [[Game Boy Advance]] il 26 giugno 2003 in Nord America e il 20 febbraio 2004 in Europa. Il gioco ha le stesse caratteristiche, ma ha subito un adattamento grafico a causa della minor potenza del sistema, e stessa cosa per la colonna sonora (infatti vi sono presenti in totale solo 6 tracce). I livelli ricordano gli originali di ''Jet Set Radio''
Il 19 settembre 2012 venne anche distribuita una versione rimasterizzata in digitale per [[PlayStation Network]], [[Xbox Live]] e [[Steam (informatica)|Steam]] intitolata ''Jet Set Radio HD''<ref>{{YouTube|autore=Gamehelper|id=QoSqZu2P8Us|titolo=Jet Set Radio E3 2012 trailer|lingua=en|data=2 giugno 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref>. I graffiti presenti in questa riedizione sono stati il risultato di un contest dalla [[SEGA]] che ha permesso ai sostenitori di creare dei propri graffiti. Le poche critiche arrivate a questo remake sono state basate sulla cattiva maneggevolezza del gioco. Nel gioco è presente un documentario chiamato ''The Rude Awakening'', ovvero ''Il duro risveglio'', che mostra come il gioco sia stato ispirato dall'atmosfera giapponese di fine anni '90<ref>{{YouTube|id=ULllFxGjXfA|titolo=The Rude Awakening - Jet Set Radio HD Documentary|produttore=SegaJetSetRadioHD|lingua=en|data=20 settembre 2012|accesso=25 settembre 2020}}</ref>.
== Sviluppo ==
Riga 168 ⟶ 170:
|Note31 = presente solo nella versione giapponese
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|