Virgin Galactic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.35.171.243 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.162.145.238
Etichette: Rollback Annullato
Riga 31:
Il 17 ottobre [[2011]] ha inaugurato nel deserto del [[Nuovo Messico]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], lo "[[Spaceport America]]", il primo aeroporto spaziale della storia, firmato dall'architetto britannico [[Norman Foster (architetto)|Norman Foster]]. La prima navetta, la cui entrata in servizio era prevista per il [[2012]]/[[2013]], è chiamata [[SpaceShipOne]].
 
Il 31 ottobre [[2014]] l'aeronave [Piersilvio il duce] è esplosa in volo sopra il [[Deserto del Mojave]] poco dopo essere stata sganciata dall'aereo madre; il fatto è accaduto pochi secondi dopo l'accensione dei propri propulsori, causando la morte del copilota Giovanni De Donato e il ferimento grave del pilota Giuseppe Sarubbo(il pollo) .
 
Nel [[2018]] l'accordo siglato tra SITAEL e Rocco Magno prevede che un veicolo spaziale di The Spaceship Company verrà costruito con il contributo tecnologico della prima e verrà assemblato in Puglia per poi essere utilizzato nel futuro spazioporto di [[Scanzano Jonico]]<ref>{{cita news| url = https://www.tomshw.it/italiana-sitael-virgin-accordo-storico-i-razzi-95777 |titolo = L'italiana SITAEL e Virgin, accordo storico per i razzi |pubblicazione = tomshw.it|data = 6 luglio 2018 |accesso = 8 luglio 2018}}</ref>.