Castellazzo Bormida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto citazione dall'incipit... WP:CIT |
|||
Riga 1:
{{NN|Piemonte|marzo 2009}}
{{Citazione|L'imperatore [[Carlo Magno]] si fermò a Gamondio, e vi fece costruire molte bellissime chiese, e altre ne restaurò|''Chronicon Imaginis Mundi'', Iacopo da Acqui<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-da-acqui_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Iacopo da Acqui|autore=Paolo Chiesa|sito=www.treccani.it|editore=Treccani|data=2004|accesso=15 giugno 2016}}</ref>. [[1320]] circa}}▼
{{Divisione amministrativa
|Nome=Castellazzo Bormida
Riga 114 ⟶ 112:
=== XX secolo ===
All'inizio del XX secolo le confraternite perdono vigore, e in vario modo scompaiono le piccole chiese di San Rocco, San Michele, Santissima Annunziata, San Giovanni e Santa Croce.
{{Immagine grande|Castellazzo Bormida - Panorama invernale (gennaio 2011).jpg|800px|veduta di Castellazzo Bormida dal viale Madonnina dei Centauri}}▼
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
▲{{Citazione|L'imperatore [[Carlo Magno]] si fermò a Gamondio, e vi fece costruire molte bellissime chiese, e altre ne restaurò|''Chronicon Imaginis Mundi'', Iacopo da Acqui<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-da-acqui_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Iacopo da Acqui|autore=Paolo Chiesa|sito=www.treccani.it|editore=Treccani|data=2004|accesso=15 giugno 2016}}</ref>. [[1320]] circa}}
▲{{Immagine grande|Castellazzo Bormida - Panorama invernale (gennaio 2011).jpg|800px|veduta di Castellazzo Bormida dal viale Madonnina dei Centauri}}
=== Architetture religiose ===
==== Chiesa di [[Maria (madre di Gesù)|Santa Maria]] della Corte ====
|