HeartCatch Pretty Cure!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 769:
|{{GRC}}
|Smile TV
|7 settembre – 12 novembre 2020
|-
|{{HKG}}
Riga 795:
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano e restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Tsubomi è Jin Dal-lae ({{coreano|진달래}}), Erika è Choi Ba-da ({{coreano|최바다}}), Itsuki è Kang Hae-ra ({{coreano|강해라}}) e Yuri è Moon Chae-hee ({{coreano|문채희}}).
 
In [[Grecia]] i nomi dei personaggi vengono mantenuti tutti quelli originali, traducendo per metà soltanto quelli delleda Pretty Cure: Cure {{greco|του Ανθού}} (lett. "Cure del Bocciolo") per Cure Blossom, Cure {{greco|της Θάλασσας}} (lett. "Cure del Mare") per Cure Marine, Cure {{greco|του Ήλιου}} (lett. "Cure del Sole") per Cure Sunshine, Cure {{greco|του Φεγγαριού}} (lett. "Cure della Luna") per Cure Moonlight e Cure {{greco|των Λουλουδιών}} (lett. "Cure dei Fiori") per Cure Flower. Le sigle sono cantate in greco e le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti.
 
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 甜蜜天使!}} (''Guāng zhīměi shàonǚ tiánmì tiānshǐ!'', lett. "Ragazze della Luce dolci angeli!") il titolo della serie. Gli episodi, oltre ad essere doppiati, sono anche sottotitolati e traducono solamente la prima sigla di chiusura in mandarino; le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti. A [[Hong Kong]], i nomi presentano gli stessi ideogrammi degli originali, ma cambia la pronuncia, e trasformazioni e attacchi sono tradotti.