Visual Analyser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|Logo = ICONAVA.jpg
|UltimaVersione = VA 2020
|Linguaggio = Object Pascal
|Linguaggio2 = C++
|Linguaggio3 = C
|Lingua = Inglese
|Categorie =
|SistemaOperativo2 = Linux tramite WINE
}}
'''Visual Analyser''' (VA) è un [[software]] per [[sistemi operativi]] Microsoft Windows rilasciato con licenza [[Freeware]]; VA "''virtualizza''" la maggior parte dei moderni strumenti di misura Elettronici usando esclusivamente [[Hardware|l'hardware]] di un [[Personal Computer]] in configurazione standard (ma con possibilità di usare anche hardware "esterni" specializzati per l'acquisizione di segnali elettrici). I principali strumenti di misura implementati comprendono [[Oscilloscopio]], [[Analizzatore di spettro|Analizzatore di Spettro]], [[Voltmetro]], [[Impedenzimetro]] (necessita di hardware esterno), Distorsiometro, [[Frequenzimetro]], [[Generatore di forme d'onda|Generatore di Funzioni]] (senza [[Aliasing]]) e molti altri (cfr. paragrafo Funzionalità). L'hardware di "default" per l'acquisizione e generazione dei segnali è la ''[[scheda audio]]'' del PC che può essere anche esterna (USB). Per la quasi totalità degli strumenti implementati è previsto il calcolo dell'[[incertezza di misura]]. VA gira su sistemi operativi della famiglia LINUX tramite il software [[Wine|WINE]].
== Storia ==
|