Waveform Audio File Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rem ripetizione
Riga 17:
Il WAV è una variante del formato ''bitstream'' [[Resource Interchange File Format|RIFF]] per archiviare dati in "blocchi" (''chunk''), quindi è anche simile al formato [[8SVX]]<ref>Il sottotipo 8SVX memorizza i dati audio all'interno di blocchi contenuti in un contenitore di file [[Interchange File Format|IFF]].</ref> e [[AIFF]], usati rispettivamente sui computer [[Amiga]] e [[Apple Macintosh|Macintosh]]. Il file WAV è un<nowiki>'</nowiki>''istanza'' del formato contenitore RIFF (''Resource Interchange File Format'') definito da IBM e Microsoft, il quale funge da ''[[wrapper]]'' per vari formati di codifica audio. A partire da [[Windows 2000]] è stata definita l'intestazione WAVE_FORMAT_EXTENSIBLE<ref>{{cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/api/mmreg/ns-mmreg-waveformatextensible|titolo=WAVEFORMATEXTENSIBLE structure|data=5 dicembre 2018|accesso=8 ottobre 2020|lingua=en}}</ref> che specifica i dati di più canali audio insieme alla posizione degli altoparlanti, eliminando l'ambiguità riguardo ai tipi di campioni e alle dimensioni dei contenitori del formato standard.
 
Sebbene un file WAV possa contenere anche [[compressione dati|audio compresso]], il contenuto più comune è l'audio non compresso nel formato LPCM.<ref>LPCM è anche il formato di codifica audio standard per i CD audio (LPCM a due canali campionato a 44.100&nbsp;Hz e 16&nbsp;bit per campione).</ref> Poiché LPCM non è compresso e conserva tutti i campioni di una traccia audio, viene spesso usato da utenti professionisti o esperti per ottenere la massima qualità audio.
 
=== Limitazioni ===