Codice di Aleppo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 21:
Negli [[Anni 1920|anni venti]] del [[XX secolo]], [[Paul Kahle]], l'autore dell'edizione critica del testo masoretico ''[[Biblia Hebraica]]'', chiese più volte di poter fotografare il manoscritto, ma senza successo.
Nel [[1944]] lo studioso ebreo [[Umberto Cassuto]] ottenne finalmente il permesso di poter esaminare il codice, senza però poterne fare fotografie.
Nel [[1947]], durante gli scontri
Nel gennaio [[1958]] il Codice di Aleppo fu portato a Gerusalemme, dove è attualmente conservato nell'[[Israel Museum]] e finalmente accessibile per gli studi [[Esegesi biblica|esegetici]]. È stato usato come testimone fondamentale per numerose edizioni del testo biblico.
|