1939: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi: Fix link |
→Eventi: Fix quattro link |
||
Riga 35:
* [[24 giugno]]: il [[Thailandia|Siam]] assume il nome di Thailandia.
* [[20 luglio]]: nel secondo anniversario della morte di [[Guglielmo Marconi]], viene inaugurato a [[Roma]] – [[Monte Mario]], il primo trasmettitore "radiofonovisivo" dell'[[Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche|EIAR]] (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche). La trasmissione viene vista al [[Circo Massimo]] e alla Mostra di [[Leonardo da Vinci|Leonardo Da Vinci]] al Palazzo dell'Arte di [[Milano]].
* [[23 agosto]]: con il [[Patto Molotov-Ribbentrop]] la [[Germania nazista]] e l'[[Unione Sovietica]] [[Iosif Stalin|stalinista]] si dividono in sfere d'influenza l'[[Europa orientale]]: [[Finlandia]], [[Repubblica di Lituania (1918-1940)|Lituania]], [[Repubblica di Lettonia (1919-1940)|Lettonia]], [[Repubblica di Estonia (1918-1940)|Estonia]], la [[Bessarabia]] romena e la [[Polonia]] orientale entrano nella sfera di interessi dell'[[Unione Sovietica|URSS]], la [[Polonia]] occidentale in quella della [[Germania]] e accettano di non aggredirsi nel processo di conquista di tali territori.
* [[24 agosto]]: [[Papa Pio XII|Pio XII]], alle ore 19, dal [[Palazzo Pontificio]] di Castel Gandolfo collegato con la [[Radio Vaticana|stazione radio vaticana]], legge un messaggio per implorare la pace.
* [[26 agosto]]: [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] invia un messaggio ad [[Adolf Hitler|Hitler]] proponendogli di intavolare trattative dirette con la [[Polonia]] per giungere ad un accordo su [[Danzica]].
* [[30 agosto]]: [[mobilitazione]] generale in [[Seconda Repubblica di Polonia|Polonia]]. Vengono richiamate alle armi ventitré classi.
*[[3 settembre]]: [[Winston Churchill]] dichiara guerra alla Germania con il suo discorso al popolo nella [[Camera dei comuni (Regno Unito)|camera dei comuni]] dopo essere diventato [[Lord commissari dell'ammiragliato|primo lord dell'ammiraglio]].
* [[28 ottobre]]: inizia il diciottesimo anno dell'era [[Fascismo|fascista]], il quarto dopo la proclamazione dell'[[Impero]].
|