Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati
Testi: 2009
Riga 95:
=== Testi ===
* [[Fabrizio Bartaletti|Bartaletti, Fabrizio]] (2002), ''[http://www.laliberacompagnia.org/_old_site/pubblicazioni/qp_pdf/qp_51_52.pdf Geografia, toponomastica e identità culturale: il caso del Sudtirolo]'', in “Miscellanea di storia delle esplorazioni XXVII”, Genova, pp. 269–315. Riprodotto in ''Quaderni Padani'', 51/52, 2004, pp. 37–61
* Bartaletti, Fabrizio (2002009):, ''Geografia e nomi di luogo nelle regioni di confine: gli esempi del Sudtirolo, dell'Istria e dell'ex-Provincia di Nizza'', Genova, Bozzi.
* {{Cita libro |autore=Benvenuti, Sergio |coautori =Hartungen, Christoph von (eds.)|titolo=Ettore Tolomei (1865-1952). Un nazionalista di confine / Die Grenzen des Nationalismus |editore=Museo Storico in Trento |città=Trento|anno= 1998 |lingua=it, de}}
* Bravi, Ferruccio (1981), ''«Inchiesta» sui nomi di luogo atesini'', Bolzano: Centro di documentazione storica per l'Alto Adige.
Riga 104:
* Kramer, Johannes (2003/04), ''La toponomastica altoatesina nel contesto europeo'', in "Archivio per l'Alto Adige", 97-98, pp. 277–290.
* {{de}} Kühebacher, Egon (1965/71), ''Tiroler Sprachatlas'', a cura di Karl Kurt Klein e Ludwig Erich Schmitt, 3 volumi, Marburg-Innsbruck.
* {{de}} Kühebacher, Egon (1998)., ''Zur Arbeitsweise Ettore Tolomeis bei der Italianisierung der Südtiroler Ortsnamen'', in Benvenuti, Sergio; Hartungen, Christoph von (ed.)., ''Ettore Tolomei (1865-1952). Un nazionalista di confine. Die Grenzen des Nationalismus''. Trento: Museo Storico in Trento, pp. 279–294.
* Rasmo, Nicolò (1954), ''[http://www.comune.bolzano.it/cultura_context.jsp?ID_LINK=972&page=3&area=11&id_context=521 Toponomastica e buonsenso]'', in "Cultura Atesina-Kultur des Etschlandes", VIII, pp. 1–2.
* [[Giovan Battista Pellegrini|Pellegrini, Giovan Battista]] (1990), ''Toponomastica italiana, 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, fiumi, monti, spiegati nella loro origine e storia'', Milano, Hoepli.