Apertura (scacchi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nds:Anspeel
Munifico (discussione | contributi)
Riga 35:
* Controgambetto: quando uno dei giocatori gioca un gambetto in risposta a un gambetto dell'avversario (es. Controgambetto Falkbeer, Controgambetto Albin).
 
Oggi il punto di riferimento per lo studio delle aperture è l'[[Enciclopedia Jugoslavajugoslava delle Apertureaperture]], il cui sistema di classificazione è entrato universalmente in uso. Ogni apertura quindi è contraddistinta da un [[codice ECO]] formato da una lettera maiuscola (da '''A''' ad '''E''') che indica il gruppo, un numero a due cifre che indica il sottogruppo e un eventuale numero aggiuntivo a due cifre che indica la variante specifica. Per esempio l'apertura detta ''Partita Spagnola'' nella sua variante ''Difesa Steinitz'' (1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 d6) ha codice ECO '''C62'''.