Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cassetto |
|||
Riga 1:
{{Cassetto|titolo=Da Discussione:Alter-globalizzazione| testo= Lascio separato da [[No-global]] perché è un tipo di movimento con senso più ristretto. [[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 18:55, 27 ott 2006 (CEST)
:Siamo sicuri? Non rischiamo solo di fare confusione? La differenza, soprattutto in Italia, è molto labile, anzi direi francamente inesistente. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 13:31, 30 ott 2006 (CET)
::invece io credo sia solo una denominazione alternativa, che sì, potrà mettere in risalto un aspetto più di un altro, ma tutto questo è già trattato in maniera chiara nella voce [[No-global]]. --[[Utente:Lucha|lucha]] [[Discussioni_utente:Lucha|☮]] 12:18, 3 lug 2007 (CEST)
}}
== Mah ==
Questione interessante mi pare quella dell'appartenenza o meno dei partiti politici al movimento. Credo che il sentimento comune (ma è solo una impressione, legata peraltro al contesto italiano) tra coloro che hanno partecipato alle manifestazioni (ad esempio ai Social Forum) sia abbastanza antipartitico piuttosto che apartitico.
|