Guerra modoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
aggiunto wikilink ad "ergastolo" |
||
Riga 156:
Capitan Jack, Schonchin John, Black Jim, Boston Charley, Brancho (Barncho) e Slolux furono processati da una corte militare per l'omicidio di Canby e Thomas, e per altri attacchi tra cui quello a Meacham. I sei Modoc furono condannati a morte l'8 luglio.
Il 10 settembre il presidente [[Ulysses Simpson Grant]] approvò la condanna a morte per Capitan Jack, Schonchin John, Black Jim e Boston Charley; Brancho e Slolux furono invece condannati all'[[ergastolo]] ad [[Alcatraz]]. Grant ordinò che il resto dei Modoc fosse trattenuto come prigionieri di guerra.
Il 3 ottobre 1873 Capitan Jack ed i suoi tre capi furono impiccati a Fort Klamath. Il resto dei nativi Modoc (39 uomini, 64 donne e 60 bambini) furono imprigionati e trasferiti all'[[agenzia Quapaw]] del [[territorio indiano]] ([[Oklahoma]]). Nel 1909, dopo che l'Oklahoma divenne uno Stato, ad alcuni membri della tribù fu concessa la possibilità di tornare alla riserva Klamath. In 29 tornarono in Oregon, dove con i loro discendenti entrarono a far parte della confederazione Klamath.
| |||