Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 155:
===Popolari===
È la componente popolare e cattolica democratica che s'incardina nell'Associazione "I Popolari" (vedi), erede del disciolto Ppi. I popolari hanno creduto nel progetto del Partito Democratico nella speranza che il [[cristianesimo sociale]] acquistasse importanza in Italia. Riguardo alla collocazione europea del Pd, i popolari sono assolutamente contrari al suo eventuale ingresso nel Partito del Socialismo Europeo, come caldeggiato dalle correnti ex-Ds e dagli "ulivisti". Ampi settori della CISL afferiscono a questa tendenza interna. I maggiori esponenti sono [[Dario Franceschini]], [[Franco Marini]], [[Giuseppe Fioroni]], [[Ciriaco De Mita]] e [[Pierluigi Castagnetti]]. L'ideologia di riferimento è il [[cristianesimo sociale]].
===Democratici Rinnovatori===
| |||