Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 7: |colore = orange |nome del partito = Partito Democratico |simbolo = |definizione = Partito politico italiano |Presidente = [[Romano Prodi]] Riga 155: E' la corrente di sinistra interna, chiede un legame organico con il [[Partito Socialista Europeo|PSE]], un impegno per salvaguardare la [[Costituzione Italiana]] e soprattutto difende i principi [[lavorismo|lavoristi]]. Vuole un Pd chiaramente di sinistra e socialista, figlio della cultura del [[Partito Comunista Italiano]]. Si è organizzato con una sua lista per le primarie. I suoi massimi esponenti sono il Sen.[[Massimo Brutti]] e il Ministro della Salute [[Livia Turco]]. La corrente ha inoltre l'appoggio di diversi esponenti famosi tra i quali gli attori [[Massimo Ghini]] e [[Gigi Proietti]], la scrittrice [[Dacia Maraini]] e la cantante [[Fiorella Mannoia]]. Le ideologie di riferimento sono il [[socialismo democratico]] e la [[socialdemocrazia]] classica. ===Ambiente, Innovazione, Lavoro=== E' la corrente più attenta ai temi ambientalisti, fortemente riformista e innovatrice, è molto vicina a [[Walter Veltroni]] ed è composta infatti prevalentemente da veltroniani di lunga data. I suoi massimi esponenti sono il ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili [[Giovanna Melandri]] e il ministro dell'Interno [[Giuliano Amato]]. Si rifà al [[socialismo liberale]] e all'[[ambientalismo]]. ===Riformisti=== E' la corrente che raggruppa la maggior parte della vecchia maggioranza dei [[Democratici di Sinistra|DS]]. I suoi aderenti sono stati tra i più fedeli sostenitori della nascita del PD all'ultimo congresso DS. I suoi maggiori esponenti sono [[Piero Fassino]], [[Massimo D'Alema]], [[Pier Luigi Bersani]] e [[Anna Finocchiaro]].  Si rifà alla [[socialdemocrazia]] e al [[socialismo liberale]]. ===Ulivisti===  E' la corrente più vicina al presidente del Consiglio [[Romano Prodi]] e alla sua idea di [[Partito Democratico]], enfatizzano molto l'apertura del Pd alla [[società civile]] e la democrazia interna al partito. Pur provenendo da [[La Margherita]] non sono contrari all'entrata del Pd nel [[Partito Socialista Europeo|PSE]]. I leaders sono [[Rosy Bindi]], ministro della Famiglia e [[Arturo Parisi]], ministro della Difesa. La maggioranza degli ulivisti si rifà al [[cristianesimo sociale]] (Rosy Bindi è spesso indicata come [[cattocomunismo|cattocomunista]]) ma non mancano [[socialdemocrazia|socialdemocratici]] ===Popolari===  È la componente popolare e cattolica democratica che s'incardina nell'Associazione "I Popolari" (vedi), erede del disciolto Ppi.  I popolari hanno creduto nel progetto del Partito Democratico nella speranza che il [[cristianesimo sociale]] acquistasse importanza in Italia. Riguardo alla collocazione europea del Pd, i popolari sono assolutamente contrari al suo eventuale ingresso nel Partito del Socialismo Europeo, come caldeggiato dalle correnti ex-Ds e dagli "ulivisti". Ampi settori della CISL afferiscono a questa tendenza interna. I maggiori esponenti sono [[Dario Franceschini]], [[Franco Marini]], [[Giuseppe Fioroni]], [[Ciriaco De Mita]] e [[Pierluigi Castagnetti]].  L'ideologia di riferimento è il [[cristianesimo sociale]] ===Liberal-progressisti===  Questa piccola corrente è di orientamento riformista ed ha proposto la possibilità di cambiare alleanze, è guidata dal ministro delle Comunicazioni [[Paolo Gentiloni]] e da quello dei Beni Culturali [[Francesco Rutelli]] ==Note== Riga 177 ⟶ 196: *[[Progetto Sardegna]] *[[Romano Prodi]] *[[Uniti nell'Ulivo]] *[[Sinistra Liberale]] ==Collegamenti esterni== {{Linkwar|violazioni=(6) Materiale di dubbia autorevolezza}} *[http://www.la7.it/blog/default.asp?idblog=16 Il blog di Cantiere democratico su La7.it] *[http://www.partitodemocratico.it/ Sito ufficiale dell'Ulivo-Partito Democratico] *[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=332 Dal PCI al Partito Democratico - Un percorso della politica italiana], ''[[La storia siamo noi]]'', [[Rai Educational]] *[http://www.romauno.tv/ News sulla settimana che coinvolge le Primarie del Partito Democratico a Roma] *[http://www.innovatorieuropei.com Innovatori Europei: Movimento e Think Tank per il Partito Democratico] {{Partiti politici italiani}} [[Categoria:partiti politici italiani (presente)]] [[en:Democratic Party (Italy)]] [[es:Partido Democrático (Italia)]] [[fr:Parti démocrate (Italie)]] [[pl:Partia Demokratyczna (Włochy)]] *[[Uniti nell'Ulivo]] *[[Sinistra Liberale]] | |||