Castiraga Vidardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
== Storia ==
Il comune di Castiraga Vidardo fu creato nel [[1902]] scorporando le [[Frazione geografica|frazioni]] di [[Castiraga da Reggio]] e [[Vidardo]] (autonome fino al [[1869]]) dal comune di [[Marudo]].<ref>Legge{{Cita legge 284italiana del|tipo 3= lugliolegge |anno = 1902, pubblicata|mese sulla= Gazzetta07 Ufficiale|giorno del= Regno03 d'Italia|numero [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=21&mese 284 |titolo =07&anno=1902 Costituzione 169in delComune 21autonomo lugliodelle 1902]frazioni di Vidardo e Castiraga. |originale = sì }}</ref>.
 
Il nome antico deriva dai due centri che costituiscono il comune, ''Castiraga'' (Castrum regis= accampamento del re) e ''Vidardo'' (anticamente Vicodardum = villaggio dei dardi)
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==