Marudo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Fix link
Aggiungo link
Riga 42:
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) Marudo fu frazione di [[Caselle Lurani|Caselle]], recuperando l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
 
Nel [[1869]] al comune di Marudo vennero aggregati i comuni di [[Castiraga da Reggio]] e [[Vidardo]];<ref>Regio{{Cita Decretolegge 24italiana gennaio|tipo = RD |anno = 1869, n.|mese = 01 |giorno = 24 |numero = 4846 |titolo = Decreto col quale i Comuni di Castiraga da Reggio e Vidardo sono soppressi ed aggregati a quello di Marudo. |originale = sì }}</ref>; nel [[1902]] entrambe le frazioni furono di nuovo scorporate, andando a formare un nuovo comune unico, detto [[Castiraga Vidardo]]<ref>Legge n° 284 del 3 luglio 1902, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=21&mese=07&anno=1902 n° 169 del 21 luglio 1902]</ref>.
 
{{cn|Il nome deriva da "maturo".}}