Polo sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.162.72.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Ombra
Etichetta: Rollback
GMatteotti (discussione | contributi)
Esplorazione: fix link
Riga 99:
Vi sono state numerose spedizioni successive, tra le altre vi furono quelle guidate da: [[Roald Amundsen]], [[Ernest Shackleton|Shackleton]], [[Edmund Hillary|Hillary]], [[Ernest Vivian Fuchs|Fuchs]], [[Antero Havola|Havola]], [[Albert P. Crary|Crary]], [[Ranulph Twistleton-Wykeham Fiennes|Fiennes]]. Il 29 novembre [[1929]] l'ammiraglio statunitense Richard Byrd e il suo co-pilota Bernt Balchen furono i primi a sorvolare il polo sud.
 
Al polo sud si trova la [[Base Amundsen-Scott|Amundsen-Scott South Pole Station]], costruita nel [[1958]] in occasione dell'Anno Internazionale della Geofisica e abitata tutto l'anno da ricercatori e personale di supporto. Nel dicembre [[2016]] la base è stata meta di una spedizione che tra i membri contava [[Buzz Aldrin]] (secondo uomo sulla Luna). Questi, con i suoi 86 anni è al momento la persona più anziana ad aver raggiunto il Polo Sud.
 
== Note ==