Doc Rivers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori |
|||
Riga 74:
Annunciò il suo abbandono dopo la stagione 2009-10, nella quale aveva sfiorato un altro titolo perso solo a gara-7 contro i giallo-viola, per poter passare più tempo con la famiglia ad Orlando<ref>[http://www.sportando.net/ita/usa/nba/7245/celtics-doc-rivers-potrebbe-lasciare-a-fine-stagione.html Celtics, Doc Rivers potrebbe lasciare a fine stagione]</ref>, ma successivamente cambiò idea e decise di restare anche per la stagione 2010-11, come stabiliva il suo contratto. Il 13 maggio 2011, dopo molte voci che insistevano su un suo ritiro, [[ESPN]] riportò la notizia che Rivers avesse accettato un'estensione di contratto con i [[Boston Celtics|Celtics]] per altri 5 anni, a 35 milioni di dollari totali<ref>[http://www.sportando.net/ita/usa/nba/27413/celtics-doc-rivers-accordo-quinquennale.html Celtics-Doc Rivers, accordo quinquennale]</ref>. Al termine della stagione 2011-12 venne criticato molto per alcune sue scelte riguardo alla gestione di [[Ray Allen]]<ref>{{Cita web |url=http://www.sportando.net/ita/usa/nba/41907/doc-rivers-si-assume-la-colpa-della-partenza-di-allen.html |titolo=Doc Rivers si assume la colpa della partenza di Allen |accesso=22 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120804032826/http://www.sportando.net/ita/usa/nba/41907/doc-rivers-si-assume-la-colpa-della-partenza-di-allen.html |dataarchivio=4 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref>, che spinsero il giocatore a lasciare [[Boston Celtics|Boston]].
====Los Angeles Clippers (2013-2020)====
Il 24 giugno 2013 Doc è diventato Head Coach dei [[Los Angeles Clippers]], firmando un contratto triennale da 21 milioni di dollari.
|