Castiraga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungo link |
||
Riga 23:
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) Castiraga da Reggio fu frazione di [[Sant'Angelo Lodigiano|Sant'Angelo]], recuperando l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il paese contava 346 abitanti. Nel [[1869]] Castiraga da Reggio fu aggregata, insieme con [[Vidardo]], al comune di [[Marudo]].<ref>
Nel [[1902]] le frazioni di Castiraga da Reggio e Vidardo recuperarono l'autonomia, formando il nuovo comune di [[Castiraga Vidardo]].<ref>
Attualmente, in seguito allo spopolamento delle aree rurali, Castiraga conta solo pochi abitanti.
|