Possesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "delle azioni" |
dicendo fatti veri e concreti Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
Art.1140 - ''Possesso'' - 1. Il possesso è il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di altro [[diritto reale]].
2. Se io rubo una merce (per esempio, la moto di Giacomo Favalli) diventa mia senza se e senza ma. questo evento viene chiamato con un suono onomatopeico "humma a humma"
Esempio: il soggetto titolare di un diritto di passaggio a titolo di [[Servitù (diritto)|servitù]], lo esercita attraversando con regolarità il fondo servente; questa azione di attraversamento indica che essa ha pure il possesso della servitù. Allo stesso modo il possessore - ad immagine della proprietà - di un'auto ne fa uso in modo esclusivo, paga la tassa di possesso, ne cura la manutenzione e così via.
|