Il personaggio è stato utilizzatorecuperato anche in Italia anche, da [[Romano Scarpa]], nella storia ''[[Arriva Paperetta Yè Yè]]'' (1966), in cui si scopre che (verosimilmente dopo gli eventi narrati ne ''La stella del Polo'') Doretta vive in un ospizio nel [[Stati Uniti d'America medio-occidentali|Midwest]] e cheed è nonna di una ragazza adolescente, [[Paperetta Yè Yè]], che affiderà aalla Ziocustodia di Paperone. Nel [[2018]], nella storia ''[[Zio Paperone e il ricordo di un giorno]]'', Paperone racconta a Paperetta Yè Yè un piccolo aneddoto personale chesu haqualcosa vissutoaccaduto durante il mese di prigionia di Doretta nel Fosso dell'Agonia Bianca. Sempre in Italia, nel [[2005]] è apparsa come "attrice" nella parodia ''[[Paperina di Rivondosa]]'', interpretando la nonna del protagonista.
Da segnalare infine la storia del 1997 ''Zio Paperone e le grandi conquiste''<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2195-5 Storia sull'INDUCKS]</ref> (scritta proprio in occasione dei cinquant'anni del papero più ricco del mondo e pubblicata su Topolino 2195) di Gianfranco Cordara e Andrea Ferraris.; Inin questa storia una reporter decide d'intervistare le donne di Paperon de Paperoni (tra cui vi sono anche Amelia e Miss Paperett e un altro vecchio amore di Paperone creato da [[Giorgio Cavazzano]], Molly McGold) dovee Doretta appare come socia in affari di Paperone (possiede infatti molti pozzi di petrolio) e dàfornisce una versione diversa della sua storia con il vecchio papero, raccontando di averlo ridrogatori-drogato la sera del suo compleanno per poter fuggire,primadalla disua scegliereconcessione mineraria, per poi scegliere di rimanere con lui fino al termine dell'inverno.
Compare inoltre in numerose brevi, tra cui alcune recenti, e nella [[Le strabilianti imprese di Fantomius ladro gentiluomo|Saga di Fantomius]] (storia: I due vendicatori).