Discussioni progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archivio le discussioni da gennaio a luglio 2020 in Discussioni progetto:Videogiochi/Archivio/2020: la pagina pesava sui 214 kB |
|||
Riga 399:
:::Ho finalmente terminato del tutto. Metacritic ha già pubblicato le aggregazioni, ma meglio aspettare fino a domani prima di creare la sezione "''Accoglienza''" dal momento che altre testate potrebbero fare altre recensioni; ora come ora la voce pesa oltre 15k. Grazie a tutti per la vostra attenzione:-D --[[Utente:Sfoltito|Sfoltito]] ([[Discussioni utente:Sfoltito|msg]]) 01:24, 24 set 2020 (CEST) P.S: segnalo [[Discussione:Mafia: Definitive Edition#Accoglienza]].
::::{{ping|Sfoltito}} Ottimo lavoro come sempre :). --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 02:47, 24 set 2020 (CEST)
::::: Eh, ma sicuri che non sia un semplice remake? Ho notato per caso un gameplay del gioco ed è praticamente lo stesso del 2002 con una grafica migliore, ma si nota che non abbiano rifatto il gameplay, l'intelligenza artificiale o i movimenti e cose del genere. Ho letto la voce e mi pare che non aggiunga molto a quella originale, non ci sono novità a parte l'uso di motociclette... peraltro, hanno pubblicato la definitive collection anche del 2 e del 3, che hanno solo 10 e 4 anni. Bisogna creare le voci anche per quei videogiochi? Inoltre, si parla di open world, ma c'è una modalità particolare ad essere open world, il gioco principale sono missioni una dopo l'altra... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:15, 27 set 2020 (CEST)
== Eldarya ==
|