<!-- FINE TESTATA - INIZIO DISCUSSIONI -->
== Procedura di cancellazione di Rival Regions ==
{{Cancellazione|Rival Regions}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:27, 3 gen 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Barnaba (personaggio) ==
{{Cancellazione|Barnaba (personaggio)}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:37, 3 gen 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Febe (personaggio) ==
{{Cancellazione|Febe (personaggio)}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:42, 3 gen 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Duck Season ==
{{Cancellazione|Duck Season}}
--[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:55, 3 gen 2020 (CET)
==Importante problematica riguardo la stesura delle voci: come trattare i personaggi di un videogioco==
Salve, ragazzi, buon fine settimana. Approfitto del fatto che la pagina è stata svuotata per portare alla vostra attenzione questa problematica. Scusatemi davvero per l'eventuale lungo muro di testo.
Dunque, dopo il mio lavoro di traduzione, e per certi versi "mezzo adattamento", di [[Metal Gear Solid]] sono sorti dei... disguidi, con un utente in particolare. Personalmente credo che i personaggi, in quanto elementi della trama, vadano trattati nella stessa sezione della trama (in sottosezione ad essa) o quantomeno in una sezione, si separata, ma comunque adiacente alla trama, in modo che non ci sia un distacco troppo evidente. A maggior ragione in Metal Gear Solid, dove conoscere due personaggi in particolare è necessario per capire un importante colpo di scena.
Quindi mi sono spesso trovato a sperimentare diversi metodi. A onor del vero, con Sakretsu, avevo parlato di una problematica riguardo la sottosezione dei personaggi che aveva visto una modifica del metodo da me utilizzato, in quanto non totalmente efficace, ma questa è un altra storia.
Ora, c'è da dire che non esiste una regola su come vanno gestiti i personaggi quando si parla di una voce su un videogioco. Il nostro Progetto non lo specifica. Ecco perché mi sono trovato a provare qualcosa di mio, ma neanche tanto originale. Anteporre i personaggi alla trama, è una variazione di questo metodo, di solito li metto sotto, ma sempre in sottosezione.
Poi è arrivato Bultro. Secondo Bultro, in linea di massima, si dovrebbe adoperare un sistema simile ai film, romanzi e TV. Questo sarebbe un "modo di fare" (che però è una regola per quei Progetti) e noi dovremmo semplicemente seguirlo. Ma questa cosa di per sé non costituisce una regola specifica del nostro Progetto. Bultro sostiene, dunque, che i personaggi necessitano di una sezione "di approfondimento": d'accordo ma allora non capisco comunque perché metterla addirittura sotto la sezione "Modalità di gioco". Potrebbero essere posizionate proprio sopra, o proprio sotto, alla sezione trama. Che non è molto diverso da come facevo io. In questo modo invece sono completamente staccate, non ha neanche molto senso leggere, in ordine: trama, modalità di gioco... personaggi. Date una occhiata proprio alla voce di MGS, per farvi una idea. '''Film, romanzi e TV non sono come i videogiochi, sono diversi: non hanno la "modalità di gioco", tanto per cominciare, che si interpone tra Trama e Personaggi. Il problema è presto detto, c'è evidente incompatibilità.'''
Io non ero d'accordo sia col metodo, sia col dover seguire una direttiva che non era del progetto di appartenenza della voce. Siamo andati in discussione, un po' accesa, un po' di pim-pum-pam. S'è generato qualche attrito, Bultro ha annullato una seconda volta le mie modifiche. All'inizio diceva di non voler scatenare una edit war, mi aveva "avvertito" di non riutilizzare il mio metodo, poi evidentemente ha cambiato idea sulla edit war. Poteva aprire una discussione qui - anche se secondo me non era ancora il momento giusto (andava svuotata la pagina tanto per cominciare).
Non aveva senso continuare e portare avanti una eventuale edit war, quindi ho dovuto rivolgermi qui, naturalmente. Direi che per la questione "metodo di trattare i personaggi nella voce di un videogioco" abbiamo bisogno di una regola vera e propria. Grazie in anticipo per la vostra attenzione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:55, 5 gen 2020 (CET)
:Ti dirò, per come la vedo io, la sezione dedicata ai personaggi di un videogioco andrebbe sempre messa o dopo quella della trama oppure come sottosezione di essa, anche se io sono più per la prima, visto i casi in cui la storia può essere abbastanza lunga. Nel caso di ''Metal Gear Solid'' ho capito benissimo cosa intendi per il colpo di scena, che riguarda Solid e Liquid, e proprio per questo la sezione dedicata al cast andrebbe messa vicina alla trama, così come ho fatto con altri videogiochi come ''[[Psychic Force]]'' per citarne uno, dove leggendo prima la trama e poi la sezione dedicata ai personaggi si può comprendere maggiormente i motivi della guerra fra di essi, così come il legame che esiste tra il protagonista Burn ed il boss finale Keith; per ''Metal Gear Solid'' vale lo stesso ragionamento, non si rischia in alcun modo di far "disperdere" il lettore nella voce, anche perché se e dico se non fosse interessato ad eventuali dettagli in quanto vuole soltanto sapere quale sia il sistema di gioco potrebbe benissimo saltare alla sezione "Modalità di gioco", stesso discorso per gli altri paragrafi contenuti nella voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:33, 5 gen 2020 (CET)
::In realtà mi riferivo al colpo di scena "alla radio dopo aver usato la scheda PAL", MGS 1 ha 1500 colpi di scena sparati a mitraglia, in effetti troppo generico alludere a "due personaggi"! 😁 Grazie, dell'intervento e dell'interesse comunque, Pazio. Sono d'accordo con te. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 18:50, 5 gen 2020 (CET)
:::Beh in effetti, proprio come hai detto tu, di colpi di scena ne sono presenti fin dall'inizio, ed è difficile che non vengano in mente a chi ci ha giocato. Comunque sia, vediamo un po' che dicono gli altri, in questo periodo siamo un po' a corto di personale, ma tra non molto dovremmo tornare per la maggior parte operativi. Intanto buon inizio anno :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 23:17, 5 gen 2020 (CET)
::::Più siamo meglio è. Grazie, buon inizio anno anche a te! --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:22, 5 gen 2020 (CET)
:::::Anche per me la trama e i personaggi dovrebbero stare in sezioni contigue. Comunque, se il problema è far capire al lettore il colpo di scena, basta accennare a Master Miller anche nella trama (per esempio: "Snake viene contattato via Codec da Master Miller, che nel corso della missione gli offrirà supporto"); in questo modo, quando Liquid rivela di aver impersonato Miller, il passaggio risulta chiaro, mentre adesso non lo è, perché nella trama non si nomina mai Miller prima di questo fatidico colpo di scena. In generale, penso che si dovrebbero evitare (quando possibile, come in questo caso) scenari del tipo "per capire la frase X nella sezione A, devo prima leggere la frase Y nella sezione B".--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 10:27, 6 gen 2020 (CET)
:::::::{{fuori crono}} In effetti avrebbe dovuto essere specificato, tuttavia, data la complessità della trama del gioco, ho cercato di stringere il più possibile, per evitare una sezione troppo lunga. Dunque ho pensato di dedicare due parole a Miller nella sezione personaggi. Le due sezioni dovrebbero essere adiacenti anche per questo: distribuire il contenuto, il testo, in modo efficace laddove si rischia di allargare troppo una sezione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 14:27, 6 gen 2020 (CET)
::::::::{{fuori crono}} Ho speso [[speciale:diff/109860941|due parole]] nella trama sugli altri personaggi: non credo che l'aggiunta di un paragrafo rischi di far diventare la sezione troppo lunga.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 16:09, 6 gen 2020 (CET)
:::::::::{{fuori crono}} Giustamente hai parlato di Naomi, specificando che è una scienziata, di Mei Ling non hai detto il ruolo (ovviamente, per tenerti più stretto), Romanenko come esperta di armi e Miller a cui hai dedicato più spazio. Diciamo che è un contesto, sì, però se dai una occhiata alla sezione Personaggi, ti renderai conto che dovresti allora infilare dentro la sezione Trama anche chi è Campbell, chi è Liquid Snake, chi sono tutti i membri di FOXHOUND, ognuno con le proprie peculiarità. Insomma, alla fine la Trama finisce per accollarsi un ruolo che spetta alla sezione "Personaggi", allungandosi inevitabilmente. E anche quella dei Personaggi, in origine, l'ho tenuta stretta citando quelli essenziali alla trama, per lo stesso motivo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 17:36, 6 gen 2020 (CET)
::::::Appunto, la trama dev'essere comprensibile di suo, la sezione personaggi (se c'è) non è "propedeutica" e il lettore non è tenuto a leggersela, nemmeno se viene infilata forzatamente per prima.
::::::E faccio notare che i personaggi non sono solo "trama": spesso la descrizione riguarda del tutto o in parte il loro funzionamento nel gioco. Si pensi ad esempio ai picchiaduro a incontri, dove la trama conta poco o neanche c'è, mentre l'elenco personaggi si concentra su aspetto, stile di combattimento ecc. In generale la sezione Personaggi è un approfondimento, sia della trama sia della modalità di gioco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:34, 6 gen 2020 (CET)
:::::::Siamo tutti d'accordo che debba essere una sezione di approfondimento, ma l'essere sbattuta sotto la modalità di gioco è chiaramente un problema del retaggio di altri Progetti che questo metodo si porta dietro. Progetti di media che la modalità di gioco non ce l'hanno. Secondo me, è proprio sbagliato spezzare le cose così. O sopra, o sotto, o sezione o sottosezione, ma almeno che siano adiacenti Personaggi e Trama. Che poi non dovrebbe essere necessariamente un elenco, ma potrebbe trattarsi anche di una sezione discorsiva. Attenzione però: in un picchiaduro se spieghi la modalità di gioco, non entri (non dovresti entrare) così nel dettaglio da parlare di ogni singolo personaggio o di ogni singola mossa. Altrimenti è un ''manuale''. Semplicemente parli della loro (sia pure scarna) ''backstory'' nella sezione Personaggi, appunto. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 14:27, 6 gen 2020 (CET)
== PdC - Taxi Racer London 2 ==
{{Cancellazione|Taxi Racer London 2}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|playin' chess...]]</small></i></b> 11:38, 9 gen 2020 (CET)
== Pacify ==
{{AiutoW|Pacify}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 12:34, 25 gen 2020 (CET)
:Ho risolto io qualche giorno fa per quanto riguarda le fonti. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:41, 28 gen 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Stanley (personaggio) ==
{{Cancellazione|Stanley (personaggio)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:13, 9 feb 2020 (CET)
Buongiorno, esprimo parere contrario alla cancellazione. Considero sempre benvenute le pagine di approfondimento, quando si dispongano di dettagli inerenti ad un argomento circoscritto e non all'intera voce - o quando si pensi di poterne avere ulteriori in futuro da aggiungere. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 09:43, 10 feb 2020 (CET)
:Devi esprimerti nella [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Stanley (personaggio)|discussione relativa alla cancellazione]], {{ping|KenshirouLuke}}. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:34, 13 feb 2020 (CET)
::Grazie {{ping|Lone Internaut}}. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 11:43, 13 feb 2020 (CET)
:::Prego. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 11:46, 13 feb 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Template:Personaggi di Mario ==
{{Cancellazione|Template:Personaggi di Mario}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:41, 14 feb 2020 (CET)
== Unione Professor Strambic ==
Propongo l'unione di [[Professor Strambic]] a [[Personaggi di Mario (serie di videogiochi)]] dato che la pagina non offre nulla che non possa essere riassunto in una pagina cumulativa, non possiede fonti e non emerge dunque un'enciclopedicità autonoma.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:01, 15 feb 2020 (CET)
:Purtroppo non ha risposto nessuno né per l'unione né per il mantenimento. C'è qualcuno che vuole dare il suo parere?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:05, 28 feb 2020 (CET)
::Per me si può unire --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:43, 29 feb 2020 (CET)
{{Rientro}} Non avendo ricevuto in diverse settimane pareri contrari, ho proceduto ad unire.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:23, 1 mar 2020 (CET)
== Dubbio di enciclopedicità per Foreman Spike ==
{{AiutoE|Foreman Spike|videogiochi}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:14, 17 feb 2020 (CET)
== Template:Mario ==
Segnalo [[discussioni template:Mario#Sfoltiamo un po'?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:57, 22 feb 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Shroob ==
{{Cancellazione|Shroob}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:49, 22 feb 2020 (CET)
== Liste automatiche dei videogiochi ==
Salve a tutti,
ho notato che il Progetto conta un'infinità di sottopagine relative a liste automatiche di videogiochi (sono [[Speciale:Prefissi/Progetto:Videogiochi/|263]], per la precisione).
Queste liste sono state create circa 8 anni fa dal bot {{ping|Hbot}}, che ha deciso di spegnersi subito dopo la creazione delle stesse ([[Speciale:Contributi/Hbot|contributi di Hbot]]), lasciando quindi una pesante eredità.
Le liste di giochi vengono aggiornate saltuariamente da qualche utente volenteroso che, tuttavia, non potrà mai eseguire un lavoro meccanico e standardizzato come quello di un bot.
Inoltre, ho constatato che le liste ricevono in media una visita ogni tre mesi (c'è anche chi fa di meglio e riceve zero visite all'anno).
La questione è annosa ed era stata sollevata già in passato nella Sala giochi in [[Discussioni_progetto:Videogiochi/Archivio/2014#Gestione_liste_automatiche|questa discussione]].
Visto:
* l'impossibilità di proseguire il lavoro iniziato da Hbot;
* la scarsa attenzione che ricevono le liste da parte dei lettori dell'enciclopedia;
* lo svolgimento di un lavoro analogo da parte delle categorie (anche se più grossolano, in quanto a informatività).
Proporrei l'eliminazione definitiva di queste pagine. Cosa ne pensate, cari wikicolleghi? --[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 18:08, 26 feb 2020 (CET)
:Ciao {{ping|Pallanz}}, faccio parte di quegli utenti che aggiornavano le suddette tabelle e mi sembrava giusto risponderti, tecnicamente sì, la loro utilità secondo me non è più tale come magari poteva essere una volta, inoltre con il tempo mi sono ritrovato a correggere degli errori che riportavano case di sviluppo o di pubblicazione errate e talvolta voci di videogiochi cancellati e non enciclopedici. Come hai detto tu senza un bot non verrà mai un lavoro così completo e l'effettiva utilità delle liste (visto il numero delle visite) non mi sembra rilevante ne per noi ne per i lettori. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 18:21, 26 feb 2020 (CET)
::Abbastanza normale che delle sottopagine di progetto non siano lette, ma sì, senza bot sono pagine inutili. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:38, 26 feb 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Marchio Rosso ==
{{Cancellazione|Marchio Rosso}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 20:02, 3 mar 2020 (CET)
== Corsivo nel titolo ==
Visto che - nel caso - il progetto ne risulterebbe interessato, [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Corsivo nel titolo|segnalo questa discussione]]. [[Utente:FF244|<span style="color:#ca2d79; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Borealis;">ff</span>]][[Discussioni utente:FF244|<span style="color:#ed972e; font-family:Moonbeam;">'''244'''</span>]] 07:25, 4 mar 2020 (CET)
== Smeraldi del Caos ==
{{AiutoE|Smeraldi del Caos|videogiochi}}
== Procedura di cancellazione di Requiem (Warhammer 40.000) ==
{{Cancellazione|Requiem (Warhammer 40.000)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:22, 6 mar 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Nova Prospekt ==
{{Cancellazione|Nova Prospekt}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:26, 13 mar 2020 (CET)
:Mi permetto di segnalare praticamente un intero capitolo da fan wiki su ''Half-Life'': [[Xen (Half-Life)]], [[Ravenholm]], [[City 17]], [[Black Mesa Research Facility]], [[Wallace Breen]], [[Barney Calhoun]] ed [[Eli Vance]]. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 15:55, 13 mar 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Valchiria (droga) ==
{{Cancellazione|Valchiria (droga)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:37, 19 mar 2020 (CET)
== Nickname nelle recensioni ==
Buonasera, vorrei sapere se quando si riportano le fonti delle recensioni è corretto specificare il campo "autore" del template {{tl|cita web}} valorizzandolo quando l'autore indicato sull'articolo non è un nome vero ma un nickname (es: "erik369"). Non suona benissimo, anzi è quasi ridicolo, ma è la mia opinione; vorrei sapere se ha senso specificarlo in questo caso, dato che appare nelle note così:
<small>erik369, ''Kathy Rain'', su ''spaziogames.it'', 4 maggio 2016. URL consultato il 18 marzo 2020</small>
...a me fa un po' ridere... :-P --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 20:31, 19 mar 2020 (CET)
:Ci stavo pensando giusto oggi pomeriggio, perchè mi sono imbattuto in un caso simile...io ho lasciato il nickname, ma aspettiamo altri pareri. Magari si potrebbe specificare nella pagina del template.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 23:40, 19 mar 2020 (CET)
::Io di solito li evito. Comunque cose del genere si trovano anche in altri argomenti; qualunque articolo che si linka su it.wiki potrebbe avere una "firma" del genere. Varrebbe la pena di aprire una discussione al bar generale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:06, 21 mar 2020 (CET)
:::Secondo me è meglio mettere il nick che lasciare il campo vuoto. Favorevole ad aprire la discussione al bar.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 11:38, 21 mar 2020 (CET)
== The Last of Us Part II ==
Scusate come mai è stata cancellata per C4 la voce su [[The Last of Us Part II]] (che esce fra poco più di due mesi)? Pingo {{ping|Gac}} che ha applicato il C4 ma scrivo qua perché magari c'è stata qualche discussione che mi sono perso, visto che ultimamente tengo poco d'occhio wiki. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:31, 20 mar 2020 (CET)
:Se esce tra due mesi perché dovremmo avere una voce ''promozionale'' in anticipo? Aspettiamo che esca e poi scriveremo la voce. Questa è un'enciclopedia e non un sito di news. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:33, 20 mar 2020 (CET)
::Si sono sempre avute voci su videogiochi "futuri" (così come le abbiamo per film, serie tv, e altri eventi particolari), con le dovute restrizioni. Qui si parla di un videogioco di uscita imminente con trailer già pubblicati mesi fa (tanto per fare un paragone con [[WP:FILM FUTURI]]), non di un progetto ancora campato per aria. In generale poi mi sarei aspettato una previa discussione (o una PDC al massimo, va'), non un C4 arrivato di botto a ciel sereno. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:41, 20 mar 2020 (CET)
:::Sul videogioco c'è molto da dire: si tratta del seguito di The Last of Us (che è accolto con favore universale con montagne di premi e 17 milioni di copie vendute in cinque anni), il suo sviluppo è stato seguito da testate di giornalismo (videoludico e non) come The Telegraph e IGN. Con questo non voglio giudicare la cancellazione nello specifico della voce creata, non so che contenuti aveva, ma sul gioco in sé ci sono molte informazioni ufficiali anche ora. Potrei però essere un po' "di parte", visto che ho creato la voce su [[Half-Life: Alyx]] l'8 marzo nonostante l'uscita pianificata per questo lunedì. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:52, 20 mar 2020 (CET)
::::Beh, per i film si parla di una settimana prima (se non sbaglio) e se c'è il trailer. Scrivere una pagina su un videogioco circa due mesi e mezzo prima della (probabile) uscita...mi sembra eccessivo. Fonti (certe) non ce ne possono essere, trattandosi di un evento futuro e dunque siamo (secondo me) al limite. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:47, 20 mar 2020 (CET)
:::::Sì, anche per me, è uscito il trailer. Peraltro in questo caso sono due anni che è uscito pure il trailer sul gameplay, figurati, per me era già enciclopedica quando è stata pubblicata la data di uscita, figurarsi ora. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:25, 20 mar 2020 (CET)
:::::Ah, giusto per, una voce è promozionale a prescindere dalla data di uscita, e sicuramente per voci del genere non c'è rischio di promozionalità a meno di una voce scritta da fanatici, e non è il caso... E due mesi sono davvero pochi, per i film basta il teaser, che in genere esce anche 5-6 mesi prima. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:32, 20 mar 2020 (CET)
{{Rientro}}Visto che questa è la sede giusta e l'argomento è ancora abbastanza fresco, forse si può parlare di una possibile aggiunta di criteri per i videogiochi futuri? La prima idea che mi viene in mente è di ispirarsi a [[WP:STAGIONI FUTURE]] del progetto Televisione adattando ai videogiochi, ma la questione è sicuramente da esaminare a fondo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 17:34, 29 mar 2020 (CEST)
:{{ping|Chilors}} Il criterio di WP:STAGIONI FUTURE c'entra poco perché si riferisce a un tipo di voce diversa (sugli ''episodi'' di una singola stagione di una serie TV, non sulla serie TV stessa), ed è imho ovvio che un prodotto come videogioco/film/fiction diventi enciclopedico ben prima di una settimana prima dell'uscita. Il criterio a cui forse volevi riferirti è [[WP:FICTION FUTURE]], che (come [[WP:FILM FUTURI]]) si basa sulla pubblicazione del primo trailer. I videogiochi però seguono tempistiche diverse e più dilatate rispetto a film e serie TV; alcuni videogiochi vengono "mostrati" molti anni prima della loro effettiva pubblicazione (esempio: il primo teaser di ''[[Kingdom Hearts 3]]'', uscito nel 2019, risale al 2013), ma ovviamente non si può parlare ancora di enciclopedicità, tanto più che alcuni vengono cancellati anche in fase avanzata di sviluppo (vedasi il caso ''[[:en:Scalebound|Scalebound]]'', di cui era stato pubblicato anche un trailer con gameplay). Se si vuole trovare un criterio analogo a quelli citati va pensata una via di mezzo adatta. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:41, 29 mar 2020 (CEST)
::{{ping|Goth nespresso}} Ho menzionato stagioni future perché tenta di assicurarsi che l'uscita del prodotto trattato sia certamente, o quasi, quella prevista e imminente. L'esempio è opinabile e si può accantonare tranquillamente, l'ho solo indicato come possibile ''ispirazione'' comunque da adattare. Una delle cose migliori dei progetti collettivi è che insieme si possono raggiungere soluzioni e compromessi creativi e funzionali che a un singolo non sarebbero mai passati per la testa.
::Il problema è proprio quello che hai detto anche tu: al contrario di una serie TV o di un film, la possibilità della cancellazione (o di un ''estremo'' ritardo) di un videogioco in fase di sviluppo anche dopo l'uscita del trailer è concreta. Mi viene in mente ad esempio [[Team Fortress 2]], che fu annunciato ufficialmente nel '98 con tanto di trailer e altri video dimostrativi per poi non essere più discusso in toto fino al 2006, ''otto'' anni dopo. Non si tratta nemmeno di casi isolati, ma di una categoria giornalistica di software chiamata [[vaporware]].
::Senza dei criteri per ora ci ritroviamo non poche voci create (e mantenute) appena dopo l'annuncio senza data, lasciandoci con intere [[WP:SFERA]] per anni (come la voce [[Mount & Blade II: Bannerlord]], che nonostante la prima uscita in Early Access per dopodomani è stata creata nel duemila''sedici''). Per non parlare dei giochi che vengono annunciati e poi finiscono in abissi sconosciuti, come il celebre Episode Three di Half-Life. Anche a mio avviso sarebbe utile trovare un criterio (o anche più di uno, in base al consenso) per limitare almeno gli abbozzi composti solo da speculazioni che restano fermi per anni (o anche per sempre) e per avere un punto fermo in casi come The Last of Us II. Se ci sono idee, questo è il momento perfetto per proporle (e mi rivolgo a tutti, siate bold!). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:28, 29 mar 2020 (CEST)
::::{{fuori crono}} Siamo un po' alle solite comunque: come con la questione che ho sollevato a Gennaio su "come trattare i personaggi di un videogioco", il problema è che il Progetto poggia in maniera ufficiosa - neanche ufficiale - su regole di altri Progetti, che in alcuni casi male si sposano con le peculiarità dei videogiochi. Anzi in questo caso una linea da seguire non c'è proprio. Abbiamo decisamente bisogno di nuove regole, pensate apposta per il nostro Progetto e per le sue voci. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:02, 30 mar 2020 (CEST)
::: Quando viene annunciata una data di uscita e comunque non prima di sei mesi da essa? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 03:11, 30 mar 2020 (CEST)
:::: Può funzionare. Facciamo che non conta la data dell'accesso anticipato? Che praticamente è una versione alfa il più delle volte. Facciamo anche che abbiamo bisogno di fonti ufficiali (siti web specializzati, siti degli sviluppatori) per supportare la creazione della voce e legittimarla - una sicurezza in più. Inoltre 6 mesi sono ancora un margine piuttosto ampio: Cyberpunk era previsto per Aprile 2020, ma a Gennaio lo hanno rimandato a Settembre. Forse dovremo stringerci a 3 mesi? Fosse per me, mi limiterei a cambiare la data, con nuove fonti, ma per evitare ulteriori disguidi meglio forse ridurre la cosa a 3 mesi. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:02, 30 mar 2020 (CEST)
:::: Lo hanno rimandato di qualche mese, mica cancellato, quante volte è capitato che un gioco in uscita fra sei mesi venisse cancellato o comunque rimandato di molto? Poi eh, alla fine, sei mesi o tre mesi cambia poco, la si può sempre iniziare a creare in sandbox. Coi film si aspetta il primo teaser, che arriva in genere sei mesi prima, più o meno, per questo ho proposto sei mesi. Per la prima parte, non ho ben capito, l'accesso anticipato, soprattutto per i giochi che sono abbastanza rilevanti da essere enciclopedici, è una cosa quasi indistinguibile da una vendita normale, il prezzo di vendita è praticamente a prezzo pieno e il gioco viene aggiornato come qualsiasi altro gioco (This War of Mine ha avuto la versione finale dopo un lustro). Ormai i giochi vengono aggiornati e modificati di continuo per anni. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:51, 30 mar 2020 (CEST)
:::::Guarda, Doom Eternal doveva uscire a Novembre 2019: rimandato, è uscito quasi due settimane fa. In genere progetti di questo tipo hanno 1 anno / 6 mesi di distanza dal lancio, come lasso di tempo per essere rimandati, altrimenti oltre quel periodo vanno fuori tempo massimo, a 2 o 1 mesi dal lancio vanno in gold. Ripeto: fosse per me, mi limiterei a cambiare la data, con nuove fonti. Possiamo anche fare 6 mesi, 3 mesi era tanto per stringere un po' nel caso qualcuno dicesse, giustamente, che 6 mesi dal lancio è un periodo ancora lungo e incerto.<br>Non direi che l'accesso anticipato non differisce dalla release finale: spesso sono versioni alfa incomplete, mancano di funzionalità, i giocatori fanno da tester, alcuni giochi finiscono per non essere mai pubblicati, e molti siti rimandano le recensioni alle versioni finali. La data di pubblicazione di TWOM è il 14 novembre 2014, non mi pare si parli di accesso anticipato, e Metacritic raccoglie le recensioni a partire da quella data. Il fatto che lo sviluppo - mi viene da pensare - sia durato 5 anni è un altro discorso. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:39, 31 mar 2020 (CEST)
::::::Forse parliamo di due cose diverse, non ti riferisci all'Accesso anticipato di Steam che si ha oggi con Mount & Blade II: Bannerlord? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:14, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::Per "[[accesso anticipato]]", mi riferisco a quello di cui parla la voce stessa. Su Steam funziona diversamente? Anche solo leggendo news e approfondimenti non me ne ero mai accorto, sinceramente. Non mi sembra di essermi perso qualcosa. Mount & Blade II: Bannerlord non è ancora effettivamente in sviluppo e la data di pubblicazione finale deve ancora arrivare? --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:42, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::: Mount & Blade II: Bannerlord è uscito in accesso anticipato, ma rispetto ad una normale uscita non ha nessuna grossa differenza, il costo è a prezzo pieno e il gioco è già usufruibile, verrà ovviamente aggiornato e modificato, ma vale per qualsiasi gioco. Rispetto appunto a un gioco come This War of Mine, che è stato modificato fino alla versione finale di questi giorni, non ha una grossa differenza, ma de jure il primo è in accesso anticipato e il secondo no. Poi ovviamente, ci sono giochi e giochi, il primo che ho citato è su tutte le riviste di videogiochi fin da subito, anche se in accesso anticipato, ma un altro gioco, come può essere Subnautica, è stato in accesso anticipato per due ani e solo alla fine, quando è uscito da esso, ha avuto recensioni e premi, ma qui su Wikipedia lo abbiamo avuto fin da subito con una singola fonte. Più che il criterio dell'accesso anticipato, userei quello delle fonti. Se le riviste specializzate e rilevanti ne parlano, va bene anche in accesso anticipato. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 04:11, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::Io direi un mese dalla data di uscita precisa.
:::::::::Precisa perché previsioni come "seconda metà del 2020" sono usate durante gli annunci solo a scopo indicativo e molto spesso non rispecchiano affatto la realtà effettiva.
:::::::::Un mese perché in sei c'è uno spazio fin troppo ampio per rinvii e cancellazioni, e in genere iniziano ad esserci dettagli concreti sul titolo man mano che si avvicina la distribuzione (di stub congelati ne abbiamo già a perdita d'occhio).
:::::::::Per quanto riguarda l'accesso anticipato, a mio avviso è un'etichetta molto arbitraria che può significare tutto e niente in base a come viene interpretata dalla singola azienda. Secondo me si può prendere come data di riferimento una qualsiasi uscita accessibile all'intero pubblico (non selezionato come in molte closed beta/alpha). Alcune uscite in beta aperte o Early Access, come [[Paladins]], sono paragonabili a pubblicazioni normali almeno per l'aspetto enciclopedico. Ovviamente, però, è molto più difficile raggiungere la rilevanza per un videogioco la cui open alpha uscirà tra mesi rispetto a un prodotto terminato e pubblicato. Per i casi nel mezzo non saprei.
:::::::::Ovviamente a tutto questo ci allego un IMO, vediamo dove ci porta la discussione.
:::::::::Rammento che questi criteri varrebbero per i videogiochi che anche dopo l'uscita effettiva sarebbero ''indubbiamente'' enciclopedici, si sta pur sempre parlando di "prevedere" eventi futuri.
:::::::::Inutile dire che se vi vengono in mente altri possibili criteri la caccia è ancora aperta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 09:06, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::Ma "seconda metà del 2020" non è una data di uscita, una data di uscita è 18 settembre 2020. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 16:41, 31 mar 2020 (CEST)
::::::::::Eppure ci ritroviamo con [[Diablo IV]] e [[Dying Light 2]] che non hanno neanche un'indicazione. Comunque, rimane ancora da capire cosa fare se un gioco enciclopedico viene posticipato o cancellato, perché in questi casi il criterio rispettato alla creazione della voce viene a mancare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 19:01, 31 mar 2020 (CEST)
:::::::::::Ridurre a 3 mesi, o addirittura ad 1, porterebbe la probabilità di avere voci su giochi rimandati prossima allo zero assoluto. A 1 mese dalla pubblicazione il gioco va in gold, non viene rimandato, salvo pochissime, e rarissime, eccezioni. Ma poniamo uno scenario con 6 mesi:<br>'''1)''' la voce verrebbe creata secondo tale criterio, tenendo in mente il possibile rimando - una cosa non certa, ma da considerare sempre.<br>'''2)''' A questo punto se il gioco viene rimandato ci limitiamo a cambiare la data, con nuove fonti aggiornate, se la nuova data non sfora i successivi 6 mesi. Inutile atomizzarla per ricrearla pochissimo dopo.<br>'''3)''' Se il gioco viene cancellato, va valutata comunque la sua rilevanza enciclopedica a livello storico: [[Scalebound]] ne sarebbe un esempio perfetto, [[Van Buren (videogioco)|Van Buren]] anche.<br>L'eliminazione di una voce dovrebbe essere discussa sempre, alcuni casi potrebbero presentare eccezioni. Se un gioco non ha neanche una finestra di lancio, forse è il caso di considerare la sua cancellazione. Se viene rimandato non con una data precisa, ma con una più vaga finestra di lancio (es. "seconda metà del 2020")... al momento non riesco a farmi venire in mente un criterio che possa permetterci di valutare se tenerla o eliminarla. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:03, 31 mar 2020 (CEST)
::::::::::::Capisco che un mese può essere poco, ma il rischio in tre mesi c'è ancora (vedi [[Cyberpunk 2077]]). Due mesi mi sembrano ragionevoli, che dite? (Così rientrerebbe anche The Last of Us II, da dove è partita tutta la discussione.)
::::::::::::Per i videogiochi cancellati all'ultimo minuto non mi viene in mente molto. La soluzione meno comoda ma già comprovata è analizzare i casi e proporre la PDC se c'è un dubbio di rilevanza concreto. Idem per videogiochi ampiamente posticipati. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:15, 31 mar 2020 (CEST)
{{rientro}} Non ho nessuna voglia di parlare di criteri, mi hanno già stancato in altre discussioni, ma voglio dire la mia sulla voce in oggetto: [[The Last of Us Part II]] è un gioco che è al 100% enciclopedico, sequel di gioco ultra-enciclopedico e tenere bloccata la voce solo perché non è ancora uscito è assurdo, dato che permettiamo l'inserimento dei film al primo trailer, mentre per questo gioco abbiamo trailer e gameplay presentati in tutte le principali fiere di settore. Se qualcuno ha già pronta una sandbox, il blocco della pagina è, IMHO, solo un avvitamento burocratico. Se per qualsiasi ragione il gioco non dovesse uscire sarebbe un caso talmente grande ed assurdo da meritare forse pagina autonoma o comunque un redirect alla sezione del primo gioco.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 20:10, 31 mar 2020 (CEST)
:Non possiamo più stare dietro alle regole di altri Progetti, che vengono usate ufficiosamente anche nel nostro. Abbiamo bisogno di regole fatte appositamente per voci sui videogiochi. Una cosa è certa: la voce di [[The Last of Us Part II]], data la sua importanza, non andava eliminata per C4 e la questione andava discussa in modo più approfondito, sia perché non ci sono regole nostre a riguardo sia per l'importanza del gioco. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 20:24, 31 mar 2020 (CEST)
::A prescindere dai criteri, per cui stiamo mi pare discutendo solo sul scegliere, 6 mesi, 3 mesi o un 1 mese (si potrebbe fare anche un mini-sondaggio, volendo), sì, [[The Last of Us Part II]] va assolutamente ripristinato, a prescindere dai criteri, è sicuramente enciclopedico, pingo di nuovo {{Ping|Gac}} per chiedere il ripristino. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 20:51, 31 mar 2020 (CEST)
:::Sono felice di aver dato vita a questa discussione, e spero che sia solo l'inizio della definizione di criteri generali tutti nostri. Comunque l'enciclopedicità con il trailer è una cosa fattibile per [[WP:FILM FUTURI]] ma non per i videogiochi, e i motivi sono già stati discussi sopra. Per The Last of Us II personalmente capisco entrambi i punti di vista, ma non si può prendere quello come esempio base di gioco futuro enciclopedico e creare un criterio per tutti gli altri, perché è un videogioco che "eredita" parte dell'enorme rilevanza del predecessore, cosa su cui non molti giochi possono contare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:15, 31 mar 2020 (CEST)
:::::Fermi tutti, [https://multiplayer.it/notizie/the-last-of-us-2-rinviato-motivi-economici-gioco-pronto.html che hanno rimandato Parte II]. Causa coronavirus che avrebbe potuto danneggiare le vendite. Nessuna data futura. È uno scenario d'eccezione, però a questo punto il ripristino potrebbe essere discusso e questo può generare un precedente per altri casi: il gioco è seguito di un titolo importante per il medium, un seguito molto atteso con ampie coperture mediatiche a livello di anteprime ed eventi, inoltre è praticamente pronto (in gold) nonostante sia stato rinviato. Tuttavia non abbiamo una data certa, neanche una finestra di uscita: tecnicamente dovremmo eliminare la voce... ma Parte II è davvero un "qualcosa" di molto, molto, grosso. C'è davvero tanta carne al fuoco e dovremmo risolvere un poco alla volta: prima i criteri per creare una voce, le eventuali eccezioni e poi discutere il ripristino di Parte II. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:57, 2 apr 2020 (CEST)
::::::Io la pagina la ripristinerei a prescindere, è enciclopedica a prescindere dai criteri. Detto questo, come hai detto, il gioco è rimandato ma è già stato quasi completato, mi ricorda la situazione di [[The Hunt (film 2020)|The Hunt]], il punto è decidere quale è un periodo minimo per essere praticamente certi che il gioco sia completato. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:21, 2 apr 2020 (CEST)
::::::::{{fuori crono}} 3 mesi, meglio se 2 come proponeva Chilors. Non ci sarà un rimando d'eccezione causa coronavirus ogni mese, ogni anno, ogni gioco. Ma direi che è il caso di chiamare a raccolta tutti i membri del progetto attivi per esprimersi tra i 6 mesi, 3, oppure 2; quindi un mini-sondaggio. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:02, 3 apr 2020 (CEST)
:::::::Quest'enciclopedicità straordinaria mi sembra un po' arbitraria. Ad esempio, {{Ping|Emanuele676}} ha detto che, a suo avviso, il gioco sarebbe stato enciclopedico già dall'annuncio della data, cosa su cui io non sono d'accordo, infatti il titolo è stato rinviato più di una volta, e la discussione è già piena di altri esempi di tutti i tipi. Se The Last of Us II è un'eccezione che supererebbe i criteri su cui stiamo discutendo, come si giudicherebbero altri possibili casi speciali? --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:51, 2 apr 2020 (CEST)
:::::::::{{fuori crono}} "il gioco è seguito di un titolo importante per il medium, un seguito molto atteso con ampie coperture mediatiche a livello di anteprime ed eventi, inoltre è praticamente pronto (in gold) nonostante sia stato rinviato" sono criteri piuttosto oggettivi. Ma come dicevo sopra, l'eccezione coronavirus è, per forza di cose, rarissima. Con criteri che ruotano intorno a 3 o 2 mesi, le probabilità di dover anche solo discutere la cancellazione di una voce su un videogioco rimandato, creata troppo presto, praticamente smette di esistere. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:02, 3 apr 2020 (CEST)
::::::::::{{fuori crono}}Vero che cose come il Coronavirus non accadono tutti i giorni, ma quando si presentano influiscono su ben più di un gioco. La possibilità di un' "ondata" di rimandi è concreta. Comunque, come ho detto qui sotto, in casi come quello di The Last of Us II sarebbe meglio parlarne prima della creazione. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:14, 3 apr 2020 (CEST)
:::::::: I videogiochi che non rispettano i criteri sufficienti si discutono col consenso, se nessuno la pensa come me (un gioco, sequel di un titolo importante come The Last of Us, che il 24 settembre ha un trailer con data di uscita a sei mesi è enciclopedico anche se viene cancellato il giorno dopo) semplicemente non si ripristina la pagina. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:58, 2 apr 2020 (CEST)
:::::::::Ma i criteri si discutono per far sì che diventino la regola, su cui poi si può parlare di eccezioni. Non avrebbe senso deciderli per poi dover valutare qualsiasi sequel futuro. Per eccezioni come questa secondo me si dovrebbe parlare prima della creazione. Comunque a mio avviso uno o due mesi sarebbero l'ideale. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:06, 3 apr 2020 (CEST)
::::::::::Se il problema è solo quello temporale, sì, un mini-sondaggio può essere la soluzione, immagino la prima opzione che raccoglie il 50% dei consensi partendo da quella più ampia, visto che chi considera sufficienti sei mesi considera sufficienti anche tre mesi, ma non viceversa. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:27, 3 apr 2020 (CEST)
=== Un punto fermo ===
Provo a fare il punto della situazione e a risolvere tutti i casi possibili aggiungendo un paio di idee. Le parti ancora da decidere sono state sottolineate.<br>
Un videogioco in fase di sviluppo può essere ritenuto automaticamente enciclopedico se tutti i seguenti criteri sono rispettati:
# La sua data di uscita precisa è tra massimo <u>1, 2, 3 o 6 mesi</u>;
# La sua data di uscita si riferisce ad una distribuzione per l'intero pubblico;
# La sua enciclopedicità dopo l'uscita è indubbia;
La rilevanza dei trailer e dei gameplay è già stata ampiamente confutata.<br>
Casi particolari:<br>
Il videogioco futuro viene posticipato:
* Se la data è precisa ed entro <u>tre o sei mesi</u> da quella precedente, la voce viene mantenuta;
* Se la data è vaga o generica, la voce viene <u>cancellata</u>;
Il videogioco futuro viene cancellato:
* <u>Viene aperta una PdC per determinare se è enciclopedico anche se non esiste effettivamente.</u><br>
Spero che questa sintesi possa facilitare l'arrivo di nuove opinioni prima del sondaggio e l'analisi di tutte le possibilità emerse.<br>
Per videogiochi come The Last of Us II a mio avviso se ne dovrebbe parlare caso per caso prima della creazione della voce. Di certo non rientra nei criteri ''automatici'' in discussione.--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:36, 3 apr 2020 (CEST)
:Io eviterei criteri basati su un numero di mesi. La penso come Janik98. Indipendentemente dalla data di uscita, la rilevanza e le fonti fanno l'enciclopedicità; si dovrebbe scrivere la voce solo quando l'enciclopedicità è indubbia dopo l'uscita, ma aggiungo ''anche se non dovesse mai uscire''. Ci sono infatti anche voci su giochi annullati. Per me semplicemente: voce ok quando l'enciclopedicità è comunque assicurata, no altrimenti.
:L'enciclopedicità è una condizione permanente (punto 4 di [[wp:E]]), non ha senso creare una voce con "enciclopedicità automatica" che poi invece dobbiamo ricancellare se il gioco non esce --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:32, 5 apr 2020 (CEST)
:::{{fuori crono}} In linea di principio per giochi molti anticipati, molto coperti dai media, figli di un grande successo come Parte II questo ragionamento può andare bene. Ma non può essere applicato a tutti. Non dimentichiamo che buona parte della enciclopedicità di un gioco è anche quello ''che segue'' alla sua pubblicazione. Stessa cosa per i giochi cancellati: Van Buren, considerando a posteriori la sua storia e le connessioni con [[Fallout 3]], è ovviamente enciclopedico, ma questo non può valere per tutti gli altri giochi cancellati. Avere qualche regola a tal proposito non può fare male. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 23:58, 5 apr 2020 (CEST)
::Che una pagina sia automaticamente enciclopedica quando è enciclopedica mi pare un criterio tautologico... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:41, 5 apr 2020 (CEST)
:::Lone Internaut l'ha già detto molto meglio di come io avrei potuto: molto spesso la rilevanza di un videogioco è molto più ampia e dimostrabile dopo la sua distribuzione (i videogiochi indie sono sicuramente l'esempio più ovvio, ma ne abbiamo anche altri nel progetto). Non molti videogiochi possono contare sulla rilevanza "ereditata" da un altro titolo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:55, 6 apr 2020 (CEST)
::::Giusto per sicurezza, è chiaro che il criterio temporale è un criterio restringente e non allargante? E' aggiunto agli altri criteri, non una alternativa ad essi. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:35, 6 apr 2020 (CEST)
:::::Come ho scritto: ''tutti i seguenti criteri''. Non ne basta uno e non ne bastano due (almeno nella versione che ho proposto io, poi se il consenso va in un'altra direzione, verrà seguita quella). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:47, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Infatti, per me, se la rilevanza non è dimostrabile prima dell'uscita, allora non va creata la voce prima dell'uscita, non importa quanti mesi mancano. Non siamo un sito di notizie. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 03:20, 6 apr 2020 (CEST)
:::::::E di questo si occupa il terzo criterio. Tutti e tre i punti dovrebbero essere riscontrati per la creazione della voce. Proprio perché non siamo un sito di notizie ho proposto dei limiti precisi. Non stiamo parlando di allargare gli spazi per i videogiochi futuri, ma di restringerli. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 03:58, 6 apr 2020 (CEST)
Non sembra sia proprio così. Un videogame in fase di sviluppo è un po' come un film. Se il film non esce, solo in rari casi viene considerato enciclopedico. Non vedo perché per un videogame dovrebbe essere diverso. io aspetterei che il videogame venga effettivamente pubblicato per crearne la voce. Questi criteri mi sembrano più un escamotage per permettere la creazione di voci promozionali di prodotti in uscita. La rilevanza enciclopedica viene dopo, non prima la nascita. Il punto 3 poi è una evidente assurdità che non ha proprio senso scrivere. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 06:25, 6 apr 2020 (CEST)
:Ehm, no, per i film basta che sia certa la realizzazione, e per convenzione si dice che è certa quando viene pubblicato il primo trailer. In questo caso, siamo al massimo più restrittivi, se decidiamo per i tre mesi o per il singolo mese. La voce su un film si crea 5-6 mesi prima, se il film è grosso, anche tralasciando quest'anno dove ci saranno film con la voce creata un anno prima perché rimandata. Come detto, è un criterio restringente. Non solo il videogioco deve essere enciclopedico, ma deve essere certa la realizzazione, e per convenzione, diciamo che è certa quando X, che dobbiamo ancora decidere. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 07:03, 6 apr 2020 (CEST)
Ma se il film poi, dopo il trailer, non dovesse uscire per qualche motivo, la voce non sarebbe più considerata enciclopedica, o sbaglio? Pretendere che WP diventi mezzo di promozione per un videogame in uscita è un grosso errore. il punto 3 è un assurdo (è enciclopedico in quanto enciclopedico). Va emendato.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 07:35, 6 apr 2020 (CEST)
:Ma scusa, per ipotesi: se il prossimo film X di Tarantino - quindi la sua enciclopedicità è ipoteticamente certa - dovesse essere rimandato, e la data di distribuzione della pellicola nelle sale slittare di 6 mesi, la voce verrebbe cancellata, secondo te? Ne sei davvero sicuro? Non se ne discuterebbe neanche un po' prima? E se anche il film non dovesse uscire più, ma la critica considerasse comunque l'intero argomento "il film X di Tarantino mai distribuito" abbastanza importante ti rendi che questo probabilmente potrebbe bastare a rendere quel film cancellato comunque enciclopedico?
:Idraulico è chiaro che non hai seguito la discussione fin dall'inizio: siamo qui per mettere paletti, non per rendere le cose più facili a chi vuole fare promozioni per videogiochi su Wiki, dato che potrebbe farlo molto più facilmente, ora, senza i criteri di cui stiamo discutendo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 09:07, 6 apr 2020 (CEST)
::Sbagli. [[The New Mutants]] sono due anni che lo rimandano, il film è completano ma non trova uno slot. Doveva uscire il 3 aprile, lo hanno rimandato per il coronavirus, chissà quando e se esce... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 09:21, 6 apr 2020 (CEST)
:::Di paragoni con i film ne sono stati fatti a sufficienza per determinare che si tratta di una situazione molto diversa. Il trailer di un film indica che è già stato effettivamente girato e preparato, mentre quello di un videogioco indica solo che è a buon punto. Comunque rammento che le parti sottolineate sono ancora in fase di discussione, quindi è ancora un ottimo momento per altre proposte costruttive. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 12:03, 6 apr 2020 (CEST)
::::Il fatto che prima non sia intervenuto non vuol dire che non abbia letto la discussione. Trovo che i cosiddetti "punti fermi" presentino delle criticità, come ho sopra espresso e non sembro il solo ad avere dei dubbi. Paragonare un ipotetico film di Tarantino non distribuito, con un generico videogame, mi sembra un paragone un po' azzardato. Il rischio di creare voci promozionali per dei prodotti non ancora commercializzati dovrebbe indurvi a maggior cautela nel cercare di modificare dei criteri che renderebbero automaticamente enciclopedici tutti i videogame per i quali ci sia una possibile data di uscita. Non conta nulla se sia a tre mesi o a un anno, conta che stiamo parlando di eventi futuri. Ripeto che il punto 3 è una palese assurdità e va riformulato, se non proprio cancellato. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 12:20, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Veramente non parlavo di un generico videogioco ma di Parte II - che è il motivo per cui è iniziata la discussione, no? - che se proprio deve essere paragonato a qualcosa nel cinema, quello è proprio il prossimo film di Tarantino. E per un gioco del genere - ma anche per altri, molto coperti dalla stampa e dagli eventi dedicati o comunque molto anticipati - il punto 3 è tutto meno che una assurdità e '''non rende assolutamente enciclopedici tutti i videogiochi'''. Ci sarà sempre una verifica delle fonti, un inserimento di fonti, un bisogno di fonti. Il giochino per Android che viene pubblicato domani senza dire nulla a nessuno '''non potrà mai stare''' - salvo che questo non si trasformi in pochi giorni o settimane in [[Flappy Bird]] di Dong Nguyen, raggiungendo dunque la rilevanza enciclopedica.
::::::Non stiamo modificando dei criteri, ne stiamo creando con lo scopo di avere delle regole nostre. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 17:36, 6 apr 2020 (CEST)
:::::::Scusatemi, ma mi sembra irrispettoso entrare in una discussione senza leggerla dall'inizio, mettendo in bocca parole che nessuno ha mai detto. Che c'entrano i trailer dei videogiochi, se praticamente fin da subito tutti siamo stati d'accordo che escano troppo presto? E chi ha mai detto che tutti i giochi con data di uscita sono automaticamente enciclopedici? Nessuno lo ha detto, perché fingere che sia una opinione di qualcuno? Si è detto che puoi essere anche il gioco con più hype del mondo coi giornali che ne parlano ogni giorno, ma per essere AUTOMATICAMENTE (nulla vieta che poi lo possa essere dopo una discussione) enciclopedico deve avere una data di uscita confermata che non sia più lontana di tot mesi. --{{Non firmato|20:50, 6 apr 2020|Emanuele676}}
A me sembra incredibile ritenere enciclopedico un prodotto che ancora non è stato pubblicato. Mi sembra contrario proprio ai principi di una enciclopedia. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 21:32, 6 apr 2020 (CEST)
:Da questo però io deduco che si tratta di una tua opinione che trascende la singola discussione e si applica a tutti i prodotti futuri (film, serie TV, etc.), altrimenti non avrebbe senso. Questa è la sede per discutere unicamente il caso specifico dei videogiochi. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:40, 6 apr 2020 (CEST)
::Scusate ma in pratica siamo qua per via di The Last of Us 2? L'ho appena ripristinata, non era assolutamente da immediata (non è la prima volta che Gac ci va troppo pesante con gli eventi futuri, la cosa era uscita fuori anche al bar generale). E' appunto uno di quei casi in cui l'enciclopedicità c'è già anche se per assurdo lo dovessero annullare, grazie allo straferio di fonti e popolarità già in essere. Per i casi "ordinari" possiamo tranquillamente fare a meno di queste voci finché il gioco non esce, ma comunque se la voce non è un puro volantino non è da C4, semmai va in PDC. Non vedo proprio la necessità di regolette --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:39, 7 apr 2020 (CEST)
:::[[The Last of Us Part II|Parte II]] è stato il principio intorno a cui, come al solito, poi si genera una discussione e si arriva ad altro. Ovvero alla conclusione di usare criteri più stringenti per il timore che alcune voci vengano create troppo in anticipo per i giochi e anche magari senza fonti, magari per giochi non enciclopedici o magari per giochi rimandati troppo in là. Grazie per il ripristino comunque. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:49, 7 apr 2020 (CEST)
::::Deduco quindi che da questa discussione non uscirà nulla, un vero peccato. Sarà per la prossima volta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:03, 7 apr 2020 (CEST)
:::::No, perché? Non dobbiamo aspettare la prossima volta. Possiamo farlo ora. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 02:16, 7 apr 2020 (CEST)
::::::Nonostante la lunga discussione (anche solo quest'ultima parte) siamo abbastanza bloccati per la decisione dei criteri, e il consenso è comunque diviso non solo sui dettagli ma anche sulla validità generale della proposta. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:27, 7 apr 2020 (CEST)
:::::::A me la situazione sembrava abbastanza compatta. Per lo più eravamo attivi in tre, dopo "Un punto fermo" stavamo per "organizzare" mini-sondaggio per quanto riguarda la questione dei mesi. Se devo essere sincero è stato l'intervento di Idraulico a far un po' deragliare la discussione nell'ultima fase, per via poi di qualcosa che proprio non serviva discutere. Non stiamo facilitando la creazioni di voci promozionali. Per niente. Per il resto eravamo a un punto di svolta. Io sono ancora disponibile a continuare, ma non è che non trovi la cosa un po' estenuante. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 02:46, 7 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Ravenholm ==
{{Cancellazione|Ravenholm}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 00:10, 21 mar 2020 (CET)
== Cancellazione categoria ==
{{Cancellazione|Categoria:Videogiochi parodistici}}
== Procedura di cancellazione di USS Clarence E. Walsh ==
{{Cancellazione|USS Clarence E. Walsh}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:46, 25 mar 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Caso Valchiria ==
{{Cancellazione|Caso Valchiria}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:30, 26 mar 2020 (CET)
== Procedura di cancellazione di Xen (Half-Life) ==
{{Cancellazione|Xen (Half-Life)}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 01:26, 29 mar 2020 (CET)
:A mio avviso è il caso di aprire una PDC multipla apposita per le voci non enciclopediche su ''Half-Life'' che ho elencato un po' più sopra, in quanto condividono non solo l'universo ma anche le motivazioni per l'eliminazione. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:51, 29 mar 2020 (CET)
::Accidenti. Sono arrivato tardi per una questione di minuti, avrei avuto qualcosa da dire a favore del mantenimento della voce. Secondo me poteva restare, non era completamente da buttare via.<br>Peccato. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:09, 6 apr 2020 (CEST)
:::{{ping|Lone Internaut}} Se la tua versione della voce offre miglioramenti sostanziali si può sempre ricreare, ma secondo me sarebbe molto meglio creare una pagina del tipo [[Universo di Half-Life]] o [[Luoghi di Half-Life]], così comprendiamo anche molti altri argomenti che fanno parte di un'importantissima saga per i videogiochi, ma la cui trattazione in tantissime voci uniche risulterebbe ingiusto rilievo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:29, 6 apr 2020 (CEST)
::::Qualcosa si poteva aggiungere, ma ci avrei dovuto lavorare qualche giorno e controllare un paio di cose. La questione più grande di sopra mi ha distratto. Meglio pensare a quella comunque, magari di Xen se ne riparlerà più avanti. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 00:33, 6 apr 2020 (CEST)
:::::Se serve più tempo c'è sempre la sandbox, e se serve una mano per le voci sulla serie io sarei felice di aiutare. L'intera categoria su Half-Life avrebbe bisogno di una bella sistemata, soprattutto alla luce del nuovo capitolo [[Half-Life: Alyx|Alyx]] dopo 13 anni di buio totale. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:58, 6 apr 2020 (CEST)
::::::Sì, sono d'accordo. Quando mi ci metto ti faccio sapere se mi serve una mano. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 01:22, 6 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Insanus 2D ==
{{Cancellazione|Insanus 2D}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:16, 1 apr 2020 (CEST)
== Trailer nei collegamenti esterni ==
Segnalo [[Discussioni template:Collegamenti esterni#Identificativo YouTube di un video: ha senso?]].-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 09:12, 5 apr 2020 (CEST)
== Copie vendute di Minecraft ==
Ho visto che sulla pagina [[Videogiochi più venduti]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Videogiochi_pi%C3%B9_venduti&diff=prev&oldid=111913278] è stato aggiornato il numero di copie vendute di Minecraft a 480 milioni ([https://www.pcgamesn.com/minecraft/minecraft-player-count fonte]). Tuttavia, nel count ufficiale solitamente non si considerano le "vendite" della versione Minecraft China. Si dovrebbe dunque rimpiazzare il dato con quello delle reali copie vendute ufficialmente (170 milioni, basato sulla stessa fonte)?
--[[Utente:Stupeficium|Stupeficium]] <small>([[Discussioni utente:Stupeficium|Scrivimi qui]])</small> 19:42, 7 apr 2020 (CEST)
:Nella fonte si parla di persone registrate, non di copie vendute --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span>
::Ma a che servirebbe quella pagina? Se un videogioco ha avuto un grande successo commerciale se ne può parlare nella sua voce, così com'è si tratta solo di una lista di tanti videogiochi scollegati che richiede una manutenzione apposita alquanto sproporzionata alla sua utilità. Noto ad esempio che rispetto alla versione inglese siamo già piuttosto indietro, senza contare che tra le fonti ci sono significative disparità di tempo. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:24, 7 apr 2020 (CEST)
:::Secondo me la voce ha la sua utilità ma dovrebbe essere controllata, aggiornata abbastanza costantemente e forse protetta per prevenire modifiche anonime che molto spesso tendono a vandalizzare informazioni di quel tipo. Edit: è normale che ci siano disparità di tempo, si utilizzano le fonti più recenti per le vendite di quel gioco. Non esiste un database universale aggiornato ogni tre mesi stile Nintendo o Capcom Platinum Titles. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:54, 7 apr 2020 (CEST)
::::Proprio per questo i numeri risultano poco oggettivi. Si mettono allo stesso piano dati che differiscono anche di diversi anni tra loro, e che nella maggior parte dei casi risalgono comunque a un po' di tempo fa. Per quanto riguarda la necessità di costante aggiornamento, io la trovo una motivazione in più per cancellare la voce. Casi eccezionali a parte (es. Coronavirus), trovo inaccettabile dover fare da babysitter alle voci a tale livello. Non si tratta di controllare sporadicamente i nuovi edit, ma di dover revisionare tutto il contenuto periodicamente e trovarsi comunque con diverse disparità. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:06, 7 apr 2020 (CEST)
:::::Sono classifiche (videogiochi, film, fumetti, ecc.) che posso capire su enwiki, che con l'enorme mole di utenti che si ritrova riesce a tenerle ragionevolmente aggiornate. Qui su itwiki hanno invece davvero poco senso, dato che solitamente sono aggiornate da pochi utenti (e se smettono di lavorarci passano anche mesi o anni prima che qualcuno ci rimetta mano) e sono spesso traduzioni proprio della versione inglese.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:24, 7 apr 2020 (CEST)
::::::Forse si può aprire una PdC? --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 22:27, 7 apr 2020 (CEST)
:::::::I numeri sono oggettivi. Il fatto che quei dati di vendita si portino mesi o anni di distanza non è un motivo per non tenere una lista. Un gioco pubblicato nel 1981 e arrivato a 25 milioni di copie su quella piattaforma, per forza di cose non può più essere aggiornato: le copie non vengono più vendute. Eppure resta uno dei giochi più venduti della storia. Questo è il punto. C'è evidentemente un motivo se i colleghi di wiki.eng non l'hanno ritenuta - non credo l'abbiano ritenuta - una criticità.
:::::::Sulle altre motivazioni sono parzialmente d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:55, 7 apr 2020 (CEST)
::::::::Vado con ordine:
::::::::* I numeri sono oggettivi, ma il loro confronto non lo è, soprattutto quando si tratta di dati di per sé già vecchi.
::::::::* Per quanto riguarda la vendita di copie, soprattutto con l'avvento del digitale, vengono vendute anche a decenni di distanza. Questo influisce molto anche sulla posizione dei retrogames nella classifica.
::::::::* Quel confronto di rilevanza con en wiki direi che non regge. Ogni wiki fa regole a sé, e aggiungo che i colleghi anglofoni sono notoriamente molto larghi con l'enciclopedicità. Inoltre mi associo alle motivazioni di Janik.
::::::::Detto ciò, è sicuramente una questione interessante che meriterebbe una bella discussione, per questo ho proposto una PdC. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:46, 8 apr 2020 (CEST)
:::::::::Il punto primo viene meno, perché la lista non nasce con lo scopo di un confronto. Sono semplicemente i 50 giochi più venduti di sempre. Non importa quanto siano vecchi i dati di vendita. Se ci sono quelli, quelli si usano. L'intera questione del "confronto" è forzata. Punto secondo facilmente confutabile in quanto non tutti i giochi vengono rivenduti in digitale o rimasterizzati, e queste copie vendute in più difficilmente vanno ad impattare il totale storico raggiunto nella loro epoca e piattaforma originale. Inutile pretendere un aggiornamento coatto delle copie vendute. Punto terzo: mai sentito che i colleghi di wiki.eng siano addirittura larghi di enciclopedicità anzi. Hanno regole molto precise, sono pignoli e la loro cura nel Progetto è estremamente seria.
:::::::::Se non altro con una PdC la discussione arriverà a una fine, per forza. E ci mettiamo l'anima in pace. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 04:03, 8 apr 2020 (CEST)
::::::::::Come tutte le informazioni variabili nel tempo, bisogna datarle in modo chiaro. Quindi scrivere qualcosa come "180.000.000 (2019)". Questo risolve parzialmente i problemi; anche se il dato non fosse aggiornato da molto, chi legge ne è consapevole e chi scrive sa dove c'è più bisogno di aggiornare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:06, 10 apr 2020 (CEST)
:::::::::::Ben detto, Bultro. Sono d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:49, 12 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Layton 7 ==
{{Cancellazione|Layton 7}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:39, 7 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Hytale ==
{{Cancellazione|Hytale}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:27, 8 apr 2020 (CEST)
== Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two ==
Questi [[Granny (videogioco)|due]] [[Granny: Chapter Two|videogiochi]] credo non siano enciclopedici, si può aprire una PdC? Magari anche in immediata? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 00:57, 9 apr 2020 (CEST)
:Vista la cancellazione di Insanus 2D, che era strettamente collegato a questi due, e i dubbi E fin dalla creazione, direi di falciarle il più velocemente possibile. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:07, 9 apr 2020 (CEST)
== Dubbio qualità [[Elfi della notte]] ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Elfi della notte|tipo=dubbio|commento=}}
Espresso dieci giorni fa, segnalo anche qui in quanto personaggio di [[Warcraft]]. Discussione [[Discussione:Elfi della notte#VdQ|qui]].
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 02:05, 9 apr 2020 (CEST)
== Colonne sonore ==
[[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Colonne_sonore_e_raccolte|Segnalo discussione]].--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:14, 9 apr 2020 (CEST)
== Vaglio per Sparatutto in prima persona ==
{{avvisovaglio|Sparatutto in prima persona}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:48, 10 apr 2020 (CEST)
== Reboot e Seguito ==
Buongiorno, segnalo la discussione [[Discussione:Doom_3#Reboot_e_Seguito|Reboot e Seguito]] che, sebbene sollevata nella voce [[Doom 3]], si estenderebbe a tutti i videogiochi. Vorrei capire come comportarsi in questi casi, perché mi sembra di vedere un'incongruenza. Bisogna definire se le voci "preceduto da" e "seguito da" fanno riferimento alla storia, o alla numerazione, o a videogiochi consecutivi aventi lo stesso nome, o altro. Grazie. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 08:58, 10 apr 2020 (CEST)
== Traduzione sezione "Legacy" ==
Letteralmente "eredità", vorrei sapere se tale sezione delle voci en.wiki la traduciamo così in it.wiki; oppure in che altro modo. "Influenza/e" ad esempio? Non sono infatti sicuro che corrisponda al nostro "Nella cultura di massa", in quanto in "legacy" in determinate voci su en.wiki sui videogiochi si può fare anche riferimento a denominazioni scientifiche derivate dai videogiochi, e non sarebbe "cultura di massa". Colgo anche l'occasione per notare che tale sezione è presente abbastanza spesso nelle voci su en.wiki, e potrebbe essere il caso di formalizzarla anche in questo progetto, nelle indicazioni sulle sezioni, che al momento si limitano a "Trama" e "Modalità di gioco" (mancano: sviluppo, accoglienza, sonoro, etc). Grazie. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 09:46, 17 apr 2020 (CEST)
:Non è sicuramente un corrispondente alla cultura di massa. Legacy indica un "lascito", un segno, un'influenza, un'eredità che il videogioco ha lasciato, solitamente nel suo genere o nel mercato. I casi in cui un titolo videoludico trascende il suo mercato affermando un impatto sensibile nel "mondo esterno" sono decisamente rari. Inoltre Nella cultura di massa sfocia molto facilmente in elenchi di citazioni/riferimenti minimi da [[WP:CULTURA]].
:Per la creazione di sezioni discorsive di questo tipo servono molte fonti significative e un lascito tangibile, se en.wiki illustra queste eccellenze così spesso io terrei gli occhi aperti per forzature o semplici ricerche originali. Secondo me bisogna stare attenti alle "ispirazioni" dalla Wikipedia anglofona, perché (almeno nei videogiochi) gli argomenti vengono trattati in modo molto, molto diverso e "quadrato", come se si dovesse riempire un form, mentre qui in It è (IMO fortunatamente) ancora molto controverso l'argomento delle tabelle nell'Accoglienza. Siamo in un "ambiente" diverso, secondo me è meglio discutere per trovare soluzioni nostre piuttosto che prendere standard affermati in un mondo assai diverso da it.Wiki.
:In sintesi, per quelle non troppe voci in cui la sezione sarebbe appropriata, direi che alcuni nomi da considerare potrebbero essere Eredità, Influenza e forse Impatto. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 10:22, 17 apr 2020 (CEST)
::Trovo invece che le voci su en.wiki siano nettamente migliori. Per ora utilizzerò "Influenza", mi sembra più adatto. Auspicando di non trovare ostracismo immotivato nel riportare tale sezioni, come già accaduto, quando qualcosa è corredata da fonti e fa riferimento a informazioni enciclopediche. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 10:35, 17 apr 2020 (CEST)
:::Molte voci su en.Wiki sono "controllate" di più perché il numero di contributori è infinitamente più alto, altra grande differenza da tenere a mente quando si tenta di "tradurre" le loro metodologie. Ripeto che IMO la sezione Influenza/Eredità/Impatto non deve assolutamente diventare uno standard al pari di Trama o Modalità di gioco, in quanto il suo scopo è quello di trattare fatti molto degni di nota non attribuibili alla maggioranza dei titoli. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 10:44, 17 apr 2020 (CEST)
::::Sono sicuro che esistano molti più contributori su en.wiki. Lì, i nuovi contributori non vengono dissuasi con imperative ed esagerate cancellazioni. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 10:51, 17 apr 2020 (CEST)
:::::Nella sezione ''Legacy'' su en.wiki ci mettono un po' di tutto, dalla serie di giochi a cui quel particolare titolo ha dato il via, a come abbia ispirato a creare videogiochi simili (o magari come sia stato il primo del suo genere), all'impatto che ha avuto su altri media, fino all'influenza sulla cultura pop. Ovviamente è una sezione che, sempre che sia supportata da fonti obiettive, si presta ad essere inserita solo in titoli "storici" o comunque particolarmente rilevanti: alcuni esempi da en.wiki possono essere [[Super_Mario_Bros.#Legacy|il primo ''Super Mario'']] (il platform per eccellenza), ''[[Minecraft#Cultural_impact|Minecraft]]'' (il primo sandbox di gran successo), ''[[Pac-Man#Legacy|Pac-Man]]'' (lo conosce pure mi nonna), [[The_Legend_of_Zelda#Impact|il primo ''Zelda'']] (uno dei capostipiti dei GDR), ecc... Come traduzione non saprei, anch'io vedo bene "Influenza", ma forse "Impatto culturale" o "Influenza culturale" (vedo che è stata usata ad esempio [[Il_Signore_degli_Anelli#Influenza_culturale|qui]]) sono più chiari. Molto spesso vedo che viene tradotta in modo un po' letterale come "[[Metal_Gear_Solid#Eredità_videoludica|Eredità videoludica]]" (forse qualche volta anch'io l'ho inserita così); non mi dispiace nemmeno quello come titolo, anche se magari è un po' più specifico e meno chiaro. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:55, 17 apr 2020 (CEST)
::::::Imho ben vengano sezioni così se provviste di informazioni di rilievo e di fonti. Il fatto che la sezione possa contenere informazione anche piuttosto variegate non rappresenta un problema e può contribuire ad arginare la "sezionite" che noto affliggere alcune tipologie di voci su it.wiki. Personalmente credo che il titolo sia poi la cosa meno importante se i contenuti sono giusti: "influenza", "eredità culturale", "impatto nel mondo videoludico" se si vuole essere più specifici, vanno tutti bene. Altro esempio [[Pokémon Rosso e Blu#Impatto culturale]]. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:48, 17 apr 2020 (CEST)
:::::::Sono abbastanza sicuro - date anche le dimensioni piuttosto modeste del Progetto in fatto di utenti - di aver iniziato io l'utilizzo del termine "Eredità videoludica", se non ricordo male su [[Fallout 3]] quasi quattro anni fa: mi sembrava il caso di specificare esplicitamente di come si trattasse di un lasciato legato direttamente al medium. È una sezione molto importante, perché si occupa di raccontare quello che il gioco è stato e ha lasciato ''dopo'' il suo periodo di pubblicazione. Se non serve, semplicemente non viene messa; se viene messa, servono le fonti. Viene valutato caso per caso, gioco per gioco. Già funziona così su en.wiki e non c'è bisogno di stare in allarme per niente. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 13:01, 18 apr 2020 (CEST)
::::::::Credo di aver usato "Eredità" qualche rara volta. Ma se non c'è tantissimo da dire, basta una sezione "Storia" che parla di prima, durante e dopo.
::::::::Inoltre, per me l'eventuale sezione NON dovrebbe riguardare anche la serie dei seguiti ufficiali del gioco, che ha una trattazione propria --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:18, 19 apr 2020 (CEST)
:::::::::Sì, sono d'accordo. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 22:57, 19 apr 2020 (CEST)
::::::::::Comunque la "Legacy" di en.wiki a volte si riferisce all'eredità del videogioco stesso, a volte all'influenza su altro. Mi è stato chiaro sin da subito che su it.wiki invece trattiamo le due cose come distinte, in altrettante sezioni dedicate, che per ora individuo rispettivamente come "Eredità videoludica" e "Influenza culturale". La sezione "Nella cultura di massa" invece, già presente in altri tipi di voci, indica un'ulteriore differente casistica, e direi che può essere usata allo stesso modo anche nelle voci sui videogiochi, per indicare ciò che di rilevante nel vivere quotidiano o nel mondo dell'intrattenimento si rifà al soggetto della voce (modi di dire, citazioni, etc). --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 00:17, 20 apr 2020 (CEST)
:::::::::::"Nella cultura di massa" rischia di diventare un ammasso di citazioni/riferimenti non molto rilevanti, in altre parole [[WP:CULTURA]] in piena regola. Se un videogioco è così importante da essere riuscito a trascendere il proprio media in modo molto significativo, l'argomento può diventare una sottosezione discorsiva di una succosa (e fontata) Eredità/Influenza, ma per l'intera sezione sono abbastanza scettico. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 00:29, 20 apr 2020 (CEST)
::::::::::::Sì, ha senso quello che dici. Pensavo a Doom, a quanto sia onnipresente nella cultura di massa, sia come modello da cui sono partiti tanti sviluppi, sia come citazione ad ogni livello dell'industria dell'intrattenimento. Meglio comunque evitare per ora tale sezione. --'''''[[Utente:KenshirouLuke|<span style="color: #0000CC;">KenshirouLuke</span>]]''''' [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(✉ scrivimi)</small>]] 00:36, 20 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Trasformazioni di Mario ==
{{Cancellazione|Trasformazioni di Mario}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 15:39, 18 apr 2020 (CEST)
== The Dark Pictures Anthology ==
{{Cancellazione|The Dark Pictures Anthology}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:40, 21 apr 2020 (CEST)
Aggiungo:
{{Cancellazione|The Dark Pictures: Little Hope}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 23:59, 21 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione multipla di Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two ==
{{Cancellazione|Granny (videogioco)|multipla=Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two}}
{{Cancellazione|Granny: Chapter Two|multipla=Granny (videogioco) e Granny: Chapter Two}}
--[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 16:14, 22 apr 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Foreman Spike ==
{{Cancellazione|Foreman Spike}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:43, 24 apr 2020 (CEST)
== Videogioco open source ==
Ciao a tutti, sto sistemando alcune voci di videogiochi open source ([[Freeciv]] e [[FreeCol]]), i quali sono a tutti gli effetti dei software e dovrei usare il template ''software''. Ma sono videogiochi e dovrei usare il template ''videogioco''. Il problema è che mi mancano le informazioni utili tipiche dei software come prima versione, ultima versione e data ultima versione. E' possibile inserirle e fare un ibrido delle informazioni? Grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 18:03, 27 apr 2020 (CEST)
== GLaDOS ==
Segnalo l'apposizione dei template {{tl|F}} e {{tl|finzione}} sulla pagina del personaggio [[GLaDOS]]: il personaggio è enciclopedico, basta vedere le fonti presenti ad esempio su en.wiki, ma la pagina non riporta alcuna fonte di alcun genere. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 15:41, 29 apr 2020 (CEST)
:Anche se il soggetto della voce è enciclopedico (cosa <s>di cui io non sono troppo certo</s> che è sempre da dimostrare, visto che buona parte delle fonti su en.wiki sono trivia e/o menzioni di sfuggita), le voci si giudicano allo stato attuale. Così com'è è da fan wiki. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 21:13, 29 apr 2020 (CEST)
:::{{fuori crono}}[[GLaDOS]] è regolarmente citata da fonti autorevoli tra i più importanti personaggi della storia dei videogiochi, tanto quanto Portal 2 tra i migliori videogiochi. Questo è ciò che bisognerebbe confutare, non il contrario. Sono 156 fonti, e mi sembrano tutte piuttosto valide, è una voce molto buona. Va bene lasciare gli avvisi, ma non finiamo col mandare un voce così importante per il progetto in cancellazione. --[[Utente:Lone Internaut|<span style= "color:#00ff00;">Lone</span>]] [[Discussioni utente:Lone Internaut|<span style= "color:#000000;">Internaut</span>]] 21:34, 29 apr 2020 (CEST)
::::Continuo {{fuori crono}} giusto per dire che non avevo intenzione di cancellarla, era che mi sembrava strano che un personaggio del genere avesse zero fonti in pagina. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:44, 29 apr 2020 (CEST)
::Tra le fonti su en.wiki vedo [[IGN]], [[Daily Dot]], [[The Guardian]], [[The Daily Telegraph]], [[The Observer]]... mi sembrano testate parecchio autorevoli. Allo stato attuale non va bene, ma è comunque sistemabile. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:26, 29 apr 2020 (CEST)
:::Mi sono espresso male, ho strikkato il dubbio. Comunque buona parte delle fonti più autorevoli hanno semplicemente recensito il gioco. Le apparizioni in liste di persoaggi hanno sicuramente un peso, ma devono essere accompagnate da altre fonti che ''dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio'' ([[WP:MONDI]]). Le voci si giudicano allo stato attuale, e la pagina in questione lascia molto a desiderare. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 01:40, 30 apr 2020 (CEST)
::::Ok, ma se la pagina allo stato attuale non va bene ma è comunque sistemabile non è da cancellare. Riguardo gli approfondimenti specifici abbiamo ad esempio [https://www.gamecrate.com/5-reasons-glados-actually-hero/10956 questo], ma il fatto che venga menzionata più volte nelle analisi del ruolo del ''villain'' nei fenomeni videoludici, anche se non sono approfondimenti specifici, conta ampiamente nel dimostrare la sua enciclopedicità. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:08, 30 apr 2020 (CEST) PS: la NASA [https://www.wired.com/2014/02/glados-nasa-video/ l'ha usata come "insegnante" nel spiegare la differenza tra fissione e fusione nucleare], ed [https://it.ign.com/guillermo-del-toros-insane-ps3/61821/news/glados-in-pacific-rim-tutta-la-verita è stata utilizzata da Guillremo del Toro nel trailer di Pacific Rim], se può interessare...
:::::Cancellare non l'ho mai detto, ma l'enciclopedicità è sempre da dimostrare con le fonti (che al tempo della discussione erano totalmente assenti). I fatti che mi hai indicato con il PS testimoniano una certa ispirazione in altri media, ma non mi sembrano così rilevanti da trascendere [[WP:Curiosità]] e [[WP:CULTURA|WP:Cultura]]. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 19:11, 4 mag 2020 (CEST)
: Non ho capito il problema. I tmp F e Finzione indicano solo che mancano fonti e riferimenti al mondo reale. Non sono marchi di infamia ma avvisi di servizio che segnalano che la voce andrebbe integrata con contenuti e fonti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 10:15, 30 apr 2020 (CEST)
::Appunto, è una pagina scarna ma salvabile. Le fonti che ne parlano ci sono, è ritenuta essere uno dei migliori antagonisti del panorama videoludico, ci sono fonti e interviste che approfondiscono la sua creazione... Dire che la pagina va valutata allo stato attuale lo si fa in una procedura di cancellazione o di qualità, non in quella che di fatto è una revisione. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:24, 30 apr 2020 (CEST)
:::Le PDC servono a cancellare voci ritenute non enciclopediche. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 10:51, 30 apr 2020 (CEST)
::::Ho incluso un paio di link che ho trovato e rimosso il tmp finzione. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:44, 30 apr 2020 (CEST)
== [[Videogioco pornografico]] ==
La pagina in oggetto indica che il videogioco pornografico è un vero e proprio genere, ma io non ne sono esattamente sicuro. Recentemente, ho creato [[Bachelor Party (videogioco)|questa pagina]] e mi sono (inizialmente) trovato in difficoltà con il parametro: "Genere" - nell'infobox del template sinottico -; inserendo: "Videogioco d'azione" (nel medesimo parametro), ho risolto la situazione, ma vorrei una conferma delle mie incertezze. Il videogioco pornografico è o non è un genere vero e proprio? ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]])([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:30, 9 mag 2020 (CEST)
:A mio avviso è la stessa differenza tra film pornografico e film erotico, che è abbastanza chiara in quell'ambito. Un videogioco erotico può essere uno della serie ''[[Leisure Suit Larry]]'', i videogiochi pornografici invece sono quelli con l'obbiettivo di mostrare scene di sesso esplicito e la cui "trama" è focalizzata su quello (un po' come per i film), quindi credo che la distinzione di genere sia legittima. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:20, 9 mag 2020 (CEST)
== Richiesta aggiunta al Template di due nuovi generi ==
Buongiorno a tutti. Scrivo per richiedere l'aggiunta di due generi nel template che sono: ''Realtà Aumentata'' ''(AR)'' e ''Gioco basato sulla geolocalizzazione'' o ''Gioco basato sulla posizione'' (non so quale rende meglio in italiano). Sono due generi principalmente usati nei videogiochi per smartphone, ma che ormai stanno prendendo piede. Da i più famosi 3 giochi di Niantic a quello di Ghostbusters, Jurassic Park etc... in inglese questi due generi sono chiamati appunto ''Augmented reality'' e ''___location-based game'' e già presenti su wikipedia inglese e spagnolo. Che ne pensate? Potrei anche occuparmi della creazione della pagina per ''Gioco basato sulla geolocalizzazione''. Grazie --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 17:28, 11 mag 2020 (CEST)
:mi sembra che più che generi, i due attributi siano più inerenti alla modalità di gioco e si potrebbero addirittura considerare quasi come periferiche (dato che la geolocalizzazione fornisce un input al videogioco). Wikipedia in lingua inglese o in lingua spagnola non sono comunque da considerate fonti per scelte del genere. se puoi segnalare riferimenti attendibili sul fatto che debbano essere considerati generi secondo me si può valutare la cosa (segnalerei anche, se non è stato fatto, questa discussione nella talk del template in oggetto). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:27, 11 mag 2020 (CEST)
:: grazie Valepert sposto la discussione in template come mi hai consigliato--[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 21:10, 12 mag 2020 (CEST)
== Stadia ==
Visto che il Progetto può esserne interessato vi sottopongo queste discussioni che riguardano Stadia:
# [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Google_Stadia#Aggiornamento_contenuti la prima discussione] riguarda la pagina che attualmente è imperfetta e piena di errori.
# [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Videogioco#Google_Stadia la seconda discussione] è per l'aggiunta di Stadia come piattaforma nel Template:Videogioco.
Grazie a tutti per i contributi. --[[Utente:Venerdi Crusoe|VenerdiCrusoe]] ([[Discussioni utente:Venerdi Crusoe|msg]]) 16:15, 14 mag 2020 (CEST)
==Stormind Games==
{{AiutoE|Stormind Games|videogiochi}}--[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 13:16, 16 mag 2020 (CEST)
:Vicina all'immediata. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:20, 16 mag 2020 (CEST)
::Intanto andiamo di PdC:
{{Cancellazione|Stormind Games}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 18:30, 2 lug 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Metal Slug Defense ==
{{Cancellazione|Metal Slug Defense}}
Essendosi rivelata controversa, segnalo la procedura al progetto. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 15:40, 17 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Chilors}}Controversa? Ora come ora mi sembra abbastanza enciclopedica. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:29, 27 mag 2020 (CEST)
::{{ping|Sfoltito}} "Controversa" come PdC perché al tempo il consenso non era chiaro (non c'erano così tanti pareri concordi). Continuo a pensare che la voce in questione sia da cancellare, ma prendo atto della decisione della comunità. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 17:32, 27 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Chilors}}Cosa intendi con "all'epoca"? La data di creazione delle pagine web (di Metacritic) che sono state usate come fonti coincide con la data di pubblicazione del gioco. Poi scrivere che è stato "''totalmente ignorato dalla stampa internazionale''" non ha senso (come avevo già detto) in quanto sono state riportate solo le recensioni italiane, ma ci sono molti altri siti che lo hanno trattato - non italiani. Che sia internazionale o locale, la stampa è specializzata e se un sito non è presente su it.wiki, non significa che non sia enciclopedico. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:12, 27 mag 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Slendytubbies ==
{{Cancellazione|Slendytubbies}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 16:39, 20 mag 2020 (CEST)
== Procedura di cancellazione di 123 Slaughter Me Street ==
{{Cancellazione|123 Slaughter Me Street}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:00, 21 mag 2020 (CEST)
== Thunder Force ==
Buongiorno. Ho creato le voci relative al secondo, al terzo e al quarto capitolo della serie di ''Thunder Force'' e volevo creare la voce inerente al primo capitolo (il capostipite della serie), ma gli standard d'enciclopedicità non sembrano permettermelo in quanto - come risulta dalla voce in inglese - è un gioco pubblicato solo in Giappone e non è stato trattato da riviste dell'epoca né odierne (è un gioco del 1983) o dalla stampa specializzata; eppur non mi sembra giusto non creare la voce riguardante il primo capitolo di una serie più che enciclopedica. Voi che ne pensate? ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:44, 22 mag 2020 (CEST) P.S: potrei chiedere, umilmente, la correzione di qualche errore di distrazione in [[Thunder Force IV|questa pagina]]?
:Potresti creare una voce sulla serie, che ha parecchi titoli, e dedicare lì una sezione al primo gioco. E' stato fatto così ad esempio con [[Sargon (serie)]]. Qui c'è una fonte che parla della serie in generale:
:*{{RivistaVG|rg|78|68-73|6|2010|ns=65|titolo=Feel the Thunder}}
:--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:52, 22 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Bultro}}Ah, perfetto. Perdona il ritardo, ma ho letto solo ora il messaggio. Domani mi metterò a lavoro. Buon proseguimento:-) ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:20, 23 mag 2020 (CEST)
== Aggiunta Yandere Simulator ==
Vorrei aggiungere Yandere Simulator su Wikipedia se possibile.{{nf|Blocckino9032}}
:{{ping|Blocckino9032}}Ciao. A giudicare dal fatto che è stato trattato anche dalla stampa specializzata (locale e internazionale) - secondo me - puoi pubblicarla. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:21, 22 mag 2020 (CEST)
::Favorevole anche io, ma se raggiungiamo il consenso sarebbe da richiedere lo sblocco della voce in [[WP:RA]].--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 12:46, 22 mag 2020 (CEST)
Me la hanno tolta --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:12, 22 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:I motivi della cancellazione li puoi trovare in questa procedura: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Yandere Simulator]].
:Trattandosi di un videogioco in fase di sviluppo dal 2014 di cui non abbiamo nemmeno una data di uscita generica, mi trovo contrario alla creazione della voce su un'opera che sostanzialmente non sappiamo nemmeno quando e se esisterà ([[WP:SFERA]]). Una parte molto consistente delle fonti su en.wiki è strettamente legata all'opera stessa (sito del gioco, canale YouTube ufficiale, account Twitter dello sviluppatore, documenti Google creati da quest'ultimo...). Ora come ora mi sembra solo una breve moda di YouTube legata all'uscita della demo, ormai di diversi anni fa. Non vedo molto di enciclopedico. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 13:58, 22 mag 2020 (CEST)
::Ma una sandbox da visionare esiste? Altrimenti non si capisce in che stato e con che fonti la si vorrebbe pubblicare. Dopo una cancellazione va sempre presentata una sandbox al Progetto, come da regolamento.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:21, 22 mag 2020 (CEST)
:::[[Utente:Blocckino9032/Yandere Simulator|Esiste]], è la sandbox dell'utente che ha avanzato la richiesta. A occhio è stato utilizzato un traduttore automatico, per cui c'è qualche errore di grammmatica. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 09:08, 23 mag 2020 (CEST)
::::A colpo d'occhio sembra una semplice traduzione della versione di en.wiki, quindi mi confermo contrario alla creazione della voce per i motivi scritti sopra. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 09:41, 23 mag 2020 (CEST)
Sto ancora revisionando la pagina per la pubblicazione, lo so che ci sono errori grammaticali, ma questo non giustifica il non pubblicarla. Non appena la correggo, potete vedere la pagina più chiara e comprensibile. --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 11:28, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:{{Ping|Blocckino9032}} Gli errori grammaticali sono da correggere prima della pubblicazione, ma tutti i problemi che ho sollevato poco più sopra sono ancora presenti. --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 11:32, 23 mag 2020 (CEST)
:::Non capisco la fretta. Aspettiamo che esca. [[Utente:Idraulico liquido| -Idraulico]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 11:51, 23 mag 2020 (CEST)
I motivi sopra scritti in realtà non sono corretti. Perché Yandere Simulator entro breve tempo sarà immesso sul mercato. Non vedo perché cancellare una pagina così, quando tante altre pagine riguardo a film, serie tv, videogiochi futuri che tendono ad essere create senza avere conferme certe dalle fonti stesse, e anch'esse definite a scopo promozionale. --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 11:48, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Breve quanto? Io non vedo date (o periodi) di pubblicazione. Se si tratta di un generico "coming soon", non significa nulla (lascia molto spazio all'interpretazione e molto spesso significa mai). La presenza di altre voci X o Y non è rilevante. Ti segnalo le linee guida [[WP:SFERA]] e [[WP:ANALOGIA]] (e, dubitando dell'enciclopedicità della voce, anche [[WP:E]]). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 12:41, 23 mag 2020 (CEST)
Il gioco verrà rilasciato entro fine anno di sicuro. Le linee guida indicano:
''Singoli eventi futuri programmati o attesi – come i Giochi olimpici del 2040 – non sono argomenti adatti per una voce. Comunque, eventi astronomici prevedibili, eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso (come i Giochi olimpici del 2024), così come eventi con congetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi previsti, il programma ufficiale (se esiste già) potrebbe essere per esempio un argomento appropriato.''
Ma comunque se non si potrà pubblicare la pagina almeno vorrei tenerla nel mio account. Mi dispiace soltanto che una pagina tradotta dall'inglese non possa essere pubblicata sotto forma italiana. Ci sono molti che giocano e che non masticano bene l'inglese, e vorrei portare in Wikipedia un contenuto semplicemente tradotto. Se la pagina non è pubblicabile solo per una data, il giorno che YandereDev rilascerà la demo, modificherò e la pubblicherò la suddetta voce. (La pagina la puoi trovare [[Utente:Blocckino9032/Yandere_Simulator|qui]]) --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:07, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Allora mi dico anche io contrario alla pubblicazione della pagina fino all'uscita ufficiale del gioco (e non della demo), perché solo in quella data capiremo se il gioco è davvero rilevante o meno. Ovviamente puoi tenerla nella tua sandbox.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:23, 23 mag 2020 (CEST)
::Almeno quello --[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 13:27, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
Ho corretto la pagina.--[[Utente:Blocckino9032|Blocckino9032]] ([[Discussioni utente:Blocckino9032|msg]]) 14:40, 23 mag 2020 (CEST)Blocckino9032
:Io vedo ancora molte criticità. La voce così com'è è praticamente identica, in termini di riferimenti e struttura generale, alla versione inglese, e presenta ancora i problemi segnalati in precedenza. Comunque deve essere chiaro che il videogioco non sarà automaticamente enciclopedico all'uscita, questo dipenderà da come verrà accolto e se emergeranno fonti autorevoli (non fuffa come [http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/03/14/video-yandere-simulator-puts-the-crazy-in-your-hands questa] o [https://www.destructoid.com/youtube-bansyanere-simulator-anime-panty-shots-commenters-are-pissed-289851.phtml questa]). --[[Utente:Chilors|Chilors]] ([[Discussioni utente:Chilors|msg]]) 14:54, 23 mag 2020 (CEST)
{{rientro}}{{ping|Blocckino9032}}Se è davvero certo che uscirà a fine anno, allora sono costretto a ripronunciarmi: sono sfavorevole. Anche [[Assassin's Creed: Valhalla]] (che sono pronto a reinserire sull'Enciclopedia quando sarà il momento e se sarà cancellata) è un gioco enciclopedico, ma ora come ora non se ne evince la rilevanza proprio perché non se ne conosce nemmeno la data di uscita (come il gioco in questione, uscirà in un non specificato tardo 2020). Se vuoi, puoi tenerti la/le ''[[WP:Sandbox|sandbox]]'', ma non è opportuno inserirla sull'Enciclopedia vera e propria. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 10:23, 25 mag 2020 (CEST)
== Avviso aiutare Maze War ==
{{AiutoA|Maze War}}--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 09:12, 26 mag 2020 (CEST)
:Credo di essere riuscito ad alzare la qualità della pagina, ma bisognerebbe inserire qualche fonte; ho notato che da en.wiki sono davvero tante, ma me ne occuperò al più presto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:06, 26 mag 2020 (CEST) P.S: non riesco a rilevare gli errori di compilazione del template sinottico... qualcuno è disponibile?
== Procedura di cancellazione di Cell to Singularity - Evolution Never Ends ==
{{Cancellazione|Cell to Singularity - Evolution Never Ends}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:55, 27 mag 2020 (CEST)
== Dragon Ball FighterZ ==
Un utente ha riassunto la trama del videogioco in questione copiandola, [[Discussioni_utente:87.18.74.120|a quanto dice lui]], direttamente dal gioco. Al di là del fatto che i toni e la forma imho non mi sembrano vadano molto bene, non si rischia un copyviol? --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 21:47, 27 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Zoro1996}}Ovvio che lo è; penso che a quell'IP vada lasciato un bell'avviso nella sua pagina di discussione. Mi dispiace di non poter aiutare, se avessi giocato al gioco, la trama l'avrei scritta io:-( ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:40, 27 mag 2020 (CEST)
::Ho piazzato un avviso controlcopy anche su [[Dragon Ball Xenoverse]] e [[Dragon Ball Xenoverse 2]], visto che mi pare di aver capito sia stata fatta la stessa cosa. Non ho i giochi in questione, per cui non posso controllare di persona. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 10:27, 28 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Zoro1996}}Sulla trama di Xenoverse (il primo) posso intervenire, ma su FighterZ e Xenoverse 2 non posso fare nulla. Mi spiace. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 21:24, 28 mag 2020 (CEST)
::::Vai tranquillo, in un qualche modo si risolve. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 22:18, 28 mag 2020 (CEST)
:::::{{ping|Zoro1996}}Ho risolto con Xenoverse:-P ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:17, 29 mag 2020 (CEST)
{{rientro}} Ottimo! A parer vostro occorre un revdel? Perché si finirebbe per oscurare una buona fetta della cronologia. --[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 08:23, 29 mag 2020 (CEST)
== Voci sugli eSport ==
Ciao a tutti. Guardando alla creazione delle voci [[Campionato europeo di calcio virtuale]] e [[Campionato europeo di calcio virtuale 2020]], mi chiedevo quali siano le linee guida circa l'enciclopedicità delle voci su questa tipologia di competizione sportiva virtuale, ma soprattutto per quanto riguarda le singole edizioni. Inoltre, chiedo se sia corretto che nelle voci su [[sport elettronici]] vengano inseriti i wikilink alle voci su squadre nazionali e su atleti reali; secondo me, non è corretto nel modo in cui sono usati, perché non è l'atleta in carne e ossa o la squadra nazionale reale a compiere il gesto tecnico, ma sono personaggi virtuali gestiti da giocatori di videogiochi. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:26, 30 mag 2020 (CEST)
:Segnalo di aver cancellato le prime due voci in quanto bufale (non se ne trova alcuna traccia sul web, probabilmente un torneo tra amici). Su tutto il resto lascio la palla a voi--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 15:00, 30 mag 2020 (CEST)
{{rientro}}{{ping|GC85}}[rispodo al secondo quesito]Secondo me, invece, è corretto in quanto si fa comunque riferimento ai personaggi e alle squadre reali. Anche per alcuni temi di videogiochi (come quelli storici), non è il personaggio storico a compiere un determinato gesto, ma il wikilink è comunque opportuno. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:05, 30 mag 2020 (CEST)
:Non so, dovrei vedere un esempio reale. Per ora abbiamo voci su singole edizioni solo in [[:Categoria:World Cyber Games]] e non hanno uno straccio di fonte indipendente, ma probabilmente a quei livelli si possono trovare. Non mi pare il caso comunque di arrivare al dettaglio di quale calciatore virtuale ha segnato.--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:24, 1 giu 2020 (CEST)
:: Concordo con GC85, altrimenti ne vedremmo di piloti vincere mondiali rally virtuali, quando invece a guidare, in quel caso, sarebbe lo "sportivo elettronico in carne e ossa" :) (scusate se sono uscito fuori dal calcio, ma nei miei amati motori non è molto diverso, e gli e-sports stanno spopolando anche li, addirittura patrocinati e pubblicizzati dagli organizzatori dei campionati veri, come nel caso del mondiale rally, dove fanno addirittura gare virtuali tra..piloti veri :D )--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 19:42, 5 giu 2020 (CEST)
== Confusione con i loghi ==
Ciao. Recentemente, ho caricato due file inerenti al logo (con marchio) di [[Hitman Sniper]], ma ho sbagliato a ritagliarne uno e vorrei che qualcuno si prendesse la briga di cancellare [[:File:HitmanSniper logo.png|questo file]], per evitare confusione. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:14, 30 mag 2020 (CEST)
:{{fatto}} Bastava anche inserire un C11 nel file :) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:09, 30 mag 2020 (CEST)
== Storia delle console per videogiochi ==
Attualmente nella [[storia dei videogiochi]] abbiamo otto generazioni di console e altrettanti voci dedicate, ma perché vengono disambiguate in "[[Storia delle console per videogiochi (prima era)|ere]]" anziché "generazioni"? Non andrebbero spostate? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 17:07, 30 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Goth nespresso}}Vedo che anche le altre voci presentano il termine "ere" - che non mi sembra poi così corretto -; penso sia il caso di spostare. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:42, 30 mag 2020 (CEST)
:: Accidenti anche io oggi ho posto la stessa questione, ma per puro caso, non avevo visto questo avviso!! :-D --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:25, 31 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Gambo7}} Ecco, stavo per risponderti al progetto connettività per segnalarti questa discussione quando ho visto che eri già intervenuto anche qui :) Che ne dici di cancellare il tuo intervento di là e spostarlo di qua? Penso che sia una questione che deve essere chiarita dalle fonti e che al progetto sia più facile trovare qualcuno che vi può avere accesso. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:18, 1 giu 2020 (CEST)
:::: Penso che la questione delle fonti insesistenti sia risolvibile qua, mentre la nomenclatuira va gestita dal progeetto connettività (è palese il fatto che da questo progetto, alle voci siano stati dati titoli non conformi). --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:28, 1 giu 2020 (CEST)
:::::Sono stato poco chiaro. Intendo dire che la questione della nomenclatura discende dalle fonti: se queste adottano principalmente la denominazione "ere" in riferimento ai videogiochi ci adegueremo (o viceversa per "generazioni"), ma è una cosa che va chiarita a livello di fonti al progetto prima ancora che di coordinamento, dove si rischia di fare lavoro doppio, inesatto o a naso ("perché mi suona meglio così"). Questo volevo dire. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:52, 1 giu 2020 (CEST)
::::::Quei titoli li ho sempre trovati strani, perché non si tratta di disambiguazioni. Dovrebbero chiamarsi "Prima generazione di console" (oppure "Prima era delle console", ma fermo restando che abbiamo un grosso problema di fonti, a naso mi pare abbastanza più diffuso "generazione" che "era"). --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:13, 1 giu 2020 (CEST)
:::::::Sì sono d'accordo con Bultro, che siano ere o generazioni quei titoli andrebbero proprio riformulati. Per il resto io le ho sempre sentite chiamare generazioni. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 18:58, 1 giu 2020 (CEST)
:::::::: Intendo appunto che quei disambiguanti sono sbagliati, "ere" o "generazioni" che siano. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:13, 4 giu 2020 (CEST)
== Dubbiamente enciclopedico ==
Qualcuno potrebbe spiegarmi che cosa significa l'avviso "E" su [[SCP: Containment Breach|questa pagina]]? Il motivo è il seguente: "''Videogioco scaricabile gratuitamente, non si evince la rilevanza''"; che cosa dovrebbe significare? Il gioco stato trattato da 3 (e, forse, anche più) siti enciclopedici e che sia scaricabile gratuitamente non c'entra nulla - anche ''[[Fortnite Battle Royale]]'', se ci pensate, è stato distribuito gratuitamente! ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 11:46, 31 mag 2020 (CEST)
:Vuoi davvero paragonarlo a Fortnite per rilevanza? Seriamente? Comunque (e nonostante i ragionamenti per [[WP:ANALOGIA|analogia]] generalmente non siano accettabili :D) all'epoca evidentemente ritenevo {{ping|Sfoltito}} che non bastassero la diffusione e la rilevanza riportate, però pensavo che neanche il fenomeno originante lo fosse (quando invece in una PDC è stato mantenuto). Se quindi pensiate sia necessario rimuovere l'avviso E, nulla in contrario. Vorrei ovviamente anche il parere di qualche altro utente.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 21:46, 31 mag 2020 (CEST)
::{{ping|Ferdi2005}}Da collegamenti esterni e fonti presenti non mi risulta che non sia enciclopedico. Mi scuso per l'analogia, ma ho visto che è stato valutato anche da Metacritic - sulla base di numerose recensioni. È stato anche trattato da siti enciclopedici e non credo che quell'avviso debba essere mantenuto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:14, 31 mag 2020 (CEST) P.S: preciso che sono il primo che si oppone alle voci non sufficientemente rilevanti da essere mantenute sull'Enciclopedia (ho una certa esperienza a riguardo), ma (ribadisco) mi sembra che il gioco in questione sia abbastanza noto.
:::Inoltre, il motivo dell'avviso in oggetto non è sufficiente per giustificare l'avviso stesso (è per questo che ho fatto l'analogia). ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:17, 31 mag 2020 (CEST)
::::Ripeto, nessun problema alla rimozione dell'avviso.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 22:22, 31 mag 2020 (CEST)
:::::Va bene, ma aspetterei almeno 24 ore prima di procedere - per dare altro tempo agli utenti. Grazie per la disponibilità:-) ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:27, 31 mag 2020 (CEST)
::::::Vorrei precisare una cosa: Metacritic, al contrario di quanto si è affermato, non valuta nulla, ma in quanto aggregatore di notizie raccoglie le recensioni dei critici. Per quanto riguarda la voce in oggetto, la motivazione del template E è sicuramente errata, perché un gioco gratuito può essere enciclopedico, basta che sia trattato dalle testate di settore. Ovviamente si valuta di caso in caso.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:30, 31 mag 2020 (CEST)
{{rientro}}Metacritic valuta i giochi - e non li recensisce - sulla base di altre recensioni/voti, ma li valuta. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:46, 31 mag 2020 (CEST)
:No, Metacritic fa una media dei voti, ma nessuna valutazione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:57, 31 mag 2020 (CEST)
::Diciamo che aggrega (se così si può dire) le valutazioni delle altre recensioni. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 23:05, 31 mag 2020 (CEST)
:::Leggila come vuoi, rimane il fatto che Metacritic non "valuta" e non "afferma" nulla, e ciò è una cosa da tenere bene a mente quando si scrive nella sezione Accoglienza di un videogioco/film/altro.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:59, 31 mag 2020 (CEST)
::::Ed è proprio quello che mi sembra di aver sempre fatto. ~'''''[[Utente:Sfoltito|<span style="font-family:Times; "><span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">Sfoltito</span></span>]]''''' ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:19, 1 giu 2020 (CEST)
== Titoli voci e diasmbiguanti ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Storia_dei_videogiochi|Porgo alla vostra attenzione]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:23, 31 mag 2020 (CEST)
== Unione di Marco Rossi (Metal Slug) e Tarma Roving ==
Propongo l'unione di [[Marco Rossi (Metal Slug)]] e [[Tarma Roving]] alle rispettive sezioni in [[Metal Slug (serie)#Personaggi]] in quanto nessuna delle due pagine offre informazioni che rendano autonomamente enciclopedici i personaggi e non è inoltre necessario nessuno scorporo di informazioni. Metal Slug è infatti una serie di videogiochi in cui la trama ha ben poca rilevanza, e una pagina dedicata ai singoli personaggi non ha davvero nessuna utilità.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:59, 4 giu 2020 (CEST)
: Buona idea.[[Utente:Idraulico liquido| ~Idraulico]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 19:28, 4 giu 2020 (CEST)
::Concordo. D'altro canto, la biografia di Marco Rossi non è riassunta in maniera completa (ci sono solo Metal Slug e Metal Slug 2) e quella di Tarma Roving è prolissa e fin troppo breve per una saga di oltre 37 capitoli. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:43, 5 giu 2020 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:49, 13 giu 2020 (CEST)
== Cloud gaming ==
La voce "[[Cloud gaming]]" è - come segnalato dall'apposito avviso - da aiutare. Ho lasciato un messaggio sulla pagina di discussione dell'utente che ha creato la pagina in oggetto; dite che è il caso di intervenire o di aspettare un intervento da parte dell'autore stesso (io sarei pronto a sfoltire, ditemi voi).
--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:18, 6 giu 2020 (CEST)
== Salvate Mama!!! ==
Buongiorno a Tutti!!!
Ho visto le condizioni in cui versano le pagine delle voci di cooking mama, detto ciò voglio tramite questa discussione cercare aiuto per queste pagine, molto brevi e con ampi margini di miglioramento. Spesso non riesco a scrivere nomi perché ho giocato sempre in inglese, per cui non so come fare con i nomi (questo però in generale, devo cercare una traduzione??). Se qualcuno potesse aiutarmi con questo ambizioso progetto potremmo rendere le pagine su cooking mama voci ben fatte e ci aiuterebbero a stabilire delle linee guida sulle pagine (nomi, traduzioni). <br>
In particolare avrei bisogno di sapere:
*C'è una pagina sui personaggi di mama?
*Se no come si chiama quel ragazzo del giardino dei fiori di gardening mama (non Dave, quello con gli occhiali)???
*Qualcuno può scrivere i nomi scritti correttamente (alcuni ho dei dubbi)
*le opzioni necessitano di una sezione a sè o si citano e basta???
*come si chiama il giardino di mama di gardening mama (quello delle patate stella, delle zucche arancio e altro)??
Il lavoro che avevo intenzione era lo stesso che ho fatto il mese scorso su [[Inazuma Eleven Strikers]], che la ho ampliata e riorganizzata. in questo caso, essendo brevi, basta ampliarle. <br>
Se volete aiutarmi o rispondere alle mie domande, fatelo pure qui. <br>
Ecco tutte le voci mama, vedete voi su quale lavorare
{{Cooking Mama}}
--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 09:48, 10 giu 2020 (CEST)
:Per fare voci ben fatte ci vogliono anzitutto fonti, non tanto la memoria tua o di altri utenti. Puoi certamente trovare molti siti professionali, anche italiani, che hanno dedicato un articolo al gioco, nonché il manuale in digitale se non ce l'hai. Vedi lì come si chiama il ragazzo con gli occhiali, e tutte le opzioni, o potresti anche vedere che questi dettagli non sono poi tanto importanti per la descrizione del funzionamento del gioco, se non ne parla nessuno. Una pagina sui personaggi non l'abbiamo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:28, 13 giu 2020 (CEST)
::{{ping|Esc0fans}} Non saprei... non ho mai giocato a nessun gioco di Cooking Mama. Semmai, potrei vedere di lavorare sulla tecnicità delle voci e ampliarle per quanto necessario, ma non posso fare nulla di più finché non provo personalmente i giochi. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:47, 15 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Bultro}}, infatti non vado a memoria, ma ho colto l'occasione per riesumare il nintendo e farmi delle belle partite, difatti a memoria la qualità delle voci era molto bassa, ma col gioco davanti sono venute perfette. Sono a poso cooking mama 2 e gardening mama --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 11:54, 16 giu 2020 (CEST)
== Downfall: Redux (Criteri di Enciclopedicità) ==
Salve, vorrei sapere se è possibile avere qualche parere sull'enciclopedicità di [[Downfall: Redux]], videogioco uscito nel 2016, remake di [[Downfall (videogioco 2009|Downfall]] e facente parte della trilogia ''The Devil Came Through Here'', di cui fanno anche parte [[The Cat Lady]] e [[Lorelai (videogioco)|Lorelai]]. Avrei intenzione di scrivere una voce a riguardo, ma prima volevo assicurarmi che rispettasse i criteri. Inserisco il link di alcune recensioni per avere un'idea più completa.
*https://oldgamesitalia.net/recensioni/downfall-redux
*https://adventuregamers.com/articles/view/30066
*https://alternativemagazineonline.co.uk/2016/02/22/game-review-downfall-redux-pc/
*https://www.everyeye.it/articoli/recensione-downfall-28801.html
*https://www.cyberludus.com/2016/03/downfall-recensione/
--[[Utente:Inglesinho99|Inglesinho99]] ([[Discussioni utente:Inglesinho99|msg]]) 17:04, 11 giu 2020 (CEST)
:Stranamente non ha neanche una recensione elencata su Metacritic e su Mobygames. Comunque le fonti che hai trovato sembrano un buon punto di partenza --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:49, 13 giu 2020 (CEST)
::{{ping|Inglesinho99}} Un videogioco è in buona parte enciclopedico se è trattato dalle testate di settore, e le fonti che hai trovato sembrano autorevoli. Per me, puoi tranquillamente procedere. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:52, 15 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Inglesinho99}} Volevo solo avvisarti che ho sistemato le fonti, eliminando quelle ripetute nella bibliografia, per il resto è già un buon inizio. Buon lavoro. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:44, 19 giu 2020 (CEST)
::::{{ping|Pazio Paz}} Grazie mille per gli interventi effettuati. [[Utente:Inglesinho99|Inglesinho99]] ([[Discussioni utente:Inglesinho99|msg]]) 21:25, 21 giu 2020 (CEST)
:::::{{ping|Inglesinho99}} Di nulla, è stato un piacere, grazie a te per aver creato la voce. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:47, 22 giu 2020 (CEST)
== Foto ==
Buongiorno a tutti,
Vorrei corredare la voce da me creata ([[TerraGenesis]]) con una foto, vanno bene gli screen del gioco??? (sia come foto di per sè sia come licenza).
Cosa dite?? --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 15:37, 12 giu 2020 (CEST)
:Certo che puoi! Però sono incerto sull'enciclopedicità del gioco...non ci sono fonti terze che ne attestano la rilevanza? --<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 15:52, 12 giu 2020 (CEST)
::Grazie {{ping|Jtorquy}}, riguardo all'enciclopedicità sui videogiochi non viene detto troppo, per cui ho creato ed è venuto una pagina niente male (poi ora che metto una o due foto), poi il gioco ha 10 milioni di download su play store, ritengo che sia di qualità (poi mi dispiacerebbe molto cancellarla con tutto il lavoro che ci ho messo).--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:12, 12 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Jtorquy}}, tornando al discorso principale (foto) stavo per caricare su commons ma è venuto un dubbio: mi è apparsa la schermata sulle indicazioni e c'e scritto che non si può mettere "screenshot di spot, tv, programmi e software (come nel mio caso)" per cui tiro il freno a mano, non voglio fare danni, per cui aspetto. Vorrei capire cosa fare prima di pubblicare. devo chiedere agli sviluppatori del gioco, giusto?--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:22, 12 giu 2020 (CEST)-
::::Beh, su Commons non puoi, la devi caricare qui su itwiki ([[Speciale:Carica]]).--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 16:47, 12 giu 2020 (CEST)
:::::E ricordati che puoi inserire solo un singolo screenshot per voce.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:18, 12 giu 2020 (CEST)
::::::Io ho chiesto l'autorizzazuone tramite instagram, va bene????--[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 18:00, 12 giu 2020 (CEST)
:::::::Per gli screenshot non serve nessuna autorizzazione, basta inserire la licenza giusta. Come dice Janik, ricordati che ne puoi inserire massimo uno per voce.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 09:23, 13 giu 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Esc0fans}} A essere precisi, puoi utilizzare, come detto sopra, {{tl|Screenshot copyrighted}} senza alcuna autorizzazione, a patto che sia un solo screenshot e che esso sia catturato direttamente da te, quindi non deve essere preso online. L'autorizzazione serve per prendere screenshot già online, pubblicare copertine o immagini che non sono screenshot, per metterne più di uno in una voce e/o addirittura, da pubblicare con [[WP:Licenza libera|licenza libera]] (faresti tombola, ma è difficile che avvenga); in questi casi, devi inoltrare l'autorizzazione agli operatori OTRS. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 18:23, 14 giu 2020 (CEST)
{{rientro}} Ma siamo sicuri che gli elenchi presenti in voce siano enciclopedici? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 20:04, 15 giu 2020 (CEST)
:Beh, se vogliamo parlare della voce non credo sia enciclopedica di per sè. Ho provato a cercare qualcosa di rilevante online, ma non ho trovato nulla. Correggetemi se sbaglio.--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 11:45, 16 giu 2020 (CEST)
::{{ping|Jtorquy}} Sì, idem; a giudicare dal fatto che lo sviluppatore ha un sito ufficiale, però, eviterei di inserire l'avviso "E" (almeno per ora). --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:55, 18 giu 2020 (CEST)
:::{{ping|Jtorquy}},{{ping|Sfoltito}}, a difesa della pagina voglio dire alcune cose:
:::#non ho trovato criteri di enciclopedicità riguardo ai videogiochi, ma basandosi sulla distribuzione, ci sono stati oltre 10000000 download su play store in due anni, molti di più rispetto ad altri giochi ([[Sonic Rush]] ne ha fatto 1000000 (il 10% di Terragenesis) in un lasso di tempo maggiore, ma è solo un esempio, (non lo faccio per parlare male di altre voci, io non voglio cancellare nessuna voce per non enciclopedicità)) per cui secondo me è enciclopedica
:::#personalmente ritengo che se una voce è ben fatta (diciamocelo è abbastanza lunga, non ha refusi, è ben linkata... nel complesso è fatta bene (anche se so che si può ancora migliorare un po'), una delle migliori che ho fatto) e se l'enciclopedicità è in dubbio, la qualità sia un motivo per tenerla.
:::per queste motivazioni secondo me va tenuta --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 14:05, 3 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Esc0fans}} dici che la voce è bene fatta, ma al momento è solo un lungo elenco di informazioni interne al gioco (fazioni, livelli) che potrebbero addirittura essere rimosse. Per essere una pagina "ben fatta" devi aggiungere almeno l'accoglienza della critica e delle recensioni. Allo stato per me l'enciclopedicità non è assolutamente evidente, trattandosi di un gioco free-to-play per dispositivi mobili con un Metacritic completamente vuoto, che indica che il gioco è stato completamente ignorato dalla critica. Senza contare che hai sbagliato il titolo della voce, che dovrebbe essere "Terragenesis - Colonizzatori dello spazio".--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:37, 5 lug 2020 (CEST)
:{{ping|Janik98}}, pensavo che essendo una voce un pochino lunga, fosse buona, riguardo alla critica cercherò qualcosa, non vanno bene le recensioni delle piattaforme di distribuzione, giusto??? --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 18:11, 5 lug 2020 (CEST) p.s. ora la sposto
::La lunghezza della voce non indica in nessun modo l'enciclopedicità di una voce. Se con "recensioni delle piattaforme di distribuzione" intendi le recensioni degli utenti su Google Play, Steam e simili assolutamente no, non vanno bene. Servono recensione di siti specializzati o comunque di critici.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:14, 5 lug 2020 (CEST)
:::Ho trovato due pagine web di Metacritic... vuote. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:18, 5 lug 2020 (CEST)
== Unione Arkantos ==
Buonasera a tutti, volevo proporre l'unione di [[Arkantos]] alla sezione "Trama" del gioco ''[[Age of Mythology]]'' in quanto la voce sul personaggio non ha informazioni che possano renderla autonomamente enciclopedica singolarmente, inoltre le imprese eroiche vengono narrate accuratamente nella sezione "Trama" che poco fa ho accennato. Voi cosa ne pensate? --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 21:38, 18 giu 2020 (CEST)
:{{fortemente favorevole}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:41, 18 giu 2020 (CEST)
::{{Favorevole}}--<span style=";font-size:100%;font-family:segoe ui;">[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span>]][[Discussioni utente:Jtorquy|<span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]]</span> 22:34, 18 giu 2020 (CEST)
:::{{fortemente favorevole}} --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 22:53, 18 giu 2020 (CEST)
::::{{ping|Janik98|Jtorquy|Sfoltito}} Visto il parere unanime, provvedo all'unione, grazie per il vostro tempo :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:42, 19 giu 2020 (CEST)
:::::Piccola segnalazione dell'ultimo minuto, ho visto che c'era l'elenco dei personaggi e adesso la voce funge da redirect [[Arkantos|alla sua sezione]], per il resto è tutto sistemato. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 00:48, 19 giu 2020 (CEST)
== Videogiochi della PETA ==
{{AiutoE|Videogiochi della PETA|videogiochi}}--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:51, 19 giu 2020 (CEST)
:La questione dei videogiochi potrebbe essere trattata, con le fonti necessarie e parlando principalmente dell'impatto mediatico, nella pagina della PETA, ma una pagina dedicata unicamente ai videogiochi (in particolare nelle attuali condizioni) mi sembra fuori luogo. Per me da cancellare.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:39, 19 giu 2020 (CEST)
::Ho aggiunto categorizzazione, portale (e ho quindi rimosso il relativo avviso) e l'avviso "S"; non saprei riguardo l'avviso "E".--[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:09, 21 giu 2020 (CEST)
:::Ho visto la voce inglese da poco collegata: se la nostra fosse una traduzione della loro molto probabilmente non mi opporrei al mantenimento.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 11:15, 28 giu 2020 (CEST)
== Aiutare ''Unfortunate Spacemen'' ==
{{AiutoA|Unfortunate Spacemen}} Ho anche il dubbio che il videogioco non sia enciclopedico.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 08:53, 28 giu 2020 (CEST)
:secondo me bisogna trovare un po' di informazione sul gamepaly, vendite, merchandising e recensione, secondo con quattro o cinque righe in più la salviamo dalla cancellazione. --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 16:03, 3 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Esc0fans}} Non è più una voce da aiutare, può essere tranquillamente mantenuta. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:40, 3 lug 2020 (CEST)
:::perfetto, non trovavo nulla da aggiungere, così mi concentro sul prossimo progetto. --[[Utente:Esc0fans|Esc0fans]] ([[Discussioni utente:Esc0fans|msg]]) 17:24, 3 lug 2020 (CEST)
{{AiutoE|Unfortunate Spacemen|videogiochi}}
Non direi proprio che la voce possa essere mantenuta. Si tratta di un gioco free-to-play uscito su PC in formato unicamente digitale e completamente ignorato dalla critica. In queste condizioni, il dubbio E non glielo toglie nessuno, dato che lo stesso Esc0fans ha ammesso di non essere riuscito a trovare altro da aggiungere alla voce.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:29, 5 lug 2020 (CEST)
== Resident Evil Village ==
Ciao, non credete che sarebbe meglio spostare il titolo di [[Resident Evil Village]] a "Resident Evil 8: Village"? Lo chiedo perché ho visto che sulle altre edizioni linguistiche vi è il numero per canonicità. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 00:43, 2 lug 2020 (CEST)
:Nel sito ufficiale il gioco è chiamato così (senza 8), e danno anche una motivazione ben precisa per questa scelta, quindi direi che va lasciato così. Creerei comunque il redirect [[Resident Evil 8: Village]]. Ogni wiki ha le sue convenzioni sui titoli, comunque nelle altre edizioni io non vedo l'8, probabilmente hanno deciso di cambiare titolo.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 08:40, 3 lug 2020 (CEST)
::Ho visto che nella versione cinese c'è quell'"8". Ho proposto perché dal logo del gioco stesso si evince che dovrebbe chiamarsi "Resident Evil 8: Village" (come per Resident Evil 7: Biohazard), ma, se sul sito ufficiale hanno spiegato le motivazioni, non ho nulla in contrario; però potrebbe essere comunque necessario uno spostamento quando uscirà il gioco. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 12:03, 3 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|EquiMinus}} Ho creato il reindirizzamento. Rimango però dell'idea che la voce dovrebbe chiamarsi "Resident Evil 8: Village". --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:07, 10 lug 2020 (CEST)
:In base a quanto scritto in [[Wikipedia:Titolo della voce]], se in Italia il gioco verrà pubblicato con l'8 nel titolo, allora cambieremo anche il titolo della voce, altrimenti non vedo perché dobbiamo alterare il nome del gioco. Aggiungere il numero solo per indicare che è canonico non mi sembra un buon motivo: chi segue la serie sa quale capitolo è canonico e quale no. Tanto per fare un esempio, ''[[Grand Theft Auto: Vice City]]'' è il quarto capitolo della serie, ed è canonico, ma non per questo la voce è stata intitolata ''Grand Theft Auto 4: Vice City''. In poche parole, dobbiamo attenerci al titolo ufficiale del gioco, non possiamo inventarcelo noi. Tra l'altro, come avevo già detto, c'è un motivo ben preciso per cui l'8 non compare esplicitamente nel titolo: sul sito ufficiale viene spiegato il perché, ma non voglio fare spoiler qui.--EquiMinus ([[user talk:EquiMinus|<kbd>Codec</kbd>]]) 15:41, 10 lug 2020 (CEST)
::Come ho detto, potrebbe essere necessario uno spostamento quando uscirà il gioco. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 15:46, 10 lug 2020 (CEST)
== [[Gaijin Entertainment]] ==
{{AiutoE|Gaijin Entertainment}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 18:25, 2 lug 2020 (CEST)
:Ha sviluppato un videogioco enciclopedico, si trova su MobyGames e ha pure un sito ufficiale. Per me, è enciclopedica. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 16:52, 5 lug 2020 (CEST)
::Essere su Mobygames non è assolutamente indice di rilevanza, visto che indica tutti gli sviluppatori. Equivale, per esempio, ad un animatore giapponese che compare su AnimeNewsNetwork. Avere un sito ufficiale non ha alcun valore enciclopedico. Tornando all'enciclopedicità dello studio, a vedere da enwiki hanno sviluppato parecchi videogiochi anche per studi rilevanti (Konami, Activision) e quindi, se tradotta, potrebbe essere enciclopedica.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:21, 5 lug 2020 (CEST)
:::Ho risolto adesso con le fonti. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 17:57, 5 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Janik98}} Secondo me, la voce è già una traduzione di quella inglese (che è a sua volta un abbozzo). --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:02, 5 lug 2020 (CEST)
:Bisognerebbe indicare tutti i giochi sviluppati, come su enwiki.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:05, 5 lug 2020 (CEST)
::Nella pagina di discussione è stato detto che non è necessario dal momento che è già stato riportato il sito ufficiale dell'azienda. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:08, 5 lug 2020 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Janik98}} Dopo una discussione nella pagina di discussione della voce in oggetto, ho infine inserito la tabella. {{ping|Gce}} si può rimuovere l'avviso "E"? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:25, 9 lug 2020 (CEST)
:Ho ormai provveduto, chi tace consente. --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 18:28, 10 lug 2020 (CEST)
::{{ping|Sfoltito}} non vorrei contraddirti, ma non funziona così (potevi dare il tempo a Gce di leggere la discussione, vedi [[WP:SCADENZE]]). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:14, 10 lug 2020 (CEST)
:::{{ping|Valepert}} Ho dato tempo di 1 giorno esatto prima di agire, e non posso sapere se il messaggio è stato letto o no. L'azienda ha prodotto anche per i grandi editori, mi sembra piuttosto enciclopedica. Per quanto riguarda le note, avevo trovato anche delle pagine web di [[LinkedIn]] senza riuscire ad aprirle; per il resto, cos'hanno che non va? --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 19:33, 10 lug 2020 (CEST)
== skin ==
|